Pagina 26 di 32
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: lun 4 dic 2017, 21:07
da callaghan
alectric ha scritto:Io la possibilità di mettere la parabola non ce l'ho...
Vorrei un sistema, possibilmente legale ed a pagamento, che mi permetta di vedere le partite sul mio televisore con la semplice connessione diretta...
Tipo Netflix...
Esiste...?
Now TV, il problema è che il pacchetto calcio è un truffa e non è in HD
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: lun 4 dic 2017, 21:08
da callaghan
alectric ha scritto:
Premium l'escludo a priori e non sto nemmeno a spiegarti perchè...
Sky online va bene con una connessione adsl o serve la fibra per evitare spiacevoli inconvenienti...?
Io Netflix lo vedo benissimo, ma non è uno streaming live...
Skyonline non esiste più si chiama now tv
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: lun 4 dic 2017, 21:09
da callaghan
il_noumeno ha scritto:
Uhm, di quale giurista parliamo? Ho un sospetto...
Non so, letto su Repubblica.it
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: lun 4 dic 2017, 21:10
da callaghan
fra_ASR ha scritto:
falso. lo stream di iptv di paytv (sky ecc.) è assolutamente illegale.
" Chi vende questi servizi rischia fino a 4 anni di carcere e una multa fino a 15.493 € per la violazione della legge sulla protezione dei diritti d'autore. Gli utilizzatori finali, invece, rischiano fino a 3 anni di carcere e una multa fino euro ai 25.822 euro."
Ripeto letto su Repubblica.it e parlava di streaming online
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: lun 4 dic 2017, 21:12
da Gipsy Danger
alectric ha scritto:
Now TV che sarebbe...?
Ha il calcio...?
Io ho un Android TV, come ce lo metto Now TV...?
ahahahahahahahaha
Nell'arancia c'è la vitamina C
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: lun 4 dic 2017, 21:15
da callaghan
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: lun 4 dic 2017, 21:45
da alectric
Gipsy Danger ha scritto:ahahahahahahahaha
Nell'arancia c'è la vitamina C
Cazzo te ridi...?
Invece de ride damme una mano o te faccio mena' da Bob prima ed operare da Fede poi...

Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: lun 4 dic 2017, 22:48
da il_noumeno
ah ok, non avevo capito. Parliamo degli utenti finali, non del mettere a disposizione, in streaming, del materiale protetto da copyright. Allora d'accordo, c'è un buco normativo (che credo verrà colmato presto). Ciò detto, si sappia che l'industria dell'intrattenimento viene uccisa, in questo modo, e si fanno danni anche le società di calcio (nel caso degli eventi live).
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: lun 4 dic 2017, 22:51
da Gipsy Danger
alectric ha scritto:
Cazzo te ridi...?
Invece de ride damme una mano o te faccio mena' da Bob prima ed operare da Fede poi...

Ma chi l'orso yoghi? Ma fa er bravo
Quanto a quella porta stella ora come ora manco na torta je la fa a fà
Nell'arancia c'è la vitamina C
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: lun 4 dic 2017, 22:57
da Gipsy Danger
il_noumeno ha scritto:
ah ok, non avevo capito. Parliamo degli utenti finali, non del mettere a disposizione, in streaming, del materiale protetto da copyright. Allora d'accordo, c'è un buco normativo (che credo verrà colmato presto). Ciò detto, si sappia che l'industria dell'intrattenimento viene uccisa, in questo modo, e si fanno danni anche le società di calcio (nel caso degli eventi live).
concordo ma si diceva anche così per il cinema o per la musica e invece sono sopravvissute. Il problema è finchè sky ti chiede 70 euro al mese o 10-15 euro per un cinema è inevitabile.
Credo che se sky (tv satellitare a caso) facesse un abbonamento con film e serie tv (tipo netflix) e solo partite senza millemila trasmissioni prima e dopo che servono solo a riempire il palinsesto ma che hanno un costo che ribaltano sul cliente, a tipo 25 euro mese ma pure 30 ridurrebbero di molto i clienti che se ne vanno.
Nell'arancia c'è la vitamina C
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: mar 5 dic 2017, 0:24
da Bob Gray
Gipsy Danger ha scritto:Ma chi l'orso yoghi? Ma fa er bravo
Quanto a quella porta stella ora come ora manco na torta je la fa a fà
Nell'arancia c'è la vitamina C
Ma sta bono nonno, mettete a sede che se te cascano l'occhiali inciampi
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: mar 5 dic 2017, 6:28
da il_noumeno
Gipsy Danger ha scritto:concordo ma si diceva anche così per il cinema o per la musica e invece sono sopravvissute. Il problema è finchè sky ti chiede 70 euro al mese o 10-15 euro per un cinema è inevitabile.
Credo che se sky (tv satellitare a caso) facesse un abbonamento con film e serie tv (tipo netflix) e solo partite senza millemila trasmissioni prima e dopo che servono solo a riempire il palinsesto ma che hanno un costo che ribaltano sul cliente, a tipo 25 euro mese ma pure 30 ridurrebbero di molto i clienti che se ne vanno.
Nell'arancia c'è la vitamina C
premesso che la musica è sopravvissuta abbattendo napster e con un'offerta digitale legale che è stata, fin da subito, competitiva e che, invece, il cinema si mantiene proprio con le vendite ai broadcaster e che l'offerta filmica digitale legale paga il sistema di windows (nel cinema, a differenza della musica, ci sono gli esercenti), secondo te per quale motivo sky ti chiede 70€?
Perché il costo di acquisizione è altissimo, e le major cercano di proteggersi facendo pagare quelli disposti a farlo. Perché sono pochi i film che rientrano dell'investimento solo col botteghino e i distributori (major comprese) guadagnano con le vendite successive allo sfruttamento in sala. È un cane che si morde la coda.
L'abbonamento di sky a 30€, semplicemente, è anti economico. Diminuiresti il churn rate, ma non compenseresti di certo con nuovi clienti, e l'offerta, a quel prezzo, sarebbe di tutt'altra caratura rispetto all'attuale. Con gli eventi live, poi, totalmente impossibile. Anche lì i prezzi di acquisizione dei diritti sono altissimi.
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: mar 5 dic 2017, 7:42
da callaghan
il_noumeno ha scritto:
ah ok, non avevo capito. Parliamo degli utenti finali, non del mettere a disposizione, in streaming, del materiale protetto da copyright. Allora d'accordo, c'è un buco normativo (che credo verrà colmato presto). Ciò detto, si sappia che l'industria dell'intrattenimento viene uccisa, in questo modo, e si fanno danni anche le società di calcio (nel caso degli eventi live).
Non metto in dubbio, infatti per la Roma ho Sky Calcio e ho anche un account Netflix.
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: mar 5 dic 2017, 7:44
da callaghan
il_noumeno ha scritto:
premesso che la musica è sopravvissuta abbattendo napster e con un'offerta digitale legale che è stata, fin da subito, competitiva e che, invece, il cinema si mantiene proprio con le vendite ai broadcaster e che l'offerta filmica digitale legale paga il sistema di windows (nel cinema, a differenza della musica, ci sono gli esercenti), secondo te per quale motivo sky ti chiede 70€?
Perché il costo di acquisizione è altissimo, e le major cercano di proteggersi facendo pagare quelli disposti a farlo. Perché sono pochi i film che rientrano dell'investimento solo col botteghino e i distributori (major comprese) guadagnano con le vendite successive allo sfruttamento in sala. È un cane che si morde la coda.
L'abbonamento di sky a 30€, semplicemente, è anti economico. Diminuiresti il churn rate, ma non compenseresti di certo con nuovi clienti, e l'offerta, a quel prezzo, sarebbe di tutt'altra caratura rispetto all'attuale. Con gli eventi live, poi, totalmente impossibile. Anche lì i prezzi di acquisizione dei diritti sono altissimi.
Sui diritti Live concordo, però spiegami (senza polemica) come fa Netflix... L'offerta è ottima e il prezzo competitivo
Re: Televisori, decoder, parabole satellitari
Inviato: mar 5 dic 2017, 7:56
da il_noumeno
callaghan ha scritto:Sui diritti Live concordo, però spiegami (senza polemica) come fa Netflix... L'offerta è ottima e il prezzo competitivo
è molto semplice: Netflix per quanto riguarda l'offerta film prende solo diritti second SVoD (a differenza di Sky che compra solo diritti premium pay e premium SVoD). I costi sono di molto inferiori. L'offerta di Netflix si basa sulle produzioni originali. In acquisizioni spendono pochissimo, per fare volume. E sfido chiunque ad affermare che l'offerta filmica di Netflix sia ottima. Non lo è e non ci va neanche vicino.