Pagina 25 di 26
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: ven 1 ott 2021, 14:47
da qixand
step_asroma ha scritto: ↑ven 1 ott 2021, 14:40
Così a memoria ha giocato derby, Manchester e mi sembra Inter?
google dice di sì.
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: ven 1 ott 2021, 14:48
da karlem
Mangiante dice che la vittoria della Conference porterebbe 30M
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: ven 1 ott 2021, 14:59
da vecchiocucs
Una cosa che non dobbiamo dimenticare è che dall'anno prossimo perderemo i punti ranking della semifinale cl. Credo siano 25.
L'importanza di essere tra le prime 20 è fondamentale. Guardate per dire il Milan che diavolo di girone gli è capitato. Se parli con un milanista sono imbestialiti proprio per le conseguenze date da un ranking basso.
Ora, con questa conference, alternando intelligentemente titolari e riserve, potremmo fare en Plein nel girone. Sarebbero 12 punti. Considerando almeno altri 2 turni superati con vittoria e pareggio sono 6 punti in più da aggiungere. Ci rimetti comunque ma tra le prime 20 ci resti tranquillamente.
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: ven 1 ott 2021, 15:30
da KORIND
vecchiocucs ha scritto: ↑ven 1 ott 2021, 12:46
Fosse per questo anche Florenzi è nazionale. Ed a te sembra un buon giocatore?
io posso avere i miei dubbi, ma evidentemente, per chi è pagato milioni di euro per saperlo, lo è
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: ven 1 ott 2021, 19:05
da vecchiocucs
Devi partire dal presupposto che giocare in nazionale non è sintomo di bravura assoluta. Prima di questa generazione, in nazionale c'erano certe pippe che te le raccomando. Anche oggi hai Florenzi, Bernardeschi, Cristante che non rappresentano certo giocatori di livello elevato. Se il convento Italia in quei ruoli quello passa, devi fare di necessità virtù.
Lo stesso Immobile è un centravanti di cui Mancini amerebbe avere un'alternativa più valida. Ma tant'è...
Così come puoi avere il caso opposto. Giocatori top che però sono chiusi nel loro ruolo da giocatori ancora più forti. Parlando di Roma, oggi Pellegrini, ma ti potrei fare gli esempi storici di Pruzzo e Nela. Formidabili nei loro ruoli ma chiusi da Rossi e Cabrini.
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: ven 1 ott 2021, 19:47
da sandman
bibiroma ha scritto: ↑ven 1 ott 2021, 6:06
Hai la mia stima.
Grazie

In Norvegia sono sicuro che saremo molti di più.
FORZA ROMA

Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: ven 1 ott 2021, 19:52
da KORIND
@vecchiocucs
Corretto, ma giocare in Nazionale - ammetterai - non è neanche sintomo di pippaggine assoluta. Specialmente, se questo nucleo di giocatori, di cui fanno parte Cristante e Florenzi, come Spinazzola, Mancini, e - per dirtene uno che a me piace ZERO - Bernardeschi, ha portato a casa un trofeo che mancava da una vita.
Ognuno è libero di pensarla come vuole: io credo che sparare alzo zero su un giocatore come Bryan Cristante sia, a dire poco, un esercizio ingeneroso e, spesse volte, preconcetto.
Poi, lo ripeto, se domani arriva uno più forte di lui e lo manda in panchina o alla Fragolettese, io dico sempre Forza Roma, mai forza Bryan, come è successo per Dzeko e per tanti altri prima di lui.
P.S.: Dimenticavo: rileggiamoci quello che, fino a pochissimo tempo fa, si diceva di Lorenzo Pellegrini, che qualche illuminato avrebbe scambiato volentieri con Pippo, Pluto e Topolino pur di togliersi l'ultimo "romano" dalle scatole.
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: ven 1 ott 2021, 21:28
da supernova
vecchiocucs ha scritto: ↑ven 1 ott 2021, 14:59
Una cosa che non dobbiamo dimenticare è che dall'anno prossimo perderemo i punti ranking della semifinale cl. Credo siano 25.
Io sapevo che il ranking si basa sugli ultimi 5 anni, sapevo male?
Era il 2017/18, nel caso dovrebbero contare fino al 2022/23.
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: ven 1 ott 2021, 23:16
da rosromanista
Capiremo tanto delle nostre possibilità in questa coppa dalle terze che scenderanno dalla Europa League. Ed il premio GAC della giornata, è mio!
P. S.
Fermo restando che, già così, il Tottenham per me ci è superiore
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: sab 2 ott 2021, 8:36
da fabiozeman
supernova ha scritto:
Io sapevo che il ranking si basa sugli ultimi 5 anni, sapevo male?
Era il 2017/18, nel caso dovrebbero contare fino al 2022/23.
Questa la proiezione ad oggi del ranking del prossimo anno 22/23 (che dovrebbe contare per l'assegnazione delle teste di serie del prossimo ancora 23/24)
"UEFA 5-year Club Ranking 2023"
https://kassiesa.net/uefa/data/method5/trank2023.html
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: sab 2 ott 2021, 9:00
da fabiozeman
Cmq il 22 loro kabaev mi ha fatto una buonissima impressione.
Sono curioso di vederlo al ritorno
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: sab 2 ott 2021, 9:19
da vecchiocucs
Corretto. Infatti viene a mancare il bottino della semifinale di cl.
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: sab 2 ott 2021, 10:01
da supernova
Oddio aiutatemi
Dice “… which is determined by the UEFA club points in the last 5 years…”.
Dunque, per il ranking 2022/23 mi aspetto che tenga conto dei 5 anni 17/18, 18/19, 19/20, 20/21, 21/22 (ovvero quello in corso).
Invece nella griglia li conta dal 18/19.
Cosa mi sfugge?
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: sab 2 ott 2021, 10:50
da vecchiocucs
KORIND ha scritto: ↑ven 1 ott 2021, 19:52
@vecchiocucs
Corretto, ma giocare in Nazionale - ammetterai - non è neanche sintomo di pippaggine assoluta. Specialmente, se questo nucleo di giocatori, di cui fanno parte Cristante e Florenzi, come Spinazzola, Mancini, e - per dirtene uno che a me piace ZERO - Bernardeschi, ha portato a casa un trofeo che mancava da una vita.
Ognuno è libero di pensarla come vuole: io credo che sparare alzo zero su un giocatore come Bryan Cristante sia, a dire poco, un esercizio ingeneroso e, spesse volte, preconcetto.
Poi, lo ripeto, se domani arriva uno più forte di lui e lo manda in panchina o alla Fragolettese, io dico sempre Forza Roma, mai forza Bryan, come è successo per Dzeko e per tanti altri prima di lui.
P.S.: Dimenticavo: rileggiamoci quello che, fino a pochissimo tempo fa, si diceva di Lorenzo Pellegrini, che qualche illuminato avrebbe scambiato volentieri con Pippo, Pluto e Topolino pur di togliersi l'ultimo "romano" dalle scatole.
Ti approfondisco la questione.
Iniziamo con il dire che Cristante in nazionale è decisamente una riserva. Campione d'Europa ma da riserva. Un pò come Nzonzi, campione del mondo ma con una manciata di minuti giocati. E si è vista la differenza tra lui ed un titolare come Kantè.
Inoltre dobbiamo analizzare il tipo di giocatore all'interno del contesto "squadra".
Cristante, a mio giudizio, ha 3 grossi pregi:
1) il tiro dalla distanza
2) il lancio lungo
3) la capacità, soprattutto di testa, di rendersi pericoloso in area avversaria.
Come vedi sono 3 elementi molto utili in fase soprattutto di attacco.
Ora, la nazionale, grazie anche a Mancini, è squadra che attacca, che pressa, che chiude l'avversario nella propria area, che governa il possesso palla. Quindi le propensioni offensive di Cristante possono sposarsi bene in questo contesto.
Nella Roma la situazione è molto diversa.
I principali difetti di Cristante sono:
1) Lentezza acclarata, sia di pensiero che di pura velocità.
2) Erronea interpretazione della fase difensiva.
Nella Roma, che spesso subisce, Cristante manifesta tutte le proprie "inadeguatezze". Non occorre ricordarti come nel derby di pochi giorni fa nel secondo goal lui inizia l'azione accanto a Pedro, per poi ritrovarsi 10 metri dietro. O come con il Verona si schiera accanto ai centrali invece di contrastare in uscita Faraoni.
In conclusione, nella nazionale, tenuto conto anche della forza del comparto difensivo che è certamente migliore di quello della Roma, Cristante può avere un senso. Nella Roma non è all'altezza. Eccoti spiegata l'apparente incoerenza della sua situazione.
Re: [Conference League] Zorya - Roma (30 settembre 2021)
Inviato: sab 2 ott 2021, 10:56
da siamocosì
resta sempre un problema: con i suoi pregi e i suoi difetti chi hai meglio di lui? quando arriverà uno più forte saremo tutti contenti per ora è il migliore o se preferisci il meno peggio