Re: Punizioni, calci d'angolo, rigori
Inviato: lun 1 giu 2015, 14:07
sacchi di patate
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Oltretutto i mancini 8 volte su 10 incrociano il tirolele ha scritto:comunque non capisco perchè non si buttino sempre a incrociare... il 90% delle volte tirano così...
Secondo diverse ricerche la percentuale di realizzazione media di un calcio di rigore si attesta intorno al 70%. E qui iniziamo a sfatare un po’ di miti. Secondo la ricerca dell’università Ben Gurion di Eilat (Israele) un portiere con adeguata risposta motoria che aspetta fermo di vedere la direzione del pallone prima di buttarsi neutralizza il 33% dei penalty. Una percentuale che scende sotto al 15% – 12,6% per chi si butta alla propria destra e 14,2% alla propria sinistra – se si muove in anticipo. Questo perché il cosiddetto “scegliere un lato” non garantisce, come si pensa, il 50% di chance di neutralizzare il tiro. Innanzitutto la porta va suddivisa in tre parti: destra, sinistra ma anche centro, visto che, statisticamente, i tiratori hanno solo una leggerissima preferenza per la fascia di porta alla destra del portiere (che poi altro non si tratta che di un rigore calciato “a incrociare” per un destro, la conclusione più comune). Ma anticipare il movimento, non porta nemmeno il 33% di parate perché poi, oltre a indovinare il lato, bisognerebbe fare altrettanto anche con la linea del pallone: il 57% delle conclusioni è indirizzato rasoterra, il 30% a mezza altezza e il 13% nella fascia più alta della porta. Eppure, nonostante questi dati, il 93,7% dei portieri preferisce – sbagliando – muoversi prima del tiro.
Magari aspetterebbero se sapessero che in realtà un portiere ha un vantaggio di 0,2 m/s sul tiro. Una palla calciata da 11 metri con forza e precisione nella media impiega circa mezzo secondo a compiere il suo tragitto, visto che raggiunge una velocità di circa 20/22 m/s. Il tempo medio di reazione di un portiere è invece di 0,3 secondi e nei restanti 0,2 secondi di slancio si possono percorrere oltre 2 metri, riuscendo così a coprire circa il 72% della superficie della porta nel terzo in cui viene indirizzata la conclusione. Un rigore diventa imparabile solamente se la velocità del tiro supera i 28 m/s, impedendo un adeguato tempo di reazione, e viene indirizzato agli angoli, possibilmente alti. Un mix non certo facile da raggiungere per il tiratore e molto rischioso.
niente niente tiravano più vicino di 11 metri?neverajoy ha scritto:a calcetto in porta ho intuito gli ultimi due rigori che m'hanno tirato... due gol.... erano delle bombe...
Se ti tirano una mina rasoterra a fil di palo puoi solo guardare la palla entrare...giùlemanidaCole ha scritto:intuire è facile
pararli è tosto
poi biafora è alto e obeso, la copre tutta
angolino basso a sx del portiere, cazzo dicigiùlemanidaCole ha scritto:a calcetto, pure se non te movi lo intuisci, cazzo dici biafora
spiegami il nessoddr97 ha scritto:poi graziarcazzo,è alto due metri
obeso a sorrata. 85kg, ogni tanto 90giùlemanidaCole ha scritto:intuire è facile
pararli è tosto
poi biafora è alto e obeso, la copre tutta
oddiogiùlemanidaCole ha scritto:ma quello nell'avatar sei te quando vedi la 'nduja?
essere alti non aiuta molto i riflessi però...ddr97 ha scritto:che tutti i portieri sono alti,cretino,basta che allunghi il braccio e copri tutta la porta