Pagina 229 di 279
Re: Formula 1
Inviato: lun 13 dic 2021, 13:18
da oswald
LoryAsr98 ha scritto: ↑lun 13 dic 2021, 12:50
Verstappen 10 ha vinto con la macchina inferiore.
Inferiore da quando Hamilton ha cambiato motore prendendo varie penalità. Per ampi segmenti dell'anno la superiorità della Red Bull è stata evidente. Alla fine entrambe le macchine sono state competitive.
Re: Formula 1
Inviato: lun 13 dic 2021, 13:25
da LoryAsr98
Mmmh, sì in effetti forse è più giusta questa definizione, anche se per me la Mercedes aveva qualcosa in più, visto che Bottas è rimasto sempre nelle prime due file in qualifica, tranne quando aveva problemi, tipo ieri, mentre Perez ha faticato molto di più
Re: Formula 1
Inviato: lun 13 dic 2021, 14:02
da AmoLaMaglia
LoryAsr98 ha scritto: ↑lun 13 dic 2021, 12:50
Pagellone ...
D'accordo su tutto tranne che :
Bottas : finalmente nell'ultima gara fa quello che per troppo tempo si è tenuto dentro, finestrino abbassato sigarettina e gomito fuori, adesso attaccateve al cazzo e vedetevela da soli
Re: Formula 1
Inviato: lun 13 dic 2021, 14:33
da LoryAsr98
Mi dispiace deluderti, ma Bottas non ha fatto schifo per fare un dispetto, ma a causa di problemi al motore nuovo, ha rimesso il motore vecchio (quello che usava nelle libere) ormai spompo, tanto che Leclerc con gomme vecchie lo ha tenuto dietro ben tre giri...

questo è maggiordomo dentro, potesse farlo darebbe la vittoria in Turchia a Hamilton per fargli vincere il titolo

Re: Formula 1
Inviato: lun 13 dic 2021, 14:35
da Will.i.am
Io non ci capisco un cazzo di motori
Ma vi chiedo: è bello uno sport dove uno sta vincendo nettamente, poi c'è un incidente, entra la safety car, e si annulla tutto e si riparte da capo praticamente?
Cioè vi appassiona una cosa così?
Re: Formula 1
Inviato: lun 13 dic 2021, 14:43
da oswald
Un'alternativa è la virtual safety car che mantiene i distacchi, ma non credo fosse un'opzione praticabile in quel caso. Purtroppo quando c'è un incidente abbastanza serio in pista è la prassi.
Re: Formula 1
Inviato: lun 13 dic 2021, 14:45
da LoryAsr98
L’incidente non era serio, ma la vettura era in traiettoria, e poi ha preso pure fuoco, quindi la virtual era completamente inutile, quella su usa solo per i detriti evidenti, ma facili da togliere (tipo pezzi di carbonio in mezzo alla pista)
Re: Formula 1
Inviato: lun 13 dic 2021, 14:47
da oswald
Serio per le conseguenze sulla gara (macchina distrutta e ferma in pista da rimuovere), non per le condizioni dei piloti.
Re: Formula 1
Inviato: lun 13 dic 2021, 23:52
da Totogno85
Il problema sono ste piste senza vie di fuga dove potenzialmente possono esserci dieci safety car a gran premio.
L’unica regola per me indispensabile sarebbe chiudere i box sotto safety oltre ad auspicare l’eliminazione di almeno 10 circuiti insulsi.
Re: Formula 1
Inviato: lun 13 dic 2021, 23:58
da oswald
Comunque si potrebbero anche rispettare i distacchi facendo ripartire le auto in regime di virtual safety car. Non è una cosa difficile da realizzare.
Re: Formula 1
Inviato: mar 14 dic 2021, 0:19
da LoryAsr98
oswald ha scritto: ↑lun 13 dic 2021, 23:58
Comunque si potrebbero anche rispettare i distacchi facendo ripartire le auto in regime di virtual safety car. Non è una cosa difficile da realizzare.
Il problema è che la Virtual safety car è molto meno equa della safety car, per dire nel 100% dei casi in cui l'hanno usata, a fine gara c'è sempre uno team che si lamenta che qualcuno non ha rispettato i delta, infatti dopo un periodo che quasi non usavano più la safety car, anche per incidenti (con Virtual lunghissime, ovviamente pealro di incidenti con macchine quasi nelle vie di fuga, non detriti in mezzo alla pista), si è tornati alle normali safety car(tranne per cagate, tipo piccoli pezzi in mezzo all pista e basta)...
Per me si potrebbe usare la Virtual, in maniera perfetta solo se si usasse il limitatore come in corsia box, ma credo che un uso prolungato(come per esempio una Virtual lunga 5/6 minuti o più) potrebbe creare danni alla macchina
Re: Formula 1
Inviato: mar 14 dic 2021, 0:24
da oswald
Come può essere meno equa se l'alternativa annulla le distanze prodotte nella gara e manda a puttane le strategie utilizzate dai team? Con la safety car è come se una partita ricominciasse sempre da 0-0, con una squadra che magari ha già fatto tutti i cambi o ha giocatori infortunati. Con tutti i suoi limiti, la virtual è certamente da preferire.
Re: Formula 1
Inviato: mar 14 dic 2021, 0:29
da oswald
Io comunque proponevo di usare inizialmente la safety car nei casi necessari, e poi riprendere n regime di virtual. La realtà è che la utilizzano anche come strumento per ravvivare le corse. Ieri per esempio ha deciso l'esito di un mondiale, ribaltandolo. Se si fosse ripreso con la virtual, Hamilton avrebbe (giustamente) mantenuto gli 11 secondi di vantaggio che aveva.
Re: Formula 1
Inviato: mar 14 dic 2021, 11:16
da Claudio_asr
Per fare una cosa più equa bastava mettere una bandiera rossa come hanno fatto a jeddah, guarda caso lì verstappen avrebbe avuto un netto vantaggio, qui no

con bandiera rossa hamilton avrebbe cambiato le rosse e se la sarebbero giocata in partenza in modo molto più regolare
Re: Formula 1
Inviato: mar 14 dic 2021, 11:49
da LoryAsr98
Claudio_asr ha scritto: ↑mar 14 dic 2021, 11:16
Per fare una cosa più equa bastava mettere una bandiera rossa come hanno fatto a jeddah, guarda caso lì verstappen avrebbe avuto un netto vantaggio, qui no

con bandiera rossa hamilton avrebbe cambiato le rosse e se la sarebbero giocata in partenza in modo molto più regolare
Fosse arrivata la bandiera rossa, con partenza da fermo, Verstappen o Perez avrebbero cannonate 100% Hamilton, creando ancora più polemiche, paradossalmente meglio così