Per me è un attacco hacker grosso così infatti immagino che una volta risolto bisognerà cambiare password di fb e instagram (che ovviamente non basterà ma vabbè)
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Considerate che tra il modem e il mio PC portatile quando lo utilizzo c'è una lunga distanza visto che il modem si trova in sala da pranzo mentre io navigo in camera mia e le due stanze sono separate da un lungo corridoio perciò per forza di cose devo usare il wi fi.
Fatta sta premessa negli ultimi giorni la scheda di rete crasha di continuo. Certo, basterebbe aggiornare il driver ma mi dice che già va bene così quindi non serve fare update. Cmq il segnale andava e tornava (tornava solo perché ero io a farlo ogni volta tornare facendo risoluzione di problemi) ma oggi completamente sparito, sparito pure il driver qualcomm atheros da gestione dispositivi, praticamente inutile fare risoluzione problemi perché tanto la scheda sembrava out. Allora per pura curiosità mi sono spostato in sala da pranzo vicino al modem e toh il driver è resuscitato e proprio in questo momento sto su yt a vedere un podcast. Al momento è ok ma chiaramente mi devo aspettare che crasha di nuovo ma vi assicuro che prima in camera stavolta non c'era più niente da fare neanche dopo l'ennesimo riavvio del PC (dopo un riavvio tornava il segnale)
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Quindi la domanda che mi faccio è: possibile che crashasse per la distanza? Eppure solo da qualche settimana si presenta il problema, prima sempre a posto. Diciamo che prima avevo e ho il problema della batteria che mi costringe a tenere il PC costantemente attaccato all'alimentatore ma ok scialla tanto è un portatile a basso costo quindi il problema batteria ci può stare ma la scheda di rete dio mio no, quello è un problema più serio tanto più che il PC manco me lo fa aggiornare (mi ha fatto solo aggiornare il driver del produttore di QA ma non ha risolto nulla)
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Cvd crasha pure vicino al modem (e ogni volta devo riavviare il PC 2 se non 3 volte perché la linea wi fi torni) quindi teoricamente dovrei acquistare una scheda di rete che sia compatibile col PC. Non ho mai aperto un PC o notebook tra l'altro.
Stavo pensando pure di disabilitare il driver del bluetooth, forse è causa sua per i crash. Cioè il timore è che me prendo sta nuova scheda e faccio tutto sto lavoro per la sostituzione e poi magari scopro che non c'era bisogno poiché bastava disabilitare il bluetooth
Un parere?
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Che la linea va via e per farla ritornare devo fare ogni volta risoluzione di problemi o addirittura riavviare il PC. Mi sono dimenticato di dire che quando è assente non solo non c'è più l'indirizzo wi fi o ethernet (vodafone D45 etc) ma neppure il driver sotto la voce scheda di rete in gestione dispositivi. È come se il PC all'improvviso fosse sprovvisto della scheda al suo interno.
Spero che sia solo un problema di software e non che devo proprio sostituire sta scheda
Ultima modifica di Jean Louis Scipione il sab 6 nov 2021, 13:24, modificato 1 volta in totale.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
Ecco per esempio adesso ho dovuto ripristinare la rete wifi più tre riavvii per poter connettermi. Sono quasi tentato di prendere un pc anche di seconda mano basta che non mi dia tutti sti problemi che mi ha dato sto catorcio. Temo che sia inutile pure ad andare a un centro assistenza.
il bello è che ho lo stesso problema pure col cellulare. anche lì non pia la rete. vorrei tanto che ci fosse correlazione ma non ne vedo il motivo se non la sfiga.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...