Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Tutto il resto
Rispondi
KingKong
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 2928
Iscritto il: mar 26 ago 2014, 5:10
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da KingKong »

promark ha scritto: mer 23 dic 2020, 15:30 Non è così. Ti assicuro che ci sono mille altri modi per fare pubblicità targetizzata senza ricorrere a tracciamento vocale (che come dici te, è molto illegale se fatto di nascosto. Anche dispositivi tipo Alexa e Google Home usano le registrazioni vocali “per migliorare il servizio”).

Hai detto “riattivare DAZN”, quindi eri gia un cliente. Tua moglie è al 100% nella tua rete personale.

DAZN con molta probabilità fa pubblicità di questo tipo:
-prima delle partite della squadra X
-ad ex-clienti tifosi della squadra X
-a persone vicine al profilo di cui sopra

La differenza con la storia di averne parlato 10 minuti prima, è che ci fai caso. Magari a tua moglie la pubblicità di DAZN è apparsa altre volte ma l’ha ignorata (passivamente).
Mah...certo, delle mille vie per targetizzare la pubblicità ne sono più o meno cosciente...

Però sono purtroppo abbastanza sicuro che ci sia qualcosa che intercetta il vocale.

Una volta è successo quando , unica volta in vita mia, parlavo slip e di un negozio di slip (mai cercato su google ne da me ne da lei) con mia moglie..e tac...pubblicità ad hoc di slip per uomo che non è certo un articolo che viene pubblicizzato per la maggiore online. Un'altra volta è capitato a lei mentre parlava con amici di un altro prodotto particolare...

Boh, sarò io che sono paranoico...
Avatar utente
promark
Amministratore
Reactions:
Messaggi: 12054
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da promark »

Semplicemente non è possibile nemmeno per giganti come Google e Facebook di stare costantemente a registrare e processare centinaia di migliaia di dispositivi.
Tutte le registrazioni vocali arrivano con il nostro consenso e con il nostro input - “ok google”, “hey siri”, “alexa”, etc. Lì si che i dati vocali vengono usati (ma è l’equivalente di fare una ricerca su google o bing).
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 71987
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da siamocosì »

come si fa a ridurre le dimensioni e peso di una foto in modo che possa essere utilizzata come avatar
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo

Avatar utente
promark
Amministratore
Reactions:
Messaggi: 12054
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:31
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da promark »

siamocosì ha scritto: mer 3 feb 2021, 10:24 come si fa a ridurre le dimensioni e peso di una foto in modo che possa essere utilizzata come avatar
https://www.iloveimg.com/it/ridimensionare-immagine
ad altezza (o larghezza, se orizzontale) metti 150px massimo
Avatar utente
Matteo
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15054
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:49
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da Matteo »

Ragazzi, help me!!
Mia madre ha regalato a mia sorella un MACBOOK AIR M1 per i suoi 18 anni (trovato ad un ottimo prezzo in volantino).
Considerando l'uso basico (youtube, word, excel, posta elettronica, navigazione random) credo sia un ottimo portatile da quello che leggo in giro.
Dico credo perchè non ho avuto mai avuto un PC di casa Apple.
La domanda nasce spontanea.
Calcolando che saró io (Q.I. relativamente molto basso) a dovermi studiare il tutto, e successivamente trasmetterle le nozioni indispensabili all'utilizzo di tutti i giorni (word, excel, youtube, facebook, navigazione internet random, posta elettronica) avete qualche manuale, libro, lettura da consigliarmi per facilitarmi l'ingresso in questo nuovo mondo?
O posso farmi bastare i vari tutorial che si trovano anche su youtube?
Qualcuno ha fatto già questo passaggio e se si, ha riscontrato difficoltà?
Ammetto di non aver mai neanche acceso un pc apple...
H501
Avatar utente
SaintTDI
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3702
Iscritto il: mer 26 feb 2014, 15:18
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da SaintTDI »

Matteo ha scritto: mar 3 ago 2021, 13:47 Ragazzi, help me!!
Mia madre ha regalato a mia sorella un MACBOOK AIR M1 per i suoi 18 anni (trovato ad un ottimo prezzo in volantino).
Considerando l'uso basico (youtube, word, excel, posta elettronica, navigazione random) credo sia un ottimo portatile da quello che leggo in giro.
Dico credo perchè non ho avuto mai avuto un PC di casa Apple.
La domanda nasce spontanea.
Calcolando che saró io (Q.I. relativamente molto basso) a dovermi studiare il tutto, e successivamente trasmetterle le nozioni indispensabili all'utilizzo di tutti i giorni (word, excel, youtube, facebook, navigazione internet random, posta elettronica) avete qualche manuale, libro, lettura da consigliarmi per facilitarmi l'ingresso in questo nuovo mondo?
O posso farmi bastare i vari tutorial che si trovano anche su youtube?
Qualcuno ha fatto già questo passaggio e se si, ha riscontrato difficoltà?
Ammetto di non aver mai neanche acceso un pc apple...
mah... secondo me ti bastano i video che girano su youtube :) il S.O. Mac è relativamente semplice... quindi non dovresti avere problemi ;) guardati bene come funziona per le installazioni dell'app all'infuori dell'app store (l'app store in pratica è tale e uguale a quello dell'iphone). Lo usa mia moglie che appunto anche lei veniva da unico utilizzo di PC Windows... avere l'iphone non ti porta a conoscere il Mac

Sicuramente ci saranno mille video dove spiegano le differenze tra Mac e Windows. I libri e manuali ormai con tutti questi aggiornamenti sono vecchi appena vengono stampati, vai di video e stai tranquillo ;)
Avatar utente
supernova
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 21148
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da supernova »

dovrebbe essere molto semplice, io comprai un Mac circa 8-10 anni fa, mai avuto problemi (anche io ne facevo un uso "basico"). Una cosa che mi ha fatto smadonnare tantissimo è stato capire che per fare CTRL C e CTRL V dovevi fare CMD (command) C e CMD V.
La bontà della ciliegia maggiolina
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 40886
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da MarcoDaLatina »

Matteo ha scritto: mar 3 ago 2021, 13:47 Ragazzi, help me!!
Mia madre ha regalato a mia sorella un MACBOOK AIR M1 per i suoi 18 anni (trovato ad un ottimo prezzo in volantino).
Considerando l'uso basico (youtube, word, excel, posta elettronica, navigazione random) credo sia un ottimo portatile da quello che leggo in giro.
Dico credo perchè non ho avuto mai avuto un PC di casa Apple.
La domanda nasce spontanea.
Calcolando che saró io (Q.I. relativamente molto basso) a dovermi studiare il tutto, e successivamente trasmetterle le nozioni indispensabili all'utilizzo di tutti i giorni (word, excel, youtube, facebook, navigazione internet random, posta elettronica) avete qualche manuale, libro, lettura da consigliarmi per facilitarmi l'ingresso in questo nuovo mondo?
O posso farmi bastare i vari tutorial che si trovano anche su youtube?
Qualcuno ha fatto già questo passaggio e se si, ha riscontrato difficoltà?
Ammetto di non aver mai neanche acceso un pc apple...
Vabbè per vedè due siti porno non è che ce vuole Bill Gates eh.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
Matteo
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15054
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:49
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da Matteo »

MarcoDaLatina ha scritto: mar 3 ago 2021, 14:47 Vabbè per vedè due siti porno non è che ce vuole Bill Gates eh.
Quello è l'uso che ne faccio io, non mia sorella (almeno spero).
Fortunatamente con gli smartphone ci hanno facilitato il lavoro. Portare un pc in bagno non passava proprio del tutto inosservato...
H501
Avatar utente
Matteo
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15054
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:49
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da Matteo »

Comunque grazie a chi mi ha dedicato del tempo, escluso MarcoLaLatrina, utile come un tritaghiaccio nel deserto del Sahara...
H501
Avatar utente
basano75
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21526
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
Località: Lavinio Beach
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da basano75 »

buongiorno a tutti e soprattutto agli ingegneri nucleari informatici tipo @oswald

allora, ho un vecchio portatile, un hp del 2011, che però uso ancora parecchio a casa. mille problemi con windows 10, l'ultimo, più fastidioso, ogni tanto mi si spegne il wifi, e non me lo fa riaccendere neanche manualmente. la scheda di rete sparisce dalle visualizzazioni in gestione dispositivi, e quando ricompare mi risulta cmq non funzionante.

l'unico modo di risolvere è spegnere e riavviare più volte, e manualmente mentre apre la sessione di windows riaccendere il wifi tramite il tasto F12. non me lo fa fare quasi mai subito, devo riavviare sempre 3/4 volte almeno.

era un po' che non lo faceva, ho anche fatto gli aggiornamenti del caso, ieri sera stavo navigando e di punto in bianco nulla, ero di nuovo offline completamente.

tutto molto fastidioso. ho cercato un po' in giro qualche dritta, ne volevo da voi che siete tutti scienziati asd
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Immagine

Ciao TuX !!!
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 57270
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da qixand »

basano75 ha scritto: ven 6 ago 2021, 8:51 buongiorno a tutti e soprattutto agli ingegneri nucleari informatici tipo @oswald

allora, ho un vecchio portatile, un hp del 2011, che però uso ancora parecchio a casa. mille problemi con windows 10, l'ultimo, più fastidioso, ogni tanto mi si spegne il wifi, e non me lo fa riaccendere neanche manualmente. la scheda di rete sparisce dalle visualizzazioni in gestione dispositivi, e quando ricompare mi risulta cmq non funzionante.

l'unico modo di risolvere è spegnere e riavviare più volte, e manualmente mentre apre la sessione di windows riaccendere il wifi tramite il tasto F12. non me lo fa fare quasi mai subito, devo riavviare sempre 3/4 volte almeno.

era un po' che non lo faceva, ho anche fatto gli aggiornamenti del caso, ieri sera stavo navigando e di punto in bianco nulla, ero di nuovo offline completamente.

tutto molto fastidioso. ho cercato un po' in giro qualche dritta, ne volevo da voi che siete tutti scienziati asd
Compralo nuovo :mmmmm:
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 79263
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da faro »

basano75 ha scritto: ven 6 ago 2021, 8:51 buongiorno a tutti e soprattutto agli ingegneri nucleari informatici tipo @oswald

allora, ho un vecchio portatile, un hp del 2011, che però uso ancora parecchio a casa. mille problemi con windows 10, l'ultimo, più fastidioso, ogni tanto mi si spegne il wifi, e non me lo fa riaccendere neanche manualmente. la scheda di rete sparisce dalle visualizzazioni in gestione dispositivi, e quando ricompare mi risulta cmq non funzionante.

l'unico modo di risolvere è spegnere e riavviare più volte, e manualmente mentre apre la sessione di windows riaccendere il wifi tramite il tasto F12. non me lo fa fare quasi mai subito, devo riavviare sempre 3/4 volte almeno.

era un po' che non lo faceva, ho anche fatto gli aggiornamenti del caso, ieri sera stavo navigando e di punto in bianco nulla, ero di nuovo offline completamente.

tutto molto fastidioso. ho cercato un po' in giro qualche dritta, ne volevo da voi che siete tutti scienziati asd
Immagine
Avatar utente
basano75
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21526
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
Località: Lavinio Beach
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da basano75 »

ma avere una risposta sensata? cmq si, a settembre prendo un pc desktop. ma per quel che posso volevo continuare ad utilizzare anche questo
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Immagine

Ciao TuX !!!
Avatar utente
faro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 79263
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
Stato: Non connesso

Re: Aiuti tecnologici per deficienti al pc

Messaggio da faro »

non ne ho idea basano, sorry
Rispondi