Mah...certo, delle mille vie per targetizzare la pubblicità ne sono più o meno cosciente...promark ha scritto: ↑mer 23 dic 2020, 15:30 Non è così. Ti assicuro che ci sono mille altri modi per fare pubblicità targetizzata senza ricorrere a tracciamento vocale (che come dici te, è molto illegale se fatto di nascosto. Anche dispositivi tipo Alexa e Google Home usano le registrazioni vocali “per migliorare il servizio”).
Hai detto “riattivare DAZN”, quindi eri gia un cliente. Tua moglie è al 100% nella tua rete personale.
DAZN con molta probabilità fa pubblicità di questo tipo:
-prima delle partite della squadra X
-ad ex-clienti tifosi della squadra X
-a persone vicine al profilo di cui sopra
La differenza con la storia di averne parlato 10 minuti prima, è che ci fai caso. Magari a tua moglie la pubblicità di DAZN è apparsa altre volte ma l’ha ignorata (passivamente).
Però sono purtroppo abbastanza sicuro che ci sia qualcosa che intercetta il vocale.
Una volta è successo quando , unica volta in vita mia, parlavo slip e di un negozio di slip (mai cercato su google ne da me ne da lei) con mia moglie..e tac...pubblicità ad hoc di slip per uomo che non è certo un articolo che viene pubblicizzato per la maggiore online. Un'altra volta è capitato a lei mentre parlava con amici di un altro prodotto particolare...
Boh, sarò io che sono paranoico...