Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Rispondi
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58811
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da qixand »

pisodinosauro ha scritto:
il negazionismo sull'olocausto andrebe spiegato a calci in bocca
Credo fosse la prima volta che sentivo na cosa simile in vita mia, avrò avuto 20 anni... non ci potevo credere
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86916
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da pisodinosauro »

a me ci sono poche cose che fanno incazzare ( asd )

questa è una di quelle
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58811
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da qixand »

pisodinosauro ha scritto:a me ci sono poche cose che fanno incazzare ( asd )

questa è una di quelle
Io all'epoca mi ci infervorai, ad oggi mi metterei a ridere e mi girerei dall'altra parte.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36673
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da paolo67 »

postromantico ha scritto:
se su 100€ di spesa ne vanno 50 allo stato, i supermercati li aprivano col cazzo Paolè.
Diciamo in media 15 di Iva, poi 10 sul guadagno e siamo a 25 ma poi paga anche il produttore che ha venduto la merce al supermercato giusto?
Comunque il senso del discorso è che prima o dopo quei soldi rientrano allo Stato, forse non tutti ma una larga parte si, e su questo non ci dovrebbero essere discussioni, credo :? .
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36673
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da paolo67 »

postromantico ha scritto:ma nel caso in cui la Terza Repubblica dei Cittadini va al governo, nel programma è stato detto cosa ne sarà degli 80€?
Li ridiamo all'Europa, dato che hanno lasciato 3 miliardi di buffo.
Vabbè scherzavo, che se parlo di buffi io... asd
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 74440
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da siamocosì »

paolo67 ha scritto: Oggi nessuno, un domani le cose cambiano. Secondo te Renzi uscirà dalla scena politica Italiana? o meglio lui vorrebbe questo? stai sicuro che un tentativo lo farà ma non a sinistra, non può.
renzi is the new mariotto segni. si sparirà
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da postromantico »

paolo67 ha scritto: Diciamo in media 15 di Iva, poi 10 sul guadagno e siamo a 25 ma poi paga anche il produttore che ha venduto la merce al supermercato giusto?
Comunque il senso del discorso è che prima o dopo quei soldi rientrano allo Stato, forse non tutti ma una larga parte si, e su questo non ci dovrebbero essere discussioni, credo :? .
Ma assolutamente no.
io faccio una spesa di 100€
solitamente l'iva media (considerando che al 22% ci sono pochi beni) è di circa il 9%.
Quindi su 100€ l'iva è circa 8,20€.
quegli 8,20€ vanno allo stato ma sottraendogli l'iva a credito che il supermercato ha sui prodotti che acquista all'ingrosso.
esempio.
metti che io lavoro solo con la spesa tua e quei prodotti li ho pagati almeno 35€, applicando la stessa aliquota media avrò un'iva a credito di circa 2,9€.
quindi allo stato andranno i tuoi 8,20-2,9 e stiamo a 5,3.
poi tu dirai ci sono le tasse.
ma tornando alla tua spesa avrò circa 91,8€ di guadagno e 29,7 di spesa.
ma le tasse non le pago su quella differenza.
perché a quella differenza toglierò il prezzo della corrente, del personale, del commercialista che sta a perde tempo sul forum della roma, della ditta di pulizie...
e avoja a te quante cose levo per pagare poche poche tasse.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 74440
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da siamocosì »

pisodinosauro ha scritto:
tanti anni fa...proprio tanti, ero segretario in uno seggio vicino 'lOlimpico

eravamo presidente, segretario e scrutatori tutti del PCI

l'unico rappresentante di lista era del PCI

che bella 2 giorni asd
pensa le porcate che avete fatto
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41564
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da MarcoDaLatina »

postromantico ha scritto:
Ma assolutamente no.
io faccio una spesa di 100€
solitamente l'iva media (considerando che al 22% ci sono pochi beni) è di circa il 9%.
Quindi su 100€ l'iva è circa 8,20€.
quegli 8,20€ vanno allo stato ma sottraendogli l'iva a credito che il supermercato ha sui prodotti che acquista all'ingrosso.
esempio.
metti che io lavoro solo con la spesa tua e quei prodotti li ho pagati almeno 35€, applicando la stessa aliquota media avrò un'iva a credito di circa 2,9€.
quindi allo stato andranno i tuoi 8,20-2,9 e stiamo a 5,3.
poi tu dirai ci sono le tasse.
ma tornando alla tua spesa avrò circa 91,8€ di guadagno e 29,7 di spesa.
ma le tasse non le pago su quella differenza.
perché a quella differenza toglierò il prezzo della corrente, del personale, del commercialista che sta a perde tempo sul forum della roma, della ditta di pulizie...
e avoja a te quante cose levo per pagare poche poche tasse.
:lol: :lol: :lol:

Comunque credo che l'iva "media" sia un po' più alta, o dico una cazzata?
Alla fine, esclusi alimenti, libri, e poco altro, è quasi tutta al 22.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da postromantico »

MarcoDaLatina ha scritto:
:lol: :lol: :lol:

Comunque credo che l'iva "media" sia un po' più alta, o dico una cazzata?
Alla fine, esclusi alimenti, libri, e poco altro, è quasi tutta al 22.
si parlava dell'iva media in una spesa al supermercato.
al supermercato la maggior parte delle cose sono al 10%.
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 62942
Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da oswald »

postromantico ha scritto:
e poi daje de reddito de cittadinanza
:lol:
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Avatar utente
MarcoDaLatina
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 41564
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:46
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da MarcoDaLatina »

postromantico ha scritto:
si parlava dell'iva media in una spesa al supermercato.
al supermercato la maggior parte delle cose sono al 10%.
Ah si, al supermercato si. Ma penso Paolo facesse un discorso sui consumi in generale.
Anche perché quel ricarico che hai preso di riferimento tu, giusto nell'alimentare e nell'abbigliamento lo trovi.
Comunque, oltre le utenze e le tasse su pubblicità e rifiuti (che ritengo le più "sproporzionate), il vero problema delle imprese resta il costo del personale. Un dipendente che prende € 1.400,00 non mi può costare più del doppio. E' assurdo ed insostenibile.
ilmauro ha scritto: non ce capisco un cazzo :(
postromantico ha scritto: so 'na merda Mattè
'na grande merda.
fidati.
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da postromantico »

MarcoDaLatina ha scritto:
Ah si, al supermercato si. Ma penso Paolo facesse un discorso sui consumi in generale.
Anche perché quel ricarico che hai preso di riferimento tu, giusto nell'alimentare e nell'abbigliamento lo trovi.
Comunque, oltre le utenze e le tasse su pubblicità e rifiuti (che ritengo le più "sproporzionate), il vero problema delle imprese resta il costo del personale. Un dipendente che prende € 1.400,00 non mi può costare più del doppio. E' assurdo ed insostenibile.
svegliaaaa
paolo67 ha scritto:Quindi facendo il calcolo della serva, se io oggi [underline]spendo 100 euro alla Coop[/underline], così vi faccio contenti :fuck: , 40/50 euro sono già ipoteticamente rientrati allo Stato, giusto?
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34311
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da porcaccia »

MarcoDaLatina ha scritto:
Ah si, al supermercato si. Ma penso Paolo facesse un discorso sui consumi in generale.
Anche perché quel ricarico che hai preso di riferimento tu, giusto nell'alimentare e nell'abbigliamento lo trovi.
Comunque, oltre le utenze e le tasse su pubblicità e rifiuti (che ritengo le più "sproporzionate), il vero problema delle imprese resta il costo del personale. Un dipendente che prende € 1.400,00 non mi può costare più del doppio. E' assurdo ed insostenibile.

Ma torna a cogliere i pomodori nei campi con Costantino Vitaliano invece di venirci a parlare di economia.
:suka: :suka: :blahblah: :blahblah: :sgraaaaaat: :fuck:
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36673
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da paolo67 »

postromantico ha scritto:
Ma assolutamente no.
io faccio una spesa di 100€
solitamente l'iva media (considerando che al 22% ci sono pochi beni) è di circa il 9%.
Quindi su 100€ l'iva è circa 8,20€.
quegli 8,20€ vanno allo stato ma sottraendogli l'iva a credito che il supermercato ha sui prodotti che acquista all'ingrosso.
esempio.
metti che io lavoro solo con la spesa tua e quei prodotti li ho pagati almeno 35€, applicando la stessa aliquota media avrò un'iva a credito di circa 2,9€.
quindi allo stato andranno i tuoi 8,20-2,9 e stiamo a 5,3.
poi tu dirai ci sono le tasse.
ma tornando alla tua spesa avrò circa 91,8€ di guadagno e 29,7 di spesa.
ma le tasse non le pago su quella differenza.
perché a quella differenza toglierò il prezzo della corrente, del personale, del commercialista che sta a perde tempo sul forum della roma, della ditta di pulizie...
e avoja a te quante cose levo per pagare poche poche tasse.
La differenza la fa la quantità dei consumi Luca. Le spese legate ai 100 euro sono comunque soldi che girano e quindi rientrano. Se vendi un pacco di biscotti, domani ne vendi due e magari ti servono altri servizi e quindi altre spese che per qualcuno diventano guadagni e spese a loro volta.
Comunque per la serva facciamo una ventina ok. Ecco, lo Stato con un'ora è rientrato del 20%. :smoke:
Rispondi