Pagina 212 di 212

Re: Direttore sportivo

Inviato: gio 23 mag 2024, 7:59
da paolo67
Jack l'Irlandese ha scritto: gio 23 mag 2024, 7:37

Ohsssignore @paolo67 se fai un'indagine di mercato che produce una rosa di nomi e poi fai colloqui con chi è nel calcio e con cui lavori già (altri presidenti, intermediari, i tuoi impiegati nel settore tecnico), oltre che colloqui coi candidati, per avere una testimonianza diretta fai gli stessi step che fai se vai su una rosa di candidati che crei tramite testimonianze dirette di chi è nel calcio con cui lavori già e poi fai una ricerca di mercato per verificare che quello ti hanno detto essere i pro ed i contro di questo e di quello sono effettivamente tali. Ammesso che il lavoro di Pinto sia stato oggettivamente negativo (quattro semifinali con il SA tra le palle, se ora lo allentano è perchè hai raggiunto determinati obiettivi, ecc.), c'avessero avuto Tiziocapiscitoredicalcio al posto di Fiengaoberardi in società che gli diceva "Sartorigiuntolicarnevalitare" o meno, quelli alla fine avrebbero preso cmq il tipo di dirigente che era Pinto, perchè quello volevano in quel momento loro. Ti può non piacere a te e a me, ma cercavano quello; la ricerca di mercato è il 'come' sono arrivati al tipo di nome preso, non è il 'cosa' hanno preso.
A parte l'oh Signore, posso pensare che una ricerca in ambito allargato possa essere controproducente per la Roma? posso pensare che un dirigente del Benfica, perché quello faceva, possa avere un'idea di giocatore che poco si adatta al calcio Italiano?
Jack mica sto dicendo che ho ragione ma neanche mi sembra stia dicendo una cazzata planetaria. Io non beatifico e non ho giudizi trancianti sul lavoro di nessuno, tantomeno su quello dei Friedkin, do un'opinione su una parte del loro compito e dico che avrei fatto altro.
Non sei d'accordo? va bene, mi auguro veramente abbiano fatto una scelta indovinata.
Per il passato, la scelta Pinto e poi l'arrivo di Mourinho come accoppiata, per me è stato un errore e neanche piccolo e sono convinto sia figlio della poca conoscenza del calcio.

Re: Direttore sportivo

Inviato: gio 23 mag 2024, 8:04
da FoveaASR
paolo67 ha scritto: gio 23 mag 2024, 7:44 Ma certo, la mia è un'assurdità che cela un pensiero.
Curiosità, per due anni fa intendi il Milan?
Sì.

Re: Direttore sportivo

Inviato: gio 23 mag 2024, 8:52
da Jack l'Irlandese
paolo67 ha scritto: gio 23 mag 2024, 7:59 A parte l'oh Signore, posso pensare che una ricerca in ambito allargato possa essere controproducente per la Roma? posso pensare che un dirigente del Benfica, perché quello faceva, possa avere un'idea di giocatore che poco si adatta al calcio Italiano?
Jack mica sto dicendo che ho ragione ma neanche mi sembra stia dicendo una cazzata planetaria. Io non beatifico e non ho giudizi trancianti sul lavoro di nessuno, tantomeno su quello dei Friedkin, do un'opinione su una parte del loro compito e dico che avrei fatto altro.
Non sei d'accordo? va bene, mi auguro veramente abbiano fatto una scelta indovinata.
Per il passato, la scelta Pinto e poi l'arrivo di Mourinho come accoppiata, per me è stato un errore e neanche piccolo e sono convinto sia figlio della poca conoscenza del calcio.
Ma te l'ho ribadito or ora che la puoi pensare come ti pare ti ho solo detto che il come non è il cosa, loro volevano in dirigente così e in qualsiasi modo avessero cercato avrebbero preso uno così, tutto quà.

Re: Direttore sportivo

Inviato: gio 23 mag 2024, 9:10
da dibbath
paolo67 ha scritto: gio 23 mag 2024, 6:47 Io esprimo dei dubbi basati sulla mia volontà, su come la penso e su quello che vorrei.
Anche se impossibile, si preferirei che fosse De Rossi ad aver scelto Ghisolfi invece che i Friedkin o la Soulouku, perché non ho dubbio alcuno su chi conosca di più l'ambiente calcistico Italiano, quello che serve e che tipo di ds serve.
Ma non funziona così. In nessuna società, nè commerciale, nè sportiva.
Presidente (Dan Friedkin) assume amministratore delegato (Lina Souloukou) che assume direttore commerciale (Ghisolfi) che assume capo reparto (Allenatore) che organizza gli operai (squadra attuale) e richiede al direttore commerciale le eventuali esigenze di manning (nuovi giocatori per la squadra).

Questo, in generale e a grandi linee, è quello che succede in una società. L'ho fatta molto molto semplice ma diciamo che parliamo di una scala gerarchica ben definita e delineata.
Perchè alla Roma dovrebbe essere diverso? Oltretutto si creerebbe solo confusione, caos, anarchia e il tutto si ripercuote sulla squadra.
Ghisolfi va assunto dalla presidenza o dall' amministratore delegato e poi fatto lavorare nelle migliori condizioni economiche possibili e, se avrà uno scarso rendimento, messo alla porta. Il tutto deciso da chi è sopra di lui, non da chi è sotto di lui.
Come qualsiasi dipendente. Non esiste al mondo che un capo reparto assume/decide il direttore commerciale. Capisci che intendo?

E questo vale per tutti. Non è che "Mourinho" può decidere con quale DS lavorare.

Ora Ghisolfi si è già trovato l'allenatore: DDR.
Ma se fosse venuto qui e la Roma fosse stata senza allenatore era lui che doveva scegliere chi allenava la Roma.
Come Ghisolfi ha fatto a Nizza (Farioli) come Monchi scelse Di Francesco, Baldini Luis Enrique, Sabatini Garcia ecc ecc.

Re: Direttore sportivo

Inviato: gio 23 mag 2024, 9:12
da dibbath
paolo67 ha scritto: gio 23 mag 2024, 6:22 Ricordo che Pinto fu scelto tramite indagine di mercato, quindi si, qualche domanda me la faccio
Ora senza stare a ripetere sempre il mio punto di vista sull'uomo di calcio forte alla Roma, che potrà essere sicuramente sbagliata, alla fiera dell'Est posso anche partecipare, basta che non faccio il sorcio.
Per carità..di sorci è piena Roma..e di solito hanno il cuore biancoceleste. :lol:

Re: Direttore sportivo

Inviato: gio 23 mag 2024, 10:18
da paolo67
dibbath ha scritto: gio 23 mag 2024, 9:10 Ma non funziona così. In nessuna società, nè commerciale, nè sportiva.
Presidente (Dan Friedkin) assume amministratore delegato (Lina Souloukou) che assume direttore commerciale (Ghisolfi) che assume capo reparto (Allenatore) che organizza gli operai (squadra attuale) e richiede al direttore commerciale le eventuali esigenze di manning (nuovi giocatori per la squadra).

Questo, in generale e a grandi linee, è quello che succede in una società. L'ho fatta molto molto semplice ma diciamo che parliamo di una scala gerarchica ben definita e delineata.
Perchè alla Roma dovrebbe essere diverso? Oltretutto si creerebbe solo confusione, caos, anarchia e il tutto si ripercuote sulla squadra.
Ghisolfi va assunto dalla presidenza o dall' amministratore delegato e poi fatto lavorare nelle migliori condizioni economiche possibili e, se avrà uno scarso rendimento, messo alla porta. Il tutto deciso da chi è sopra di lui, non da chi è sotto di lui.
Come qualsiasi dipendente. Non esiste al mondo che un capo reparto assume/decide il direttore commerciale. Capisci che intendo?

E questo vale per tutti. Non è che "Mourinho" può decidere con quale DS lavorare.

Ora Ghisolfi si è già trovato l'allenatore: DDR.
Ma se fosse venuto qui e la Roma fosse stata senza allenatore era lui che doveva scegliere chi allenava la Roma.
Come Ghisolfi ha fatto a Nizza (Farioli) come Monchi scelse Di Francesco, Baldini Luis Enrique, Sabatini Garcia ecc ecc.
Ma lo so che è così, mica sono un coglione o almeno del tutto. La mia è un'iperbole, o come cavolo si chiama. :D

Re: Direttore sportivo

Inviato: gio 23 mag 2024, 12:04
da dibbath
paolo67 ha scritto: gio 23 mag 2024, 10:18 Ma lo so che è così, mica sono un coglione o almeno del tutto. La mia è un'iperbole, o come cavolo si chiama. :D
Io non l'ho mai detto.
Sul non pensarlo invece..non posso darti molte garanzie. :lol: :lol: :lol:

Re: Direttore sportivo

Inviato: gio 23 mag 2024, 12:09
da dibbath
Battute sceme a parte..Per me i Friedkin, stanno facendo un buon lavoro.
Considerato in che condizioni hanno ereditato la Roma..ogni anno stanno mettendo un tassello in più per rendere la società florida dal punto di vista economico.
Per quanto riguarda quello sportivo..stanno facendo il meglio possibile.
Il mercato dello scorso anno è stato complesso, ma è stato fatto. Prestiti e parametri 0? si. perchè con il Settlement agreement nel suo anno più aspro, quello potevano permettersi.
Quest'anno la morsa si allenta. Vedremo cosa faranno.
Io mi aspetto un buon mercato..considerato anche che saremo comunque attenzionati (come dicono quelli bravi) nei prossimi 3 anni.
Ghisolfi se sarà bravo o meno, ce ne accorgeremo presto..quando vedremo le trattative.