Pagina 22 di 47

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 15:34
da Annili
pisodinosauro ha scritto:
mi sbaglio sempre...neve...
sugli ingredienti e la genuinità, devi accettarla, se usa quei prodotti che mette in vetrina.

i sapori sono soggettivi

ma viva il gelato che non si scioglie dopo 30 secondi dal cono, vuol dire meno aria
non devo accettarla manco per niente. l'agricoltura biodinamica è una boiata pazzesca, se pago il gelato il doppio perché usa latte biodinamico, au revoir, in simpatia eh :D

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 15:35
da faro
l'agricoltura biodinamica e' come l'omeopatia

assolutamente ininfluenti, ma almeno si evitano i veleni che fabbrica annili nel suo laboratorio sotterraneo segreto

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 15:35
da oswald
:lol:

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 15:36
da ilmauro
quindi me state a di che le mozzarelle alla diossina è tutta na cosa ideata da annili?

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 15:37
da MatteoAsroma90
Per me "Della Palma",appena dietro montecitorio,..rimane una delle migliori...anche se negli ultimi anni è un pò calata..

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 15:45
da pisodinosauro
Annili ha scritto: non devo accettarla manco per niente. l'agricoltura biodinamica è una boiata pazzesca, se pago il gelato il doppio perché usa latte biodinamico, au revoir, in simpatia eh :D

ma non lo paghi il doppio...ripeto come fata morgana.

vedi le uova, che vengono dagli allevamenti di Parisi
il latte e lo yoghurt e solo della baviera
cacao equador ecosostenibile 100%

vabbe...sono opinioni

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 15:47
da pisodinosauro
pisodinosauro ha scritto:
ma non lo paghi il doppio...ripeto come fata morgana.

vedi le uova, che vengono dagli allevamenti di Parisi
il latte e lo yoghurt e solo della baviera
cacao equador ecosostenibile 100%

vabbe...sono opinioni

nocciole naturali delle langhe
pistacchi naturali siciliani

non mi sembra parli di biodinamicità.

quando ci vado prox volta...leggo meglio quello che dice nella sala col tavolo....

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 15:57
da Iulius
Sono stato per caso alla Gelateria dei Gracchi, appunto in via dei Gracchi.
Devo dire che il gelato era spettacolare.
Ho preso un gusto caramello-pera che era qualcosa di favoloso.

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 16:03
da Annili
pisodinosauro ha scritto:
nocciole naturali delle langhe
pistacchi naturali siciliani

non mi sembra parli di biodinamicità.

quando ci vado prox volta...leggo meglio quello che dice nella sala col tavolo....
sì, latte e yogurt sono biodinamici, almeno dall'ultima volta che ci sono stata io.
le uova di Parisi, peppiacere. ti sfido a sentire la differenza alla cieca con un uovo del supermercato su un ovetto al tegamino, figuriamoci dentro una crema gelato.
togliere lo zucchero bianco, non si sa per quale motivo (la raffinazione è abominio, suppongo) per me è sbagliato, lo zucchero di canna su alcuni gusti non sta proprio bene e peraltro spesso subisce gli stessi trattamenti di quello di barbabietola.
nocciole e pistacchi "naturali" ma che vordì?? vendono un sacco di fumo. nocciole delle langhe e pistacchi siciliani li usano anche altre gelaterie fra quelle nominate, comunque.

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 16:12
da pisodinosauro
Annili ha scritto: sì, latte e yogurt sono biodinamici, almeno dall'ultima volta che ci sono stata io.
le uova di Parisi, peppiacere. ti sfido a sentire la differenza alla cieca con un uovo del supermercato su un ovetto al tegamino, figuriamoci dentro una crema gelato.
togliere lo zucchero bianco, non si sa per quale motivo (la raffinazione è abominio, suppongo) per me è sbagliato, lo zucchero di canna su alcuni gusti non sta proprio bene e peraltro spesso subisce gli stessi trattamenti di quello di barbabietola.
nocciole e pistacchi "naturali" ma che vordì?? vendono un sacco di fumo. nocciole delle langhe e pistacchi siciliani li usano anche altre gelaterie fra quelle nominate, comunque.

il termine biodinamico non sapevo neanche esistesse.

allora, a me piace il gelato che fa, il gusto e la consistenza.
i sapori non sono fortissimi ma abbastanza delicati.... ma non ne faccio una crociata a favore.

sull'uovo di Parisi, mi basta sapere che sono allevate a terra con mais...come mi auguro avvenga.
conosco dei pollai a carattere industriale, ti auguro di non entrarci mai...

se non ti piace quel gelato, o almeno non lo trovi di ottimo gusto, va bene...ci sta.



se vuoi, ti invito asd ad una assaggio di formaggi a pasta molle e vediamo se è possibile distinguere tra taleggi e taleggi e camembert e camembert

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 16:18
da oswald
Annili vs pisodinosauro :popcorn:

1 euro su Anna.

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 16:18
da aurreja
Iulius ha scritto:Sono stato per caso alla Gelateria dei Gracchi, appunto in via dei Gracchi.
Devo dire che il gelato era spettacolare.
Ho preso un gusto caramello-pera che era qualcosa di favoloso.

La loro prerogativa che apprezzo di più, sta nel proporre gusti di gelato con materie prime solo fresche di stagione. Non potrete mai trovare il gusto albicocca a gennaio, ad esempio. Oltre a Via dei Gracchi e Via Regina Margherita, da 4-5 mesi hanno aperto un altro punto vendita a Via di Ripetta 261.

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 16:20
da pisodinosauro
Annili, devo dire che il tuo giudizio sul gelato di neve di latte mi ha incuriosito, visto che grazie ad un tuo suggerimento avevo scoperto Otaleg.

migliore gelateria di Roma, sicuro, con gusti abbastanza decisi e cambi di produzione consistenti.

uno a cui piace sperimentare...

gelato al wasabi, esempio, ma troppo forte, quasi anestetico...
oppure uno splendido gelato alla liquirizia...
uno zabaione al marsala florio.

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 16:22
da pisodinosauro
oswald ha scritto:Annili vs pisodinosauro :popcorn:

1 euro su Anna.

alza la posta..se sei sicuro... asd

o no?

Re: Gelaterie

Inviato: mer 29 ott 2014, 16:25
da Annili
pisodinosauro ha scritto:
il termine biodinamico non sapevo neanche esistesse.

allora, a me piace il gelato che fa, il gusto e la consistenza.
i sapori non sono fortissimi ma abbastanza delicati.... ma non ne faccio una crociata a favore.

sull'uovo di Parisi, mi basta sapere che sono allevate a terra con mais...come mi auguro avvenga.
conosco dei pollai a carattere industriale, ti auguro di non entrarci mai...

se non ti piace quel gelato, o almeno non lo trovi di ottimo gusto, va bene...ci sta.



se vuoi, ti invito asd ad una assaggio di formaggi a pasta molle e vediamo se è possibile distinguere tra taleggi e taleggi e camembert e camembert
se ti piace, figurati, dove c'è gusto non c'è perdenza! io anche lo trovo buono eh.
fra l'altro anche a me piace scegliere gli ingredienti migliori, ad esempio sono fissata con la vaniglia e spendo patrimoni per le bacche di Tahiti o del Madagascar, piuttosto che usare una bustina di vanillina mi farei sparare.
la scelta di "neve di latte" secondo me non è mirata ma segue un credo un po' discutibile, tutto qui.