Annili ha scritto:
sì, latte e yogurt sono biodinamici, almeno dall'ultima volta che ci sono stata io.
le uova di Parisi, peppiacere. ti sfido a sentire la differenza alla cieca con un uovo del supermercato su un ovetto al tegamino, figuriamoci dentro una crema gelato.
togliere lo zucchero bianco, non si sa per quale motivo (la raffinazione è abominio, suppongo) per me è sbagliato, lo zucchero di canna su alcuni gusti non sta proprio bene e peraltro spesso subisce gli stessi trattamenti di quello di barbabietola.
nocciole e pistacchi "naturali" ma che vordì?? vendono un sacco di fumo. nocciole delle langhe e pistacchi siciliani li usano anche altre gelaterie fra quelle nominate, comunque.
il termine biodinamico non sapevo neanche esistesse.
allora, a me piace il gelato che fa, il gusto e la consistenza.
i sapori non sono fortissimi ma abbastanza delicati.... ma non ne faccio una crociata a favore.
sull'uovo di Parisi, mi basta sapere che sono allevate a terra con mais...come mi auguro avvenga.
conosco dei pollai a carattere industriale, ti auguro di non entrarci mai...
se non ti piace quel gelato, o almeno non lo trovi di ottimo gusto, va bene...ci sta.
se vuoi, ti invito

ad una assaggio di formaggi a pasta molle e vediamo se è possibile distinguere tra taleggi e taleggi e camembert e camembert