Scade l'anno prossimo, 30 non l'ho mai sentito, finora dicevano 20.
Comunque è ovvio che il Milan campione d'Italia che gioca la champions e ha una tradizione da top team ha un'ascendenza diversa rispetto a noi...
Scade l'anno prossimo, 30 non l'ho mai sentito, finora dicevano 20.
Il prezzo di quando lo hanno accostato a noi era il prezzo di inizio mercato. Ora o lo cedono in 2 settimane o lo perdono a 0.
Dubito che Thuram sarebbe rimasto per tanto tempo vedendo la situazione economica che avevamoJack l'Irlandese ha scritto: Con Thuram avresti avuto un top sia quando ti mancava Cafu che quando ti mancava Samuel, avresti potuto giocare a 3 con Thuram Samuel Zago ma anche a 4 con Cafu Thuram Samuel Candela perche` penso che Thuram era uno dei pochi che avrebbe potuto reggere Cafu` terzino a 4 dal lato suo.
Poi e` ovvio sapendo a posteriori del calo di Batistuta ci viene a tutti da pensare a un attaccante o a un portiere migliore di Pellizzoli, ma con Thuram stavi apposto per una vita, tanto davanti potevi giocare a 2 con Totti-Montella e avere Delvecchio come degnissima riserva.
Quindi se vinco il campionato devono regalarmi i calciatori? Non ho capito il nesso. A me pare sia proprio una strategia del Milan quella di risparmiare più soldi possibili ad ogni trattativa, a costo di risultare veramente dei purciari (vedi trattativa per Florenzi), e fa sorridere se pensiamo che ad inizio mercato a detta di molti pareva avesse un budget da 150 mln minimo. Alla fine ritornando al discorso iniziale, non mi pare che il ragazzino belga glielo abbiano regalato, anzi, hanno comunque dovuto sganciare quanto chiedevano, nonostante i due mesi di trattative.
Certo se tocca fasse un'idea in base alla faccia direi che stamo nella merda
E' una strategia vincente, ti permette di non avere problemi a bilancio e quindi a non esser costretto a cedere giocatori.Francesco ha scritto: ↑mar 16 ago 2022, 22:59 Quindi se vinco il campionato devono regalarmi i calciatori? Non ho capito il nesso. A me pare sia proprio una strategia del Milan quella di risparmiare più soldi possibili ad ogni trattativa, a costo di risultare veramente dei purciari (vedi trattativa per Florenzi), e fa sorridere se pensiamo che ad inizio mercato a detta di molti pareva avesse un budget da 150 mln minimo. Alla fine ritornando al discorso iniziale, non mi pare che il ragazzino belga glielo abbiano regalato, anzi, hanno comunque dovuto sganciare quanto chiedevano, nonostante i due mesi di trattative.
De Ketelaere non era a scadenza e come ha raccontato il procuratore la sua forte volontà di andare al Milan ha avuto un peso determinante nel successo della trattativa. Mi pare che abbia perfino rinunciato a dei soldi.Francesco ha scritto: ↑mar 16 ago 2022, 22:59 Quindi se vinco il campionato devono regalarmi i calciatori? Non ho capito il nesso. A me pare sia proprio una strategia del Milan quella di risparmiare più soldi possibili ad ogni trattativa, a costo di risultare veramente dei purciari (vedi trattativa per Florenzi), e fa sorridere se pensiamo che ad inizio mercato a detta di molti pareva avesse un budget da 150 mln minimo. Alla fine ritornando al discorso iniziale, non mi pare che il ragazzino belga glielo abbiano regalato, anzi, hanno comunque dovuto sganciare quanto chiedevano, nonostante i due mesi di trattative.
Ma sulle preferenze personali del giocatore alzo le mani, può anche darsi sia vero quello che dici. Io comunque parlavo di come alcuni prezzi variano a seconda della squadra interessata a quel determinato calciatore. Non mettevo in dubbio che il Milan attualmente possa essere più appetibile della Roma, ci sta.karlem ha scritto: ↑mar 16 ago 2022, 23:24 De Ketelaere non era a scadenza e come ha raccontato il procuratore la sua forte volontà di andare al Milan ha avuto un peso determinante nel successo della trattativa. Mi pare che abbia perfino rinunciato a dei soldi.
Ndicka scade nel 23 e certo non mi stupirebbe se fosse più propenso ad accettare - e a spingere perché la società accetti- un'offerta del Milan piuttosto che una della Roma.