Re: Mercato estivo 2024
Inviato: dom 26 mag 2024, 11:31
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Ah ok allora era campionato,la confondevo col ritorno di coppa Italia.
Non sbagli, era il ritorno di campionato ed entrambe le squadre giocavano con le prime maglie. Nel ritorno di Coppa noi eravamo in nero e loro in giallo, come poi anche all’Olimpico dove Strootman tira la saracca all’incrocio sotto il diluvio.Mike Foster ha scritto: ↑dom 26 mag 2024, 11:33 Ah ok allora era campionato,la confondevo col ritorno di coppa Italia.Se non sbaglio partita decisa proprio da Callejon.
Da quello che si legge da più parti c'è aria di repulisti a viale Tolstoj e a Trigoria. Non è da escludere l'ennesima ripicca che trova sponda in giornalisti che intendono parteggiare o screditare, per proprio tornaconto, uno o più professionisti. L'articolo in questione è volutamente capzioso, come tanti altri recenti dello stesso autore e della stessa testata.kawasaki ha scritto: Ma io sono abbastanza sicuro che all'interno della Roma ci sia una talpa, una persona presumibilmente scazzata, che passa informazioni mirate ai giornali. Pensiamo anche alla vicenda della ragazza e del video rubato, o all'articolo sulla Souloukou (sempre di Juric).
Mamma mia tempo da lupi quella sera all' Olimpico.
E allora DDR è un cazzaro.FoveaASR ha scritto:La Roma in ogni caso non cederà Pellegrini, Paredes o Cristante. Servirà un assortimento diverso intorno a loro.
È una valutazione che ci può stare nonostante una super prestazione in finale di EL.kawasaki ha scritto:La Repubblica di oggi (Marco Juric, manco a dirlo):
“Non rende sotto pressione ed è poco incisivo”. Quando il nuovo uomo-mercato della Roma bocciò Lookman
26 Maggio 2024 alle 07:00
«Sconsiglio l’acquisto di Ademola Lookman». Firmato José Fontes. Il giocatore capace di segnare una tripletta nella finale di Europa League non è stato ritenuto un calciatore da Roma. Questo è stato il report firmato dall’attuale vice direttore sportivo giallorosso sul nigeriano. Una vera e propria bocciatura, arrivata dopo aver visionato l’attaccante nigeriano durante la partita Leicester-Roma di Conference League.
Era l’aprile del 2022, il nigeriano vestiva la maglia delle Foxes e lo spagnolo era ancora solo un osservatore del club, con responsabilità di segnalare eventuali acquisti all’allora general manager Tiago Pinto. Per Lookman la scheda non lascia spazio ad interpretazioni: «Giocatore con buone capacità tecniche, forte nell’uno contro uno, con azioni d’attacco spesso però poco incisive. Manca di forza nei duelli, ha un’accelerazione molto rapida e una buona velocità di punta. Senso posizionale medio, scarsa capacità di anticipazione dopo aver valutato e preso decisioni dopo aver ricevuto il pallone. In fase difensiva è elementare in termini di comprensione del gioco».
Pregi pochi, difetti tanti a sentire Fontes. La conclusione del report è una bocciatura totale: «Lookman è un giocatore su cui ho delle riserve sulla sua mentalità competitiva, sulla sua fiducia e sulla capacità di esibirsi sotto pressione. È molto incostante nelle sue prestazioni e ha avuto numerose occasioni in buoni club con buoni manager, dove non è riuscito a imporsi come titolare. Ci sono soluzioni migliori a nostra disposizione e non consiglierei di ingaggiarlo».
La prestazione di Dublino ha fatto il giro del mondo. Uno, due, tre gol in finale di Europa League. Premiato come Man of the match dalla Uefa con questa motivazione: «Per ovvi motivi e per il suo entusiasmo ed energia a tutto tondo. Partita perfetta». Ma per Ademola Lookman la prestazione contro il Leverkusen è stata soltanto la ciliegina sulla torta di un’annata straordinaria: 15 gol e 8 assist in tutte le competizioni. Tripletta ai tedeschi, due gol al Milan e gol contro Napoli e Marsiglia per il calciatore «incapace di esibirsi sotto pressione».
Una stagione che fa il paio con quella precedente, sempre all’Atalanta: 15 gol e 8 assist tra Coppa Italia e Serie A. Con la doppietta d’autore allo Stadium contro la Juventus e i gol a Inter e Napoli. Errori di valutazione ripetuti anche con Svilar e Ndicka, che insieme a Lookman furono classificati da Fontes con la lettera “C”. La valutazione peggiore possibile nella classifica degli osservatori. Con l’arrivo di Ghisolfi, il dirigente spagnolo è stato promosso da semplice scout a vice direttore sportivo e avrà in mano il mercato della Roma già dalla prossima estate.
Quando arrivò era proprio un box to box.siamocosì ha scritto:Nainggolan arrivò quando si ruppe strootman che era universale ma certo non il famoso box to box o giocatore di gamba.
Ma no dai ma come puoi pensarlo