Pagina 21 di 21

Re: [Serie A] Inter - Roma [06/12/2019]

Inviato: sab 7 dic 2019, 10:35
da il_noumeno
Diawara ieri l’ho visto come allo Stadium due anni fa col Napoli.

Re: [Serie A] Inter - Roma [06/12/2019]

Inviato: sab 7 dic 2019, 10:48
da pierpeter86
il dato di fatto è uno... la Roma ha segnato 12 gol su 26 da calcio da fermo, quasi la metà; l'Inter ne ha fatti 10 ma su 31, quindi ne ha fatti 21 su azione mentre noi 14 e questa differenza ieri si è vista. La Roma è il 9° attacco in Serie A per gol su azione e ieri che in area c'erano De Vrij, Skriniar e Godin non l'hai presa mai su corner o punizione e non ti hanno concesso punizioni dal limite. Un'altra statistica importante viene fuori dai dribbling, i giocatori che hanno fatto più dribbling sono Godin e De Vrij e quelli che ne hanno subiti di più sono Mkhitaryan e Zaniolo... il nostro pressing è stato vanificato così...

Re: [Serie A] Inter - Roma [06/12/2019]

Inviato: sab 7 dic 2019, 11:44
da Claudio_asr
In ottica Champions abbiamo ripreso un punto alla Lazio, che a San Siro aveva perso. Ora vediamo cosa faranno Atalanta e Napoli, ma per ora mi sento di poter dire che è stato un punto guadagnato. Questa squadra non può competere per lo scudetto, perciò io le critiche le risparmio per quando non vincerai (e capiterà) contro squadre ben più abbordabili.

Re: [Serie A] Inter - Roma [06/12/2019]

Inviato: sab 7 dic 2019, 13:41
da Loryfab
pierpeter86 ha scritto: sab 7 dic 2019, 10:48 il dato di fatto è uno... la Roma ha segnato 12 gol su 26 da calcio da fermo, quasi la metà; l'Inter ne ha fatti 10 ma su 31, quindi ne ha fatti 21 su azione mentre noi 14 e questa differenza ieri si è vista. La Roma è il 9° attacco in Serie A per gol su azione e ieri che in area c'erano De Vrij, Skriniar e Godin non l'hai presa mai su corner o punizione e non ti hanno concesso punizioni dal limite. Un'altra statistica importante viene fuori dai dribbling, i giocatori che hanno fatto più dribbling sono Godin e De Vrij e quelli che ne hanno subiti di più sono Mkhitaryan e Zaniolo... il nostro pressing è stato vanificato così...
Sì la sensazione è che sia poco efficace, soprattutto contro squadre con difesa a 3 (a 5). Bisogna però tenere conto del fatto che hai una rosa continuamente falcidiata dagli nfortuni. Under e Mkhitaryan hanno fatto molto meno di quanto ci si aspettava, Pellegrini è stato fermo più di un mese, nel momento in cui lo avevi quasi recuperato Pastore si è fatto male un'altra volta. E poi Dzeko non è mai stato un cecchino...

Re: [Serie A] Inter - Roma [06/12/2019]

Inviato: sab 7 dic 2019, 14:16
da Vecchio Drago
Non ho visto la partita e ho solo letto qua e là qualche commento / considerazione.

Va bene, l’Inter mi sembra sia stata superiore ma sostenere che questo è tanto più grave perché l’Inter non aveva centrocampo mi sembra un po’ limitato.

L’Inter ha giocato i tre mesi iniziali in formazione tipo e ha appreso a memoria meccanismi e automatismi con la puntigliosità di un “maniaco” come Conte. Tant’è che senza centrocampo ha vinto in scioltezza tutte le tre-quattro partite disputate “senza cc”, comprese quelle più a rischio (Torino, Praga).

La Roma ha avuto tutto tranne che continuità d’organico, affrontando un mese da una decina di partite con undici titolari contati e fuori ruolo (vedi Mancini). Poi ieri “out of the blue” viene a mancare uno dei pochi punti di riferimento stabili dall’inizio dell’anno.

Re: [Serie A] Inter - Roma [06/12/2019]

Inviato: sab 7 dic 2019, 14:42
da oswald
vietcong ha scritto: sab 7 dic 2019, 9:05 Punto d’oro ma non sono mai contento dopo una partita in cui fai un solo tiro in porta.
Esatto. Buone la solidità e la personalità della squadra, che ha tenuto a lungo il gioco in mano, soprattutto nel primo tempo. In parte per una scelta tattica di Conte, ricordate Juve-Roma del gennaio 2014? Mi è piaciuta meno l'assenza di pericolosità in attacco, anche se la difesa dell'Inter è molto forte. Complimenti a Lotito per avergli regalato De Vrij, ieri ha esibito alcune uscite palla al piede da grande difensore. Nota di merito per Mirante, autore di due interventi decisivi.