Pagina 21 di 27

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mar 3 mag 2016, 17:28
da il_noumeno
callaghan ha scritto:Tra positiva e fallimentare ci passano diverse categorie ma in questa città si vive di assoluti quindi o bianco o nero.

La stagione è mediocre oppure negativa (se proprio la vediamo nera) non certo fallimentare o tragica

ma qui il punto che sarebbe bastato poco e probabilmente avremmo potuto fare meglio (che non vuol dire vincere). Di positivo c'è che il trend sembra in crescita, rispetto, per esempio, ad un anno fa, quando era chiaro e palese che con Garcia il rapporto s'era esaurito e la squadra, a prescindere dal mercato, avrebbe risentito di quella situazione (allenatore mantenuto, ma "commissariato").

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mar 3 mag 2016, 17:36
da callaghan
il_noumeno ha scritto:

ma qui il punto che sarebbe bastato poco e probabilmente avremmo potuto fare meglio (che non vuol dire vincere). Di positivo c'è che il trend sembra in crescita, rispetto, per esempio, ad un anno fa, quando era chiaro e palese che con Garcia il rapporto s'era esaurito e la squadra, a prescindere dal mercato, avrebbe risentito di quella situazione (allenatore mantenuto, ma "commissariato").
A parte quando vince fare meglio è sempre possibile e auspicabile, ciò non toglie che il termine fallimentare è la solita esagerazione alla romana

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mar 3 mag 2016, 17:43
da il_noumeno
callaghan ha scritto: A parte quando vince fare meglio è sempre possibile e auspicabile, ciò non toglie che il termine fallimentare è la solita esagerazione alla romana

Usciamo un attimo dalla semantica e dai nostri schemi mentali? Io, peraltro, il termine in questione manco l'ho usato per definire la stagione della Roma. Se esci con lo Spezia in Coppa Italia hai fallito un obiettivo (e non nel più onorevole dei modi, per usare un eufemismo). Se butti mezza stagione con un allenatore delegittimato c'è del dolo. Poi a me di fare un focus con i voti o trovare l'aggettivo che meglio definisca la stagione della squadra interessa poco, sinceramente. Mi interessa di più analizzare come sono andate le cose che mettere etichette.

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mar 3 mag 2016, 17:50
da callaghan
L'italiano ha un sacco di sfumature, questa stagione (facciamo che finiamo terzi) è mediocre o negativa... Mai fallimentare, ne tantomeno eccezionale o positiva.
Poi se mi dici dove hai sbagliato? Possiamo trovare mille colpe e mille colpevoli; io contesto solo la definizione (non l'hai usata tu, ma tu hai quotato il mio msg che parlava di questo)... Tutto qui.

Poi se mi dici che è auspicabile e doveroso migliorare ti dico CERTO sono d'accordo con te

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mar 3 mag 2016, 17:58
da paz
il_noumeno ha scritto:

Usciamo un attimo dalla semantica e dai nostri schemi mentali? [underline]Io, peraltro, il termine in questione manco l'ho usato per definire la stagione della Roma.[/underline] Se esci con lo Spezia in Coppa Italia hai fallito un obiettivo (e non nel più onorevole dei modi, per usare un eufemismo). Se butti mezza stagione con un allenatore delegittimato c'è del dolo. Poi a me di fare un focus con i voti o trovare l'aggettivo che meglio definisca la stagione della squadra interessa poco, sinceramente. Mi interessa di più analizzare come sono andate le cose che mettere etichette.
ma nemmeno io. l'ha usato loddr e da lì è partito callaghan.

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mar 3 mag 2016, 18:31
da il_noumeno
callaghan ha scritto:L'italiano ha un sacco di sfumature, questa stagione (facciamo che finiamo terzi) è mediocre o negativa... Mai fallimentare, ne tantomeno eccezionale o positiva.
lo ribadisco, aldilà delle sfumature dell'italiano, a me sembra un esercizio piuttosto sterile questo. Andrebbe analizzato quello che non è andato e quello che ha funzionato, piuttosto che ridurre tutto ad una definizione
callaghan ha scritto:Poi se mi dici dove hai sbagliato? Possiamo trovare mille colpe e mille colpevoli;
sì credo che sia questo interessante, anche se non utilizzerei i termini "colpe" e "colpevoli". Parlerei di responsabilità e cercherei di circoscriverle per competenza, come avviene in qualsiasi azienda.
callaghan ha scritto:io contesto solo la definizione (non l'hai usata tu, ma tu hai quotato il mio msg che parlava di questo)... Tutto qui.
Ho semplicemente preso spunto dal tuo post per cercare di riportare la discussione su un piano meno formale (quello delle definizioni) e più sostanziale (quello dei problemi emersi nel corso della stagione)
callaghan ha scritto:Poi se mi dici che è auspicabile e doveroso migliorare ti dico CERTO sono d'accordo con te
questo ormai può essere solo un augurio per la prossima stagione. Il punto è: "cosa sarebbe servito per fare meglio nella stagione appena conclusa?". Posto che se si dovesse arrivare secondi a Spalletti bisognerebbe fare una statua (perché i piazzamenti non sono tutti uguali e sarebbe un secondo posto più simile a quello raggiunto al termine della stagione 2013-14 rispetto a quello dell'anno scorso).

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mar 3 mag 2016, 18:59
da paz
che poi potremmo anche dissociare le responsabilità e dire che la squadra alla fine della giostra ha retto l'urto, ma che, per avere un andamento da grande squadra - senza strappi, senza tonfi terribili e senza exploit miracolosi -, a mancare è proprio la società.

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mar 3 mag 2016, 19:58
da Jean Louis Scipione
per me nemmanco rossi darebbe tra il 7 e l'8 alla stagione della roma

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mer 4 mag 2016, 12:40
da G. Batistuta lover
Questa è una stagione che va divisa ovviamente in 2 tronconi.
Girone d'andata con Garcia: voto 4,5 (34 punti ignobili, figuraccia mondiale con lo Spezia, qualificazione agli ottavi di CL solo perché Szczesny salva il risultato all'ultima in casa col Bate Borisov, mezzo voto in più solo per le vittorie con Rube e sbiaditi).
Girone di ritorno con Spalletti: voto 7,5 (attualmente con 40 punti in 17 partite siamo secondi solo alla Rube, buonissime prestazioni contro la probabile finalista Champions e rammarico per non aver sfruttato neanche mezza delle tante occasioni avute nei 180 minuti. Se arriva il secondo posto a fine anno, il voto sale a 8,5. Non di più perché pesano i pareggi scellerati con l'Hellas, Bologna e Atalanta...)

Quindi la media potrebbe essere 6. Ma le scelte societarie pesano al ribasso (mancata cacciata anticipata del tecnico francese, per me non doveva neanche iniziare la stagione), voto 3.

Ergo, media totale 4,5. Per ora 8-)

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mer 4 mag 2016, 12:41
da faro
a me quando mi mettevano 4.5 non me lo spiegavano cosi' bene :D

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mer 4 mag 2016, 12:43
da postromantico
faro ha scritto:a me quando mi mettevano 4.5 non me lo spiegavano cosi' bene :D
e facevano bene!

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mer 4 mag 2016, 12:43
da faro
postromantico ha scritto:
e facevano bene!
:lol:

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mer 4 mag 2016, 12:46
da Swan78
postromantico ha scritto:
e facevano bene!
:lol: :lol:

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mer 4 mag 2016, 12:47
da Loddr16
Come facevano a metterti il voto?
Neanche scrivevi il nome sul foglio asd

Re: Stagione 2015/16 - Riflessioni, analisi, commenti

Inviato: mer 4 mag 2016, 12:52
da qixand
Secondo me il giudizio lo si dovrebbe dare in base alle aspettative, le possibilità e gli obiettivi prefissati.
L'aspettativa era altissima, le potenzialità alte e gli obiettivi erano come minimo migliorare il secondo posto e puntare decisamente allo scudetto.

Detto questo è difficile non considerarla una stagione negativa. Difficilmente eguaglierai i risultati dello scorso anno, anzi probabilmente li peggiorerai, e mai sei stato in gioco per l'obiettivo prefissato.
Le umiliazioni nelle coppe sono un aggravante, così come lo è la scelta tardiva di prendere Spalletti.

Solo parzialmente riabilitanti la scelta azzeccata del tecnico e il mercato di gennaio.
Fallimentare è un giudizio pesante, ma ci siamo vicini.