La classifica è tutt'altro che serena, domenica ci sono monza-cagliari e e lecce-genoa, se i sardi vincono e i salentini non perdono un derby perso vorrebbe dire di nuovo 3 punti dalla zona retrocessione, arriveremo al derby che sapremo questi risultati, se fossero questi i risultati domenica sera giocheremmo con un incubo pauroso. Siamo ancora in questa dimensione e in questa dimensione un punto nel derby è oro...
P.S. e la settimana dopo vai a Bologna dove non vinci e non segni dal 2020 e contro cui hai perso le ultime 3 partite e non vinci da 5 partite
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
faro ha scritto: ↑mer 1 gen 2025, 14:05
pensa che per me e' l'unico che abbiamo che puo' limitare le loro sgroppate su nquella fascia
Ma io non faccio un discorso tecnico. Dico che sperare che ne faccia 2 di fila fatte bene è da pazzi. Negli ultimi io li avrei sempre alternati tutti, ogni volta che qualcuno ha fatto bene una partita ti ha inculato in quella dopo.
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
faro ha scritto: ↑mer 1 gen 2025, 14:05
pensa che per me e' l'unico che abbiamo che puo' limitare le loro sgroppate su nquella fascia
io penso che giocare a 4 possa essere una possibilità e a quel punto Celik lo metterei ma non saprei chi tenere fuori dei 3 centrali, sicuro lascio dentro Hummels e considerando che non so se vedo bene Hummels a sx forse toglierei Mancini, confermerei il poro Ndicka che oltretutto porello ha 24 presenze su 25, tutte per 90', ha saltato solo la trasferta con l'USG in EL, nelle altre non ha saltato neanche un minuto. In serie A solo 6 giocatori di movimento non hanno mai saltato un minuto, quest'anno persino i portieri a minutaggio pieno sono pochi, sono solo 4 (tra cui Svilar).
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
pierpeter86 ha scritto: ↑mer 1 gen 2025, 14:58
La classifica è tutt'altro che serena, domenica ci sono monza-cagliari e e lecce-genoa, se i sardi vincono e i salentini non perdono un derby perso vorrebbe dire di nuovo 3 punti dalla zona retrocessione, arriveremo al derby che sapremo questi risultati, se fossero questi i risultati domenica sera giocheremmo con un incubo pauroso. Siamo ancora in questa dimensione e in questa dimensione un punto nel derby è oro...
P.S. e la settimana dopo vai a Bologna dove non vinci e non segni dal 2020 e contro cui hai perso le ultime 3 partite e non vinci da 5 partite
Eh sono molto d’accordo anche se molti pensano che ci salviamo solo perché ci chiamiamo Roma…
La partita è più complicata ancora perchè quelli giocano proprio il calcio con cui noi non capiamo niente: pressing altissimo e verticalizzazioni immediate
Noi dobbiamo fare cinque vittorie nei cinque scontri diretti in casa e sei punti nel resto del campionato per salvarci: di questo secondo slot, uno è arrivato già a Milano.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Vecchio Drago ha scritto: ↑mer 1 gen 2025, 15:50
Eh sono molto d’accordo anche se molti pensano che ci salviamo solo perché ci chiamiamo Roma…
La partita è più complicata ancora perchè quelli giocano proprio il calcio con cui noi non capiamo niente: pressing altissimo e verticalizzazioni immediate
però tengono una difesa abbastanza alta e questo nelle ultime partite lo sfruttiamo bene, poi dobbiamo stare attenti a non soffermarci troppo sui risultati della Lazio che a Parma fa una partita meno brillante ma la sconfitta non è un risultato che rispecchia la prestazione, la Lazio ha creato molto e paga 2 errori di rovella e gila (quest'ultimo sta facendo un campionato clamoroso, quell'errore è davvero una cosa eccezionale). Nel 6-0 l'Inter ha pescato una serie di Jolly clamorosi, poi sicuramente è stata una brutta prestazione della Lazio ma sono quelle partite difficili da valutare perchè appena l'Inter tirava segnava, non è che si presentava a porta vuota, segnava con gol importanti. Li ho visti più in difficoltà col lecce che persino in 10 li ha fatti soffrire fino all'ultimo e non avrebbe meritato di perdere prendendo una traversa clamorosa al 94'. Sicuramente sembrano meno brillanti di qualche settimana fa' però sono forti e sicuramente hanno più certezze di noi.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
pierpeter86 ha scritto: ↑mer 1 gen 2025, 16:12
però tengono una difesa abbastanza alta e questo nelle ultime partite lo sfruttiamo bene, poi dobbiamo stare attenti a non soffermarci troppo sui risultati della Lazio che a Parma fa una partita meno brillante ma la sconfitta non è un risultato che rispecchia la prestazione, la Lazio ha creato molto e paga 2 errori di rovella e gila (quest'ultimo sta facendo un campionato clamoroso, quell'errore è davvero una cosa eccezionale). Nel 6-0 l'Inter ha pescato una serie di Jolly clamorosi, poi sicuramente è stata una brutta prestazione della Lazio ma sono quelle partite difficili da valutare perchè appena l'Inter tirava segnava, non è che si presentava a porta vuota, segnava con gol importanti. Li ho visti più in difficoltà col lecce che persino in 10 li ha fatti soffrire fino all'ultimo e non avrebbe meritato di perdere prendendo una traversa clamorosa al 94'. Sicuramente sembrano meno brillanti di qualche settimana fa' però sono forti e sicuramente hanno più certezze di noi.
A proposito di difesa ho notato che non fanno mai costruzione dal basso ma cercano di portare sempre il pallone in avanti palla al piede per spostare subito il baricentro della squadra in avanti. Soprattutto con Gila che ho visto spesso puntare l’uomo di fronte per creare superiorità numerica dal centrocampo in su
ragionavo su come potremmo metterli molto in difficoltà con dybala falso 9 con loro che se gli togli i riferimenti li metti in difficoltà dietro e puoi riuscire a prendere tavares o Lazzari alle spalle, ma anche sul fatto che soffrono tanto i giocatori forti di testa e se angelino mette una palla buona fa proprio il tipo di cross che loro soffrono... certo il momento di Dovbyk non aiuta...
Non saprei.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
FoveaASR ha scritto: ↑mer 1 gen 2025, 16:00
Noi dobbiamo fare cinque vittorie nei cinque scontri diretti in casa e sei punti nel resto del campionato per salvarci: di questo secondo slot, uno è arrivato già a Milano.
Questo calcolo lo avevo fatto dopo la vittoria col Parma.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
FoveaASR ha scritto: ↑mer 1 gen 2025, 16:00
Noi dobbiamo fare cinque vittorie nei cinque scontri diretti in casa e sei punti nel resto del campionato per salvarci: di questo secondo slot, uno è arrivato già a Milano.
quello che rende difficile questo discorso è il fatto che buona parte di questi scontri diretti in casa arrivano ravvicinati (Roma-Monza 23/02, Roma-Como 2/03 e Roma-Cagliari 16/03) in un periodo in cui potresti avere le coppe (20 febbraio ritorno dei play off, 6 marzo e 13 marzo andata e ritorno ottavi). Prima della pausa del 16 marzo dovresti aver fatto già quasi i 40 punti (avresti ancora Roma-Verona e qualche altro scontro diretto in trasferta), il vantaggio di tutto ciò è che se poco poco ci riesci e con un po' di culo arrivi avanti nelle coppe ti fai aprile e maggio pensando solo alle coppe, lo svantaggio e che per salvarti inizialmente dovrai rischiare di impiccarti le coppe.
La soluzione è fare più punti possibili ora, Lazio Bologna Genoa(fino a qui senza coppe) Udinese Napoli in casa (l'europa league si fa quel che si può con le riserve) in una stagione normale dovrebbero essere 8-12 punti, ora mi accontenterei di 5-6.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
pierpeter86 ha scritto: ↑mer 1 gen 2025, 17:07
quindi concordiamo tutti che il pari nel derby va benissimo giusto?
Se vinciamo, meglio. Preparare una partita per non perderla è il primo passo per uscire sconfitti dal campo.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"