LegioXII ha scritto: ↑gio 11 feb 2021, 19:53
Rubrica Extracalcistica
Il rapporto con gli ultras dell'Udinese fu di reciproca indifferenza fino a quel Roma-Udinese del 6 giugno 1993, ultima di campionato
Per la Roma quella partita era priva di alcun significato mentre i friulani si giocavano la permanenza in Serie A
Gli bastava un pareggio per aggiudicarsi l'obiettivo
Sotto di un goal e con l'incubo della Serie B che si faceva sempre più concreto ecco che inaspettatamente, ma solo per chi era poco avvezzo alle dinamiche ultras, dalla Curva Sud si alzarono cori di sostegno per l'Udinese
Il motivo era chiaro a tutti i presenti
Col pareggio loro si sarebbero salvati, mentre gli odiati nemici fiorentini sarebbero capitolati nella serie cadetta
Carnevale ebbe una clamorosa occasione per siglare il raddoppio ma la fallì
Dopo pochi minuti, l'ex Desideri sferrò un gran tiro che si insaccò nella nostra porta
Un boato vero e proprio accompagnò quella rete
Missione compiuta
Da allora ogni qualvolta le truppe Romaniste si presentano al Franchi, poderoso e provocatorio si alza il coro "ve saluta Carnevale" in riferimento a quell'episodio
Da quel giorno i rapporti tra ultras Capitolini e friulani si intensificarono con visite reciproche
L'unico momento in cui il rapporto ha rischiato di incrinarsi fu nella stagione 2003-04, quando gli AsRoma Ultras, che all'epoca era il gruppo trainante della Sud, esposero ad Udine un eloquente striscione "gli amici dei bolognesi, i nostri nemici"
I friulani infatti avevano dei rapporti anche con i felsinei, diventati nel frattempo acerrimi nemici della Sud a causa di una serie di comportamenti poco consoni all'etica ultras
Gli ultras dell'Udinese poco tempo dopo troncarono definitivamente coi rossoblu
striscione di solidarietà per la trasferta vietata a UD