Pagina 3 di 29
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: mer 3 ott 2018, 17:48
da aurreja
siamocosì ha scritto:castellani forse con siena lo stadio più brutto d'italia. ma fuori furgoncino che fa un gran lampredotto
Non basta a farmi placare la collera ogni volta, nel dover attraversare forzatamente quel dannato acquitrino melmoso. Inzaccherandomi tutte le scarpe!

Una volta almeno mi fomentava perchè reperivo in un secondo la spuma bionda, che a Roma era introvabile. Adesso mi basta andare alla Coop. Più brutto del Castellani, solo il San Filippo di Messina e il Bruno Nespoli di Olbia
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: mer 3 ott 2018, 17:50
da lele
Quel 2-2 fu quello con la papera di doni su punizione di giovinco da un chilometro?
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: mer 3 ott 2018, 17:51
da callaghan
kappone ha scritto:Ad Empoli uno dei più bei gol di Totti.
Strano sia io a ricordarlo...
Poi pareggiammo 2 a 2

Nope, finì 0-2 doppietta di Totti, il primo su rigore procurato da Carew, il secondo con il pallonetto a Bucci
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: mer 3 ott 2018, 18:07
da Loddr16
lele ha scritto:Quel 2-2 fu quello con la papera di doni su punizione di giovinco da un chilometro?
Ci siamo giocati lo scudetto. Là e con quel figlio de na gran donna di Pedalino Diamanti.
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: mer 3 ott 2018, 21:57
da Loop_giallorosso
Avanti col 4-2-3-1 per carità di dio.
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: gio 4 ott 2018, 0:36
da lele
Loddr16 ha scritto:
Ci siamo giocati lo scudetto. Là e con quel figlio de na gran donna di Pedalino Diamanti.
Madonna quanto posso aver odiato lui e il Livorno. 3 a 3 fuori casa a e 1 a 1 da noi
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: gio 4 ott 2018, 0:40
da ColossoDiTotti
aurreja ha scritto:
Non basta a farmi placare la collera ogni volta, nel dover attraversare forzatamente quel dannato acquitrino melmoso. Inzaccherandomi tutte le scarpe!

Una volta almeno mi fomentava perchè reperivo in un secondo la spuma bionda, che a Roma era introvabile. Adesso mi basta andare alla Coop. Più brutto del Castellani, solo il San Filippo di Messina e il Bruno Nespoli di Olbia
Perché il San Filippo brutto? Non ci sono mai stato ma oltre ad essere stato completato abbastanza di recente è uno dei pochi senza pista, da esterno ho sempre avuto l’impressione che servisse poco a renderlo un signor stadio
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: gio 4 ott 2018, 8:59
da aurreja
ColossoDiTotti ha scritto:
Perché il San Filippo brutto? Non ci sono mai stato ma oltre ad essere stato completato abbastanza di recente è uno dei pochi senza pista, da esterno ho sempre avuto l’impressione che servisse poco a renderlo un signor stadio
Inconcepibile l’assenza di copertura, per uno stadio costruito negli anni 2000. Cattedrale nel deserto distante dal Centro, piazzato nel nulla. Freddo, dispersivo, con una capienza sproporzionata per una realtá minoritaria, come è appunto Messina. Niente a che vedere col vecchio Celeste, vero fortino inespugnabile, ribollente di passione, dove le squadre ospiti, riscontravano un concreto stato di timore. Tornando a casa spesso e volentieri, senza esser riuscite a guadagnare neanche un punto.
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: gio 4 ott 2018, 12:15
da Loddr16
lele ha scritto:Madonna quanto posso aver odiato lui e il Livorno. 3 a 3 fuori casa a e 1 a 1 da noi
Io vedevo le streghe quando quelle merde mi si paravano davanti. Spero possano marcire nelle serie inferiori insieme al Catania. In saecula saeculorum.
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: gio 4 ott 2018, 12:24
da LoryAsr98
lele ha scritto:Madonna quanto posso aver odiato lui e il Livorno. 3 a 3 fuori casa a e 1 a 1 da noi
No, l’1-1 di Diamanti è del 2008;
Il 3-3 è del 2010 ( eravamo a 20 minuti dalla fine in vantaggio 3-1

; l’unica partita davvero bittata nel cesso nell’anno di Ranieri( la Samp è vero che l’avevamo dominata nel primo tempo, ma alla fine era una bella squadra che è poi arrivata in Europa, il Liverno erano scandalosi

);
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: gio 4 ott 2018, 13:30
da ColossoDiTotti
LoryAsr98 ha scritto:
No, l’1-1 di Diamanti è del 2008;
Il 3-3 è del 2010 ( eravamo a 20 minuti dalla fine in vantaggio 3-1

; l’unica partita davvero bittata nel cesso nell’anno di Ranieri( la Samp è vero che l’avevamo dominata nel primo tempo, ma alla fine era una bella squadra che è poi arrivata in Europa, il Liverno erano scandalosi

);
Cagliari Roma 2-2 è ancora un trauma
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: gio 4 ott 2018, 13:37
da LoryAsr98
ColossoDiTotti ha scritto:
Cagliari Roma 2-2 è ancora un trauma
È vero pure quella

Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: gio 4 ott 2018, 13:47
da Lando
partita da goleada inutile nasconderlo
poi la palla è rotonda, la scaramanzia, etc
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: gio 4 ott 2018, 13:49
da ColossoDiTotti
aurreja ha scritto:
Inconcepibile l’assenza di copertura, per uno stadio costruito negli anni 2000. Cattedrale nel deserto distante dal Centro, piazzato nel nulla. Freddo, dispersivo, con una capienza sproporzionata per una realtá minoritaria, come è appunto Messina. Niente a che vedere col vecchio Celeste, vero fortino inespugnabile, ribollente di passione, dove le squadre ospiti, riscontravano un concreto stato di timore. Tornando a casa spesso e volentieri, senza esser riuscite a guadagnare neanche un punto.
Bello il Celeste, specie se ci vivi sopra
Sull’assenza di copertura concordo, inconcepibile non metterla. Poi è evidentemente sovradimensionata per la realtà del Messina, anche se negli anni di A me lo ricordo come una discreta bolgia
Re: [Serie A] Empoli - Roma [06/10/2018 ore 20:30]
Inviato: gio 4 ott 2018, 14:28
da aurreja
ColossoDiTotti ha scritto:
Bello il Celeste, specie se ci vivi sopra
Sull’assenza di copertura concordo, inconcepibile non metterla. Poi è evidentemente sovradimensionata per la realtà del Messina, anche se negli anni di A me lo ricordo come una discreta bolgia
Sarà che ho avuto la fortuna di presenziarci nel 2001, al seguito della Lodigiani, ma il Celeste era la loro perfetta realtà. Incastonato tra i palazzi, inospitale, infuocato. Così come devono esser stati catini infernali in passato: il Dorico per gli anconetani, il Fratelli Ballarin per i Sambini, il Grezar per gli alabardati, il Mirabello di Reggio Emilia, l’Appiani di Padova, il Santa Giuliana per i perugini e l’Arena della Vittoria per i baresi. Anche per quanto riguarda i frusinati, lo Stirpe sará anche di proprietá, ma con l’atmosfera incandescente che si percepiva all’interno del glorioso Matusa, non ci azzecca proprio nulla.
