Re: Tramezzini
Inviato: ven 2 feb 2018, 13:45
il trapizzino a testaccio... 

La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Scontro titanico...aurreja ha scritto:
‘Ste fortune sfacciate, sempre a coloro che non se le meritano!![]()
![]()
![]()
![]()
Quando ti recherai da Corsetti, riallanciandomi al discorso “gelaterie”, proprio due vetrine dopo, troverai un bar pasticceria gelateria, a cui dall’aspetto esterno non daresti una lira. Invece il loro gusto “mandarino tardivo” due anni fa è stato premiato e riconosciuto come il migliore d’Europa.![]()
https://roma.fanpage.it/la-migliore-gel ... rrone/amp/
Settembrini a mani basse. Li trovo...li trovavoLoddr16 ha scritto: Scontro titanico...
Chi ha la meglio tra Settembrini e Cuor di Mela? (al di là della reperibilità)
Questi c'erano pure ai compleanni miei. Se li finivano tutti.oswald ha scritto:Io vado matto per le torri a forma di panettone
che insieme agli immancabili panini con bandierina
mi ricordano le feste della spensierata puerizia.
Sì, bei ricordi.oswald ha scritto:Vassoi presi d'assalto da orde di bambini famelici, bei ricordi.
Fra torri di tramezzini e alcolici consumati in bicchieri di carta rossi, queste feste vedevano nascere nuove relazioni tra genitori separati/divorziati o rapporti fedifraghi, il tutto si consumava oscenamente in presenza degli ignari fanciulli.Loddr16 ha scritto: Sì, bei ricordi.
Alle feste mie c'era pure l'area genitori, con pizza, porchetta, salame e vino.
Maddeché? Non mi è mai rimasto niente. Tanto è vero che uno dei miei sogni nel cassetto, rimasto tale, era quello di potermi cibare anche l'indomani dei rimasugli della festa.MarcoDaLatina ha scritto:che poi i panini con il formaggio rimanevano sempre
Io ci mangiavo i 2 giorni successiviLoddr16 ha scritto: Maddeché? Non mi è mai rimasto niente. Tanto è vero che uno dei miei sogni nel cassetto, rimasto tale, era quello di potermi cibare anche l'indomani dei rimasugli della festa.
oswald ha scritto:Economia palustre.
C'erano tutti i presupposti per farne un film della commedia all'italiana. Bastava individuare un Alessandro Haber o un Gastone Moschin.oswald ha scritto: Fra torri di tramezzini e alcolici consumati in bicchieri di carta rossi, queste feste vedevano nascere nuove relazioni tra genitori separati/divorziati o rapporti fedifraghi, il tutto si consumava oscenamente in presenza degli ignari fanciulli.