Pagina 3 di 6
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: ven 29 lug 2016, 22:59
da Daniel Faraday
Luke Skywalker ha scritto:http://footballia.net/
Vi registrate e potete vedere una marea di match integrali di qualsiasi squadra dagli anni '70 a oggi. Ci sono diverse partite della Roma.
Questa la pagina della Serie A:
http://footballia.net/competitions/serie-a
Il sito è in continuo aggiornamento e si propone di creare un archivio enorme di tutte le partite mai giocate.
Great job vecchio Jedi
Sciapò
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: lun 1 ago 2016, 16:21
da vietcong
è sicuro fare il sign up o ti riempiono di spam?
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: lun 23 mar 2020, 18:37
da Jean Louis Scipione
su twitter (ma credo sia anche su fb e instagram) ho scoperto 90s football. come ho fatto a scovarlo solo mo?
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 21 apr 2020, 19:18
da vecchiocucs
Che ricordi hai suscitato. Karl Zeiss Jena-Roma. All'andata vincemmo 3-0. Al ritorno ci asfaltarono 4-0. Correvano come matti. Tutti pensarono al doping. Ricordo che ai tempi Jena era DDR!
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 3:28
da Jack l'Irlandese
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 8:10
da il_noumeno
Leggevo ieri che sono passati 30 anni da Italia 90. Io non so spiegare l’emozione di quei giorni. Non so spiegare cosa fosse Roma in quei giorni. Fu veramente un mese bellissimo.
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 8:33
da fabiozeman
Avevo 13 anni. Prima di Italia 90 non avevo idea di come funzionasse il fuorigioco né avevo mai visto una partita di calcio tutta intera... Se scrivo su questo forum è principalmente colpa delle notti magiche...

Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 9:05
da basano75
io vidi Italia-Austria a casa di parenti eravamo tantissimi. avevamo perso le speranze quando poi arrivò il colpo di testa di Schillaci
grandi emozioni quel mondiale. con l'Argentina fu una delusione enorme, meritavamo di vincere quel mondiale in casa, altro che quella squadra di catenacciari della Germania...
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 9:15
da porcaccia
Quella Germania era fortissima.
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 9:29
da basano75
porcaccia ha scritto: ↑mar 9 giu 2020, 9:15
Quella Germania era fortissima.
assolutamente, non lo nego. ma la fantasia dell'Italia non l'aveva di sicuro.
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 9:58
da oswald
Una delle nazionali più forti e di talento che abbiamo avuto. C'erano Baresi, Maldini, Bergomi, Vierchowod, Ancelotti, Donadoni, Baggio, Mancini, Giannini, Vialli, Schillaci in stato di grazia. Maledetti rigori, avremmo meritato di vincere quel Mondiale.
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 11:30
da LoryAsr98
L'Italia nel periodo che va da Italia 90 a Euro 2004 ha sempre avuto una squadra con giocatori tecnicamente fortissimi...
Inspiegabile che tranne il mondiale 2006 (poi vinto), Euro 2000 e i mondiali di Francia 98, per il resto nelle altre volte nei grandi tornei abbiamo sempre fatto schifo e perso male come fessi, ad eccezione di USA 94, ma lì è stato davvero il miracolo di un uomo solo (nei tre tornei che ho detto era la squadra che girava)
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 12:15
da basano75
il problema di Francia 98 è stato il c.t., troppo antico Cesare Maldini per quel calcio secondo me. e nonostante tutto se non fosse uscito di pochi cm quel tiro al volo di Baggio chissà... secondo me non è stato un buon mondiale quello però Lory, fatica terribile nel girone (rigore regalato contro il Cile) e poi l'ottavo contro la Norvegia vinto con un catenaccio mostruoso. davvero miserabile Euro 2004, una roba infima. un'altra squadra forte era quella di Euro '96. lì tutti presero per il culo Sacchi quando disse che il nostro era il girone più forte. e infatti finale tra Germania e Repubblica Ceca. peccò di presunzione ma soprattutto di umiltà il c.t. contro Nedved e co., con tutti quei cambi. pareggiavi lì e andavi avanti, ricordo un gol sbagliato davanti alla porta da quel pagliaccio di Casiraghi. e le botte di Suchoparek maledetto...
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 12:41
da LoryAsr98
Di squadre che ai gironi faticano (che poi fatica, 9 punti su 9) e poi ingranano ce ne sono molte...
Per dire, tu giustifichi Sacchi per Euro 96 per gli avversari incontrati. Giustamente, anche se quella Germania era proprio all'ultima chiamata, visti i disastri dei tornei successivi (Confederations Cup 1997, Mondiale 98 ed Euro 2000).
Però non mettere fra le partite brutte il catenaccio con la Norvegia, che pochi giorni prima aveva battuto il Brasile di Ronaldo, Cafu, Roberto Carlos e Aldair, insomma era una mina vagante rognosissima e cazzutissima
Re: Per i nostalgici del vecchio calcio
Inviato: mar 9 giu 2020, 13:21
da ManoloAsr
Io resto convinto che se non ci fanno il furto con la Corea, l'Italia nel 2002 è la favorita per il mondiale