Con la Roma che va a mille e per le 23:00 al massimo si rientra a casa...ci sarebbero tutte le prerogative per un invasione vecchi tempi in stile: tanta moda, poca passione. Giusto il prezzo folle del biglietto (35€) per uno stadio messo su coi tubi innocenti, potrebbe frenare l'impeto da ribollita o da pranzo loculliano nel regno di Dario Cecchini a Greve in Chianti (che consiglio vivamente a Siamocosì ). Saliró come di prassi, in una consolidata versione light. L'intermezzo empolese da street food che dolorosamente non riproporrò, ma che da sempre supporto, è a favore del binomio: spuma bionda e panino col lampredotto! Voglio auspicare che vi sarà finalmente un tifo all'altezza al Castellani. Sinceramente, ammetto con amarezza di non aver alcun ricordo positivo in fatto di memorabile sostegno ai colori giallorossi, in quel deprimente impianto. La volta peggiore fu nel '98, quasi una totale scena muta per gli interi '90. Si levarono cori possenti solo quando nel finale ci venne assegnato il rigore, che Di Biagio fallì miseramente, non riuscendo a schiodare il risultato dallo 0-0. Ci allestirono in fretta e furia un treno speciale ( ) al ritorno. Ricordo le corse selvagge per accaparrarsi i posti negli scompartimenti
dove il lampredotto ad empoli?
topozzi ha scritto: ↑ven 12 mag 2023, 0:26a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust
il_noumeno ha scritto:mi sbaglio o Saponara pure all'andata?
[center]Gomblotto! [/center]
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.