Re: Sagre
Inviato: sab 26 mar 2016, 23:50
mi spiegate che centra l hip hop nella sagra del carciofo?
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Oddio, pure qua, 'sta sagra in questa settimana mi sta perseguitandoaurreja ha scritto:
Questa di sagra ha il suo perchè. Carciofi fritti da perderci la testa. Lasagne, pizze e pennette ai carciofi davvero gustose. Ma anche per chi non amasse l'ortaggio principe della produzione agroalimentare romana, si possono trovare stand di gran parte delle regioni d'Italia, che preparano piatti deliziosi ed eccellenze etiliche, tipiche delle proprie terre. Per chi vorrà farci un salto, se si vuole evitare di impazzire col parcheggio, consiglio di lasciare la propria auto alla stazione di Torre In Pietra-Palidoro e poi prendere il treno per una fermata fino a Ladispoli (tempo di percorrenza 8 minuti). Quest'anno inoltre non ci saranno interferenze con partite della Roma, visto che la gara col Bologna si giocherá lunedi 11/4. Fidatevi, merita
Assolutamente niente, la sagra è un pretesto (uno dei tanti nel corso dell'anno) per tutte le società sportive/scuole/organizzazioni della zona per farsi pubblicità.ChiamatoreMascherato ha scritto:mi spiegate che centra l hip hop nella sagra del carciofo?
1983 ha scritto: Oddio, pure qua, 'sta sagra in questa settimana mi sta perseguitando![]()
Confermo tutto comunque (per quanto, vivendo a Ladispoli da quando ho memoria di essere nato, ormai ci faccio solo un giro il sabato sera e stop), in particolare per il parcheggio. Trovare un posto libero nei pressi di Viale Italia e di Piazza Rossellini è già un'impresa di solito, figuratevi in questo fine settimana.
Evitate di andare la domenica pomeriggio.
Sono d'accordo con te, uno dei ritrovi culinari della città (se non il migliore).aurreja ha scritto: Quest'anno ho letto che eccezionalmente i fuochi d'artificio li anticiperanno a sabato sera invece che di domenica, come di consueto. Le volte che capito a Ladispoli, è d'obbligo un salto da O' Sole Mio in Via Odescalchi 127, che certamente conoscerai. Piccola bottega di prodotti tipici partenopei da sogno.
1983 ha scritto: Sono d'accordo con te, uno dei ritrovi culinari della città (se non il migliore).
A Riano.bibiroma ha scritto:Dove?
MarcoDaLatina ha scritto:
A Riano.
I miei amici ci sono stati e mi dicono sia organizzata molto bene.
Con parcheggio e navette continue. Oltre gli arrosticini ci sono altre specialità, tutte "dedicate" alla pecora. Dai formaggi agli hamburger.
Da andarci presto perché, nonostante la buona organizzazione, ci sono migliaia di persone, e l'attesa aumenta sempre di più.