oswald ha scritto:Organizziamo 'ste Olimpiadi, ma a Freedom dite che sono i Giochi del Mediterraneo così non rompe.

oswald ha scritto:Organizziamo 'ste Olimpiadi, ma a Freedom dite che sono i Giochi del Mediterraneo così non rompe.
lele ha scritto: ma io ho chiesto quante persone muove...
anni insopportabili, se è per quelloZarathustra ha scritto:No. Sarebbero giorni insopportabili
lo dissero di ateneoswald ha scritto: La macchina organizzativa di un'Olimpiade ha risorse sufficienti per gestire l'evento. Comunque non può essere una pregiudiziale per rinunciare alla candidatura. Roma è una città agonizzante, in decadenza; le serve una spinta, qualcosa che tolga la polvere dagli angoli.
Che vengono da lontano e quindi stazionano per più giorni...si...150 milaAnnili ha scritto:Piso sicuro 150000 di pubblico? non è poco?
ci metterei dentro pure un bel po' di gente che viene nel periodo anche se non ha biglietti per le gare olimpiche, figuriamoci poi in una città di per sé attraente come Roma.
anni insopportabili, se è per quello
che vuol dire non creano flussi? non girano per le strade, non prendono i mezzi, non usano i bagni pubblici?pisodinosauro ha scritto:Esempio:
Finale pallavolo..usa vs Russia.
Ci saranno i 1000 americani che stanno qui tutti i giorni, i 3000 russi uguale, come esempio numerico
Poi 10 Mila italiani o romani, che vengono solo per la partita.
Questi non creano flussi continui, oppure minimale.
Annili ha scritto: che vuol dire non creano flussi? non girano per le strade, non prendono i mezzi, non usano i bagni pubblici?
capito. per me 200.000 turisti/spettatori non romani è una stima in grosso difetto, così a naso. oggi volevo chiederlo a una persona che ho visto e che ne se intende parecchio dell'argomento, ma mi sono dimenticata.pisodinosauro ha scritto:
intendo che il loro apporto non è aggiuntivo a quello di un normale evento sportivo
Il tema è: non siamo abituati a gestire grandi eventi; intanto c'è stato il funerale di Carol Wojtila...e mi sembra sia andato bene...per dire.
Volevo solo accennare che se ad una evento olimpico vanno 40 mila romani e 10mila non romani...è poco più di una normale partita di calcio
la massa critica che crea disagi (alberghi, ristoranti, mezzi d trasposto...etc etc) sono tifosi stranieri che vengono a Roma, non gli stanziali...quelli sono normale amministrazione.
quindi non devi pensare a come gestire un flusso di 50 mila persone, devi pensare ad un flusso straordinario di 10 mila persone
ecco perché è fondamentale sapere quante sono le persone extraterritorio che ti aspetti...
poi , ci sono le comunità che non devono entrare in contatto: serbi e croati, serbi ed albanesi, arabi e israeliani....ma è meno difficile.
basta stare attenti a basket, pallanuoto, pallamano e pallavolo...finiito li...