Schemi e tattica

Rosa e staff
Rispondi
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70836
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da il_noumeno »

da Zonalmarking.net


Inter 1-3 Roma: Zeman collects the first win of his second spell at Roma
September 3, 2012


An extremely open game finished with Roma on top.

Andrea Stramaccioni surprisingly used new signing Alvaro Pereira on the left of his central midfield three in place of Esteban Cambiasso – otherwise, the XI was the same as in the 3-0 win over Pescara last week.

Zdenek Zeman gave debuts to Panagiotis Tachtsidis, Alessandro Florenzi and Mattia Destro within his standard attack-minded 4-3-3 system.

As with all games involving a Zeman side, this was very open with space all over the pitch, despite both sides trying to play with a high defensive line.

Inter flood the left

The major tactical feature of the game was Inter’s amazing bias towards the left side of their pitch. Perhaps this was a deliberate strategy to attack Roma’s inexperienced right-back Ivan Piris, but they were also playing a lot of players in nominally central positions that enjoy moving towards that flank. Wesley Sneijder always moves over to that part of the pitch, whether at international or club level, while Antonio Cassano’s best football came when he drifted in from the left at Sampdoria.

Pereira is a versatile player but generally considered a left-back or left-winger rather than a central midfielder, and in the opening stages he stayed out near the touchline and swing at least five crosses into the box. There was no equivalent on the right side – Fredy Guarin played as a shuttler and sometimes ended up towards the touchline, but was basically playing as a standard central midfielder in a 4-3-1-2. When you add Yuto Nagatomo’s energetic bursts into the equation, there was a remarkable level of lopsidedness to Inter’s attacking play.

The other side

The player this suited the most was probably Federico Balzaretti, Roma’s attack-minded left-back who essentially had the whole of the left flank to himself – Guarin was the closest opponent to him, but when the Colombian closed him down, it simply left Alessandro Florenzi free to receive a simple short ball.

Inter were exposed down their right, and although it’s debatable whether any tactical factors contributed to it, Roma pounced down that flank. Francesco Totti picked the ball up on the left in a 1 v 1 situation against Javier Zanetti – there was no chance of Inter doubling up, they simply didn’t have enough players on that side – and he crossed for Florenzi to score. The midfielder had charged forward unmarked, possibly taking advantage of the fact that Guarin’s defensive role was unclear.

Inter go longer

Inter’s approach became a little more direct – rather than playing down the left constantly, they started to hit long balls towards the strikers, testing Roma’s high offside line. Yhey caught offside five times in the first half – although it seemed Diego Milito was timing his runs better as the half went on. There was also a strange incident when Tachtsidis dropped back ten yards behind the Roma defence, playing Inter onside – this wasn’t a strategy, just a bizarre piece of positional play.

Cassano got Inter level following a long ball and a fortunate deflection, but Stramaccioni’s first substitution was to remove him, after 50 minutes. He was replaced by Rodrigo Palacio, who immediately moved higher up the pitch and joined Milito in playing on the shoulder, looking for balls in behind. Stramaccioni had identified this as Roma’s weakness, but the strategy was less promising than with the Cassano-Milito partnership, and it’s arguable that Milito would have preferred Cassano’s deeper positioning to tempt the defenders forward. With two players making similar runs, the threat was more obvious.

Roma win it

As the game went on, it became increasingly frantic and lacked shape. There was more and more space in the centre of midfield, and this benefited Roma, who attacked directly through the middle of the pitch (whereas Inter were going down the left or hitting balls over the top). The third goal of the game was the crucial one – Roma played quick passes just inside their own half to get the ball forward to Totti on the halfway line, who immediately hit a glorious ball through to Pablo Osvaldo, who finished beautifully. It was the most obvious example of Zemanlandia so far this season – a thrillingly direct goal that stemmed from vertical running and straight passing.

Inter were rather tame afterwards, and Stramaccioni (having already brought on Cambiasso for Pereira) only had onechange remaining. He chose to sacrifice his holding midfielder Walter Gargano, who played the most passes of any Inter player but didn’t control the game as well as would have been expected as the game’s ‘free’ central midfielder. Cambiasso became the holder, Coutinho came on to play wide-left. Inter remained biased towards the left – they had two strikers, Sneijder central and Coutinho left – still, Guarin was the closest thing to a right-sided player.

Roma didn’t shut the game down – they continued attacking quickly and directly. Their third goal was again from a direct attack – four passes (all forward or diagonally forward) took Roma from their own half to the edge of the six-yard box, and Marquinho slammed the ball into the net.

Conclusion

A crazily open game that was always likely to feature plenty of goals, although Roma play with so little structure that you always sense the match could go either way.

The tactics of the two coaches – particularly Zeman – influenced the style and feel of the game, but the result tonight was more down to good individual performances, particularly from Totti (who played more passes than any other player, including the best one of the night for Osvaldo’s goal) and Osvaldo (who picked up a goal and an assist, but also was dismissed in stoppage time).
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50164
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da bibiroma »

parlando di tattica ho notato questo:
1- i terzini anche con zeman(già lo scorso anno a pescare) salgono uno alla volta se sale balza rimane piris e viceversa
2- ho notato che molti tendono a concepire il 4-3-3 di zeman per forza con un ala....l'anno scorso a pescara il tridente titolare era insigne immobile sansovini nessuno dei tre è un ala....
3-proprio perchè il suo tridente è composto da attaccanti o al massimo da seconde punte quando la squadra avversaria è in possesso palla gli interni di centrocampo vanno ad aggredire gli esterni difensivi avversari....e gli attaccanti chiudono verso il centro....

sono piccoli accorgimenti tattici che si differenziano se il tridente è composta da attaccanti non esterni


un altra cosa l'anno scorso a pescara zeman ha messo verratti centrale con cascione e nielsen interni....

potrebbe essere lo stesso a roma mettendo pjanic centrle e ddr e florenzi o bradley interni....
secondo me potrebbe essere un ottima opportunità
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Avatar utente
cerbero
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25888
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 21:47
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da cerbero »

bibiroma ha scritto:parlando di tattica ho notato questo:
1- i terzini anche con zeman(già lo scorso anno a pescare) salgono uno alla volta se sale balza rimane piris e viceversa
2- ho notato che molti tendono a concepire il 4-3-3 di zeman per forza con un ala....l'anno scorso a pescara il tridente titolare era insigne immobile sansovini nessuno dei tre è un ala....
3-proprio perchè il suo tridente è composto da attaccanti o al massimo da seconde punte quando la squadra avversaria è in possesso palla gli interni di centrocampo vanno ad aggredire gli esterni difensivi avversari....e gli attaccanti chiudono verso il centro....

sono piccoli accorgimenti tattici che si differenziano se il tridente è composta da attaccanti non esterni


un altra cosa l'anno scorso a pescara zeman ha messo verratti centrale con cascione e nielsen interni....

potrebbe essere lo stesso a roma mettendo pjanic centrle e ddr e florenzi o bradley interni....
secondo me potrebbe essere un ottima opportunità

fabbri'...
te rispondo punto per punto... ;)

1) vero in parte...diciamo che balzaretti sale sempre perche' piris non lo fa mai..
2)non credo si parli di Ali ma di giocatori con determinate caratteristiche, signori non era un ala ad esempio, il totti del primo zeman idem, non lo era bojan probabilmente neanche lopez....non e' un discorso di ruoli, ma di caratteristiche, io credo che Zeman sulle fasce vuole giocatori rapidi che ti saltano l'uomo, dei furetti....che quindi danno superiorita' numerica...ecco...i signori i sansovini, insigne, rambaudi, protti (che ha fatto anche il centrale) e ecco che l'unico che esce da sta tipologia e' Totti...ma proprio perche' lui e' Totti ormai non ti da la superiorita numerica, diratta con la rapidita'...te la da con le invenzioni il portare palla, diciamo che Zeman il fatto di fare come vuole lo permette solo a lui...per me un giocatore cosi' sarebbe stato bojan...
3)si, fondamentalmente si...

non credo che pjanic fara' mai il regista....questo ci ha detto Zeman.... ;)
A chi infama butta 'N OCCHIO
credi "AR GRILLO" no a "PINOCCHIO"

https://www.youtube.com/watch?v=xxqF9TbWhIc
AMERICAN IDIOT
"Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo"
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

La Tattica

Messaggio da Elisa »

Non so se qualcuno l'ha notato, o è stata solo una mia impressione, comunque volevo il vostro parere. Quando la palla è agli avversari, loro stanno reimpostando il gioco dalla difesa (mettiamo ad esempio una rimessa dal fondo con palla dal portiere al difensore) i nostri non vanno "in massa" a pressare, attendono che sia l'avversario ad uscire dalla sua trequarti e poi gli vanno sotto. Contro l'Inter spesso ho visto che i difensori tentavano di far avanzare i nostri con passaggi orizzontali in quella zona del campo. Ogni tanto uno dei nostri attaccanti di staccava e andava sotto per poi rientrare. Quando gli strisciati capivano che non funzionava avanzavano. :mm:
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50164
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da bibiroma »

cerbero ha scritto:
fabbri'...
te rispondo punto per punto... ;)

1) vero in parte...diciamo che balzaretti sale sempre perche' piris non lo fa mai..
2)non credo si parli di Ali ma di giocatori con determinate caratteristiche, signori non era un ala ad esempio, il totti del primo zeman idem, non lo era bojan probabilmente neanche lopez....non e' un discorso di ruoli, ma di caratteristiche, io credo che Zeman sulle fasce vuole giocatori rapidi che ti saltano l'uomo, dei furetti....che quindi danno superiorita' numerica...ecco...i signori i sansovini, insigne, rambaudi, protti (che ha fatto anche il centrale) e ecco che l'unico che esce da sta tipologia e' Totti...ma proprio perche' lui e' Totti ormai non ti da la superiorita numerica, diratta con la rapidita'...te la da con le invenzioni il portare palla, diciamo che Zeman il fatto di fare come vuole lo permette solo a lui...per me un giocatore cosi' sarebbe stato bojan...
3)si, fondamentalmente si...

non credo che pjanic fara' mai il regista....questo ci ha detto Zeman.... ;)
1)certo sale più balzaretti perchè più propenso per dire lo scorso anno aveva balzano e zanon che sono due di spinta cmq una restava sempre
2)nei suoi tridenti passati ha sempre avuto uno dei tre che era un ala....nella lazio rambaudi come nel foggia nella roma paulo sergio e gautieri...l'anno scorso l'ala era caprari ma ha giocato poco il tridente titolare era composta da due centravanti immobile e sansovini e un trequartista/seconda punte insigne....su totti sono daccordo ma dice bene lui che anche 13 anni fa il suo ruolo era quello


si lo so ha detto così ma ripeto prendendo ad esempio il centrocampo dello scorso anno con verratti centrale, il giocatore che più si avvicina a verratti , e lo supera di almeno 1,5 categorie, è pjanic!
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50164
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da bibiroma »

Elisa ha scritto:Non so se qualcuno l'ha notato, o è stata solo una mia impressione, comunque volevo il vostro parere. Quando la palla è agli avversari, loro stanno reimpostando il gioco dalla difesa (mettiamo ad esempio una rimessa dal fondo con palla dal portiere al difensore) i nostri non vanno "in massa" a pressare, attendono che sia l'avversario ad uscire dalla sua trequarti e poi gli vanno sotto. Contro l'Inter spesso ho visto che i difensori tentavano di far avanzare i nostri con passaggi orizzontali in quella zona del campo. Ogni tanto uno dei nostri attaccanti di staccava e andava sotto per poi rientrare. Quando gli strisciati capivano che non funzionava avanzavano. :mm:
allora che non si va a pressare in massa è normale perchè andare a prenderli li è complicato....anche perchè se escono bene vanno in porta.....
se li attacchi nella tua metà campo già è meglio è il famoso sotto palla di spallettiana memoria....loro salgono io sto sotto la linea del pallone come vedo un passaggio in un punto dove non ci sono tante varianti ma il passaggio è obbligato vado in pressione....
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

La Tattica

Messaggio da Elisa »

:ook:
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50164
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da bibiroma »

eli differente è il calcio che voleva fare luis enrique.....lui la pressione la fà anche alta ma quando perdi palla nella metà campo avversaria....
attacca la roma perde palla si pressa subito epr riconquistare il pallone....cosa che zeman fa poco...o cmq fà in alcuni frangenti con l.e. doveva essere matematico invece nn se faceva mai...due volte l'hai fatto e hai fatto gol!!
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

La Tattica

Messaggio da Elisa »

Si lo sto vedendo che è profondamente diverso. Non solo su questo aspetto ma praticamente in tutto..
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70836
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da il_noumeno »

bibiroma ha scritto:eli differente è il calcio che voleva fare luis enrique.....lui la pressione la fà anche alta ma quando perdi palla nella metà campo avversaria....
attacca la roma perde palla si pressa subito epr riconquistare il pallone....cosa che zeman fa poco...o cmq fà in alcuni frangenti con l.e. doveva essere matematico invece nn se faceva mai...due volte l'hai fatto e hai fatto gol!!

Grazie a chi, te lo ricordi?


Comunque a Milano, specie nel primo tempo, ho visto parecchio pressing alto, anzi altissimo...
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da V.G.41 »

il_noumeno ha scritto: Comunque a Milano, specie nel primo tempo, ho visto parecchio pressing alto, anzi altissimo...
Si pure io, esattamente quello che chiedeva Luis Enrique. O non si è fatto amare, oppure i giocatori in campo a Milano (Florenzi De Rossi) sono gli unici in grado di pressare in maniera continuativa. L'anno scorso Pjanic non lo faceva, Gago lo faceva poco e De Rossi faceva quasi il difensore. Io spero che sia proprio cambiata la mentalità, altrimenti con Pjanic e Bradley in campo rischiamo di soffrire parecchio.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
cuccu13
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 4754
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:46
Stato: Non connesso

R: La Tattica

Messaggio da cuccu13 »

Ghost12 ha scritto:Quoto il nonumeno!!!
Totti deve essere l'arma in più da sfoggiare non il perno di un progetto!
Finchè sará lui il giocatore piú forte della rosa é inevitabile. Quando compreremo un top player o quando i nostri giovani diventeranno campioni,allora Totti diventerá solo un valore aggiunto
blade ha scritto:Ti meriti tutti i 7 a 1 che ci siamo presi sul groppone, lasciatelo dire.
Avatar utente
Hal
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11957
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:48
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da Hal »

Secondo voi Piris, scende meno di Balzaretti per caratteristche personali oppure per scelta tecno-tattica ?
Avatar utente
bibiroma
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 50164
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da bibiroma »

entrambe le cose...
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Avatar utente
teppic
Titolare
Titolare
Reactions:
Messaggi: 647
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:36
Stato: Non connesso

Re: La Tattica

Messaggio da teppic »

hal ha scritto:Secondo voi Piris, scende meno di Balzaretti per caratteristche personali oppure per scelta tecno-tattica ?
Secondo me per scelta della squadra avversaria, contro l'inter ha giocato molto più dietro perchè l'inter ha attaccato praticamente solo dalla sua parte, queste sono le posizioni medie dei giocatori durante la partita con l'inter:

Immagine

Piris è stato molto più dietro di balzaretti, ma guardate come ha attaccato l'inter, praticamente su un lato solo.

Contro il catania invece le posizioni medie dei terzini sono state identiche:

Immagine

Si nota anche chiaramente il 4-3-1-2 di milano e il 4-3-3 classico contro il catania.
Damn the soul of your best dead ancestors
Rispondi