Pagina 3 di 8

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 0:34
da Jean Louis Scipione
albertini presidente figc e allegri ct


così da italjuve se passerà a italmilan

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 0:37
da trebuchet
Per me fanno Mancini CT

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 0:37
da ValeriONE
il milan ha ben poco da dare alla Nazionale, Allegri non si è lasciato bene con il milan... comunque sì spererei in un cambiamento un po' più radicale...

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 0:37
da faro
Jean Louis Scipione ha scritto:albertini presidente figc e allegri ct


così da italjuve se passerà a italmilan
oppure il Donadoni bis

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 0:37
da ValeriONE
trebuchet ha scritto:Per me fanno Mancini CT
costa troppo per il tetto ingaggi della figc

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 0:45
da oswald
Non ci siamo, serve altro per rilanciare la nazionale. Con Allegri, Mancini o Donadoni non facciamo molta strada, è sempre la solita minestra riscaldata. Per una volta operate una scelta audace, non conservativa, di rottura. Un allenatore che rivolti la nazionale dalla testa ai piedi, senza usare il manuale cencelli e i codici etici per le convocazioni, che lavori anche sul gioco e non solo sulla stramaledetta "compattezza del gruppo", che sia meno democristiano e nazionalpopolare.

Fatevi venire un'idea, per una volta.

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 0:46
da faro
a me piacerebbe un Klismann

Re: R: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 0:47
da ValeriONE
oswald ha scritto:Non ci siamo, serve altro per rilanciare la nazionale. Con Allegri, Mancini o Donadoni non facciamo molta strada, è sempre la solita minestra riscaldata. Per una volta operate una scelta audace, non conservativa, di rottura. Un allenatore che rivolti la nazionale dalla testa ai piedi, senza usare il manuale cencelli e i codici etici per le convocazioni, che lavori anche sul gioco e non solo sulla stramaledetta "compattezza del gruppo", che sia meno democristiano e nazionalpopolare.

Fatevi venire un'idea, per una volta.
e poi vedi come la Nazionale riacquista consensi

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 0:56
da oswald
faro ha scritto:a me piacerebbe un Klismann
Faccio un nome che mi è venuto in mente, giovane, libero, straniero, che conosce l'Italia e il calcio italiano: Michael Laudrup.

Ma anche se non fosse lui, uno con questo profilo.

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 1:23
da Santiago
neverajoy ha scritto:via sti pupazzi, qualche buon manager esperto con e dei consiglieri federali coi controcazzi
zero speranze per quanto mi riguarda.

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 1:26
da senza sensi
oswald ha scritto:Non ci siamo, serve altro per rilanciare la nazionale. Con Allegri, Mancini o Donadoni non facciamo molta strada, è sempre la solita minestra riscaldata. Per una volta operate una scelta audace, non conservativa, di rottura. Un allenatore che rivolti la nazionale dalla testa ai piedi, senza usare il manuale cencelli e i codici etici per le convocazioni, che lavori anche sul gioco e non solo sulla stramaledetta "compattezza del gruppo", che sia meno democristiano e nazionalpopolare.

Fatevi venire un'idea, per una volta.
Spalletti?

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 1:28
da Blandols
già vedo gli articoli su Albertini, l'uomo nuovo ( :lol: ) del calcio italiano.
Magnate tranquilli.

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 1:28
da teacher
ValeriONE ha scritto: costa troppo per il tetto ingaggi della figc
lo ha fatto Lippi che non guadagnava poco come allenatore...

Ci può stare in lizza con Allegri.

Ah c'è sempre er fettina a piede libero asd

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 1:29
da oswald
senza sensi ha scritto:Spalletti?
Preferirei non fosse italiano, per i motivi evidenziati sopra.

Re: Giancarlo Abete

Inviato: mer 25 giu 2014, 1:29
da teacher
oswald ha scritto:Non ci siamo, serve altro per rilanciare la nazionale. Con Allegri, Mancini o Donadoni non facciamo molta strada, è sempre la solita minestra riscaldata. Per una volta operate una scelta audace, non conservativa, di rottura. Un allenatore che rivolti la nazionale dalla testa ai piedi, senza usare il manuale cencelli e i codici etici per le convocazioni, che lavori anche sul gioco e non solo sulla stramaledetta "compattezza del gruppo", che sia meno democristiano e nazionalpopolare.

Fatevi venire un'idea, per una volta.
Zeman asd