Re: I Mondiali di Calcio raccontati: Giappone&Corea 2002
Inviato: mer 4 giu 2014, 20:06
5 - Il lato Coreano del tabellone, parte prima.
Nessun problema per la Spagna che domina il proprio girone a punteggio pieno e segnando ben nove reti.
Alle sue spalle si qualifica il Paraguay allenato da Cesare Maldini, che conquista gli ottavi a cinque minuti dal termine della gara con a Slovenia, mentre il Sudafrica non riesce a strappare un punto alle riserve spagnole.
E nessunissimo problema, o quasi, anche per il Brasile che pure arriva al mondiale con molti dubbi.
Le uniche difficoltà la Selecao le incontra con la Turchia, battuta con l'aiuto di discutibili decisioni arbitrali, primo fra tutti un rigore inesistente a 5 minuti dalla fine e poi l'imbarazzante simulazione di Rivaldo che cade a terra toccandosi il volto dopo essere stato colpito da una pallonata sulle gambe.
La Cina (allenata da Bora Milutinovic) ed il Costarica non oppongono molta resistenza; i turchi, grazie alla differenza reti, possono festeggiare gli ottavi, alla loro seconda partecipazione dopo quella del 1954...e che strada faranno.
Nessun problema anche per la Corea che batte alla prima partita la Polonia. Seguiranno il pari con gli Stati Uniti e un’altra vittoria, importantissima, col Portogallo in un match caraterizzato da scontri durissimi, di cui faranno le spese i portoghesi che rimarranno in 9.
I lusitani, grandi delusi del girone, cedono dunque la seconda piazza proprio agli statunitensi, che li avevano battuti nella prima gara per 3-2 e che si permettono pure il lusso di perdere malamente con la Polonia.
Quindi, riassumendo:
Spagna e Paraguay
Brasile e Turchia
Corea del Sud e Stati Uniti
Manca il girone della fortissima Francia, superfavorita per il titolo mondiale, campione in carica ed anche campione europeo in carica, dopo la finale contro l'Italia al golden gol in Olanda...
Ne parleremo poi.
Nessun problema per la Spagna che domina il proprio girone a punteggio pieno e segnando ben nove reti.
Alle sue spalle si qualifica il Paraguay allenato da Cesare Maldini, che conquista gli ottavi a cinque minuti dal termine della gara con a Slovenia, mentre il Sudafrica non riesce a strappare un punto alle riserve spagnole.
E nessunissimo problema, o quasi, anche per il Brasile che pure arriva al mondiale con molti dubbi.
Le uniche difficoltà la Selecao le incontra con la Turchia, battuta con l'aiuto di discutibili decisioni arbitrali, primo fra tutti un rigore inesistente a 5 minuti dalla fine e poi l'imbarazzante simulazione di Rivaldo che cade a terra toccandosi il volto dopo essere stato colpito da una pallonata sulle gambe.
La Cina (allenata da Bora Milutinovic) ed il Costarica non oppongono molta resistenza; i turchi, grazie alla differenza reti, possono festeggiare gli ottavi, alla loro seconda partecipazione dopo quella del 1954...e che strada faranno.
Nessun problema anche per la Corea che batte alla prima partita la Polonia. Seguiranno il pari con gli Stati Uniti e un’altra vittoria, importantissima, col Portogallo in un match caraterizzato da scontri durissimi, di cui faranno le spese i portoghesi che rimarranno in 9.
I lusitani, grandi delusi del girone, cedono dunque la seconda piazza proprio agli statunitensi, che li avevano battuti nella prima gara per 3-2 e che si permettono pure il lusso di perdere malamente con la Polonia.
Quindi, riassumendo:
Spagna e Paraguay
Brasile e Turchia
Corea del Sud e Stati Uniti
Manca il girone della fortissima Francia, superfavorita per il titolo mondiale, campione in carica ed anche campione europeo in carica, dopo la finale contro l'Italia al golden gol in Olanda...
Ne parleremo poi.