Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

ChiamatoreMascherato
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 43371
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 19:39
Località: Caput mundi!
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da ChiamatoreMascherato »

Ottobre ha scritto:Riprovo ad allegare l'immagine
mi piace
Immagine
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da pisodinosauro »

Cambiare le regioni devi fare una riforma costituzionale, e le tre a statuto speciale che sparirebbero avrebbero diritto a ratificare la decisione, cioè non passa.

Io avevo fatto una cosa, con 10 aree metropolitane e 25 distretti

Eliminate regioni e province...

Devo ritrovare il file Excel , con cui avevo calcolato la popolazione per ogni distretto...

Bel lavoretto...era
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da sardaccio »

pisodinosauro ha scritto:Cambiare le regioni devi fare una riforma costituzionale, e le tre a statuto speciale che sparirebbero avrebbero diritto a ratificare la decisione, cioè non passa.

Io avevo fatto una cosa, con 10 aree metropolitane e 25 distretti

Eliminate regioni e province...

Devo ritrovare il file Excel , con cui avevo calcolato la popolazione per ogni distretto...

Bel lavoretto...era
ripescalo
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da pisodinosauro »

sardaccio ha scritto: ripescalo

provo...
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da sardaccio »

pisodinosauro ha scritto:
provo...
:ook:
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da pisodinosauro »

Aree metropolitane

Aree Abitanti Kmq

Roma 3.000.000 3.042
Milano 2.000.000 3.562
Torino 1.000.000 1.940
Genova 800.000 3.263
Venezia 400.000 3.235
Bologna 500.000 1.228
Firenze 500.000 1.511
Napoli 2.000.000 2.792
Bari 600.000 3.825
Palermo 800.000 1.539
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da pisodinosauro »

come si allega un file excel?
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da Dedé »

pisodinosauro ha scritto:Aree metropolitane

Aree Abitanti Kmq

Roma 3.000.000 3.042
Milano 2.000.000 3.562
Torino 1.000.000 1.940
Genova 800.000 3.263
Venezia 400.000 3.235
Bologna 500.000 1.228
Firenze 500.000 1.511
Napoli 2.000.000 2.792
Bari 600.000 3.825
Palermo 800.000 1.539
La riforma Delrio è già passata.. quindi su questo fronte abbiamo fatto.
Città metropolitane sono: Trieste, Palermo, Catania, Messina, Cagliari + Roma Capitale + Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Reggio Calabria.
La discussione è proprio su una riforma costituzionale, considerando che si sta andando a toccare il Titolo V insieme al Senato, e che le macro-regioni vedrai che alla lunga si faranno.

Ricordata Bresso e Burlando pro-Limonte (Liguria + Piemonte)? Fu stoppata da Cota... ora torna Chiamparino.
Il problema regioni a statuto speciale esiste, ma qui parliamo di altro dalle regioni attuali, con poteri e regole diverse, e un'autonomia fiscale simile a quella delle regioni a statuto speciale.
Ultima modifica di Dedé il sab 12 apr 2014, 20:11, modificato 2 volte in totale.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da Dedé »

Ottobre ha scritto:Riprovo ad allegare l'immagine
Buona! Ho dei dubbi sull'Umbria laziale (per via dei problemi della Regione Lazio) e preferirei un Sud più unito.
Il motivo è nei dati che ho postato nel primo intervento!
Macro-regioni con Sud unito:
1. Lombardia 300;
2. Triveneto 200;
3. Mezzogiorno 190;
4. Nordovest 160;
5. Lazio 155;
6. Emilia-Romagna 130;
7. Grande Toscana (Toscana + Umbria) 115;
8. Sicilia 75;
9. Marca Adriatica (Marche-Abruzzo-Molise) 67;
10. Sardegna 30;
Disunito occuperebbe gli ultimi posti nonostante fetta di popolazione importantissima a livello nazionale... per gli investimenti aiuterebbe.
(Campania 85; Puglia-Lucania 75; Calabria 30)
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da Dedé »

pisodinosauro ha scritto:Cambiare le regioni devi fare una riforma costituzionale, e le tre a statuto speciale che sparirebbero avrebbero diritto a ratificare la decisione, cioè non passa.

Io avevo fatto una cosa, con 10 aree metropolitane e 25 distretti

Eliminate regioni e province...

Devo ritrovare il file Excel , con cui avevo calcolato la popolazione per ogni distretto...

Bel lavoretto...era
Quindi saresti andato di centralismo con macro-province?
Modello migliore di quello fino alla riforma Delrio, ma imho per i tanti motivi storici e non solo spiegati nel primo intervento è assolutamente preferibile una soluzione federale vera (non leghista) nel caso italiano.
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da pisodinosauro »

Distretti -- ex Provincie appartenenti

Alta Pianura del Po Cremona Lodi Mantova Pavia
Alto Tirreno La Spezia Livorno Lucca Pisa Massa Carrara
Appennino del Sud Avellino Benevento Foggia Isernia Potenza
Bassa Pianura del Po Bologna PR Modena Parma Piacenza Reggio Emilia
Brenta Colli Euganei Padova Treviso Vicenza
Carnia Alto Adriatico Gorizia Pordenone Trieste Udine Venezia PR
Centro Gran Sasso Campobasso Chieti L'Aquila Pescara Teramo
Centro Tirreno Frosinone Latina Roma PR
Dolomiti Tirolo Belluno Bolzano Trento
Etruria Valle del Tevere Grosseto Perugia Rieti Terni Viterbo
Garda Verona Brescia
Grandi Laghi Como Lecco Sondrio Varese Verbano
Ionio Aspromonte Catanzaro Cosenza Crotone Matera Reggio Calabria
Litorale Etneo Catania Messina Ragusa Siracusa
Litorale Vesuviano Caserta Salerno Napoli PR
Monte Bianco Savoia Aosta Biella Novara Torino PR Vercelli
Prealpi Centrali Bergamo Monza Milano PR
Punta Orientale Bari PR Barletta Brindisi Lecce Taranto
Riviera del Conero Ancona Ascoli Piceno Fermo Macerata Pesaro Urbino
Riviera delle Alpi Alessandria Asti Cuneo Genova PR Imperia Savona
Romagna Delta del Po Ferrara Forli Cesena Ravenna Rimini Rovigo
Sardegna Campidano Cagliari Olbia Tempio Medio Campidano Ogliastra
Sardegna del Nord Carbonia Nuoro Oristano Sassari
Trinacria Occidentale Agrigento Caltanissetta Enna Palermo PR Trapani
Val d'Arno Pistoia Siena Arezzo Firenze PR Prato
Ultima modifica di pisodinosauro il sab 12 apr 2014, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Dedé
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da Dedé »

pisodinosauro ha scritto:Distretti -- ex Provincie appartenenti

Alta Pianura del Po Cremona Lodi Mantova Pavia
Alto Tirreno La Spezia Livorno Lucca Pisa Massa Carrara
Appennino del Sud Avellino Benevento Foggia Isernia Potenza
Bassa Pianura del Po Bologn PR Modena Parema Piacenza Reggio Emilia
Brenta Colli Euganei Padoba Treviso Vicenza
Carnia Alto Adriatico Gorizia Opordenone Trieste Udine Venezia PR
Centro Gran Sasso Campobasso Chieti L'Aquila Pescara Teramo
Centro Tirreno Frosinone Latina Roma PR
Dolomiti Tirolo Belluno Bolzano Trento
Etruria Valle del Tevere Grosseto Perugia Rieti Terni Viterbo
Garda Verona Brescia
Grandi Laghi Como Lecco Sondrio Varese Verbano
Ionio Aspromonte Catanzaro Cosenza Crotone Matera Reggio Calabria
Litorale Etneo Catania Messina Ragusa Siracusa
Litorale Vesuviano Caserta Salerno Napoli PR
Monte Bianco Savoia Aosta Biella Novara Torino PR Vercelli
Prealpi Centrali Bergamo Monza Milano PR
Punta Orientale Bari PR Barletta Brindisi Lecce Taranto
Riviera del Conero Ancona Ascoli Piceno Fermo Macerata Pesaro Urbino
Riviera delle Alpi Alessandria Asti Cuneo Genova PR Imperia Savona
Romagna Delta del Po Ferrara Forli Cesena Ravenna Rimini Rovigo
Sardegna Campidano Cagliari Olbia Tempio Medio Campidano Ogliastra
Sardegna del Nord Carbonia Nuoro Oristano Sassari
Trinacria Occidentale Agrigento Caltanissetta Enna Palermo PR Trapani
Val d'Arno Pistoia Siena Arezzo Firenze PR Prato
Abolendo le regioni giusto? Idea opposta alla mia, interessante ma imho sbagliata per l'Italia.

Alcune poi non le condivido... Treviso e Padova le lego a Venezia nel PATREVE che farebbe aumentare da morire la produttività dell'area e se cui le imprese delle tre province spingono da due decenni... e altre che scrivo dopo la partita!
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da pisodinosauro »

c'è stato un lavoro di eliminazione dei vecchi nomi, eccetto Sardegna che non ci sono riuscito...

Ogni distretto ha più di 1,5 mln di abitanti, eccetto i due sardi... :(

dove leggete PR, es Firenze PR significa... quello che rimane dalla provincia di Firenze dopo la creazione dell'area metropolitana....

alcuni nomi sono abbastanza fantasiosi, ripresi soprattutto da nozioni geografiche che, spesso, fanno pace con tutti...
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86660
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Italia o Italie: considerazioni, spunti e appunti

Messaggio da pisodinosauro »

Dedé ha scritto: Abolendo le regioni giusto? Idea opposta alla mia, interessante ma imho sbagliata per l'Italia.

Alcune poi non le condivido... Treviso e Padova le lego a Venezia nel PATREVE che farebbe aumentare da morire la produttività dell'area e se cui le imprese delle tre province spingono da due decenni... e altre che scrivo dopo la partita!

si , solo aree metropolitane e distretti


il mio è un esercizio solo demografico, data la mia vocazione statistica...e legato alla geografia, altra mia passione

non c'è nulla di economico in questo...ma sono 25 distretti, non credo sia un problema la parte economica

ho dovuto fare i conti anche con rivalità storiche, e spesso ho fatto compromessi (vedi Pisa e livorno...)

PS, ho fatto anche le scelte sui capoluoghi di distretto, con alcune soprese asd
Rispondi