Pagina 3 di 3

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: lun 17 mar 2014, 14:23
da pisodinosauro
Sugli sport di squadra, bisogna invece considerare che il frazionamento di Urss e Jugoslavia, almeno in 3 sport, ha causato notevoli problemi di affollamento

Basket, oggi ci sono Russia, Lituania, Slovenia, Croazia, Serbia e Montenegro molto forti
Pallavolo: Russia , Coazia, Serbia molto molti forti
Pallanuoto: Russia, Crazia, Montenegro, Serbia molto molto forti
Pallamano: Russia, Croazia, Serbia almeno molto forti.

Guardacaso, però, la Francia è campione olimpico e mondiale (credo bi mondiale) di pallamano...

ed arriveranno a breve Ukraina, kaszakstan, oltre immagino anche Azerbajian , con i soldi che hanno

Anche nel calcio, in teoria, prima avevi due nazionali, oggi ne hai una decina du cui alcune competitive.... questo crea sicuramente movimento, che non può che creare turbolenze ai vetrici

Il rugby è un monolite di 8 nazioni....
Baseball altro monolite di 10 paesi; USA, Cuba, Giappone; Korea, Olanda, Messico, Portorico, Canada, Australia, Nicaragua....


ecco, vediamo se il modello organizzativo italiano è ancora funzionale rispetto alla evoluzione mondiale: certo non avremo mai i centri slavi nel basket oppure i battitori cubani a baseball, oppure i centroboa magiari....ma con la organizzazione, supplisci a carenze atletiche che invece, negli sport individuali è più difficile.....

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: mar 25 mar 2014, 22:43
da Rezer
Alevt86 ha scritto:Discorso difficile da fare e da trattare sommariamente. Si rischia di cadere nella banalità pura.
PS: per F1 e Moto (difficile considerarli sport classici) contano molto gli sponsor. Non credo sia difficile trovare un pilota italiano più bravo di Kobayashi, Kvyat. Ma il giapponesino ed il russo c'hanno dietro sponsor che portano tanti soldi. E contano pure quelli, purtroppo.
Kobayashi è molto bravo, e Kvjat è uno dei più promettenti al mondo, la realtà è che gli Italiani so pippe ar sugo.

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: mer 26 mar 2014, 12:29
da Alevt86
Kobayashi è talmente bravo che sta alla Catheram asd
Valsecchi non è affatto peggio dei tanti pipponi che girano nelle auto minori, ma non ha sponsor.

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: mer 26 mar 2014, 14:23
da Rezer
Alevt86 ha scritto:Kobayashi è talmente bravo che sta alla Catheram asd
Valsecchi non è affatto peggio dei tanti pipponi che girano nelle auto minori, ma non ha sponsor.
Kobayashi neanche ha sponsor (ed è per questo che dopo un buon campionato non trovò un sedile), eppure.
Semplicemente Valsecchi è davvero peggio della maggior parte dei pipponi.

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: ven 28 mar 2014, 9:45
da Alevt86
Rezer ha scritto: Kobayashi neanche ha sponsor (ed è per questo che dopo un buon campionato non trovò un sedile), eppure.
Semplicemente Valsecchi è davvero peggio della maggior parte dei pipponi.
Punti di vista diversi. ;)

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: mer 2 apr 2014, 4:00
da 433
pisodinosauro ha scritto:
Atletica leggera
In ripresa , ma siamo di ventati poco competitivi anche a livello continentale,,,inoltre la tradizione di marcia e maratona la abbiamo persa
La Francia, esempio ha mantenuto la grande tradizion tra ostacoli, asta etc etc, e riesce ad innestare colored (Maria Jose Perec, Sangouma, Thamgo) cosa che noi non possiamo

cosa che noi non vogliamo perchè siamo un paese di merda.

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: mer 2 apr 2014, 6:37
da pisodinosauro
433 ha scritto:
cosa che noi non vogliamo perchè siamo un paese di me#da.
Beh ne abbiamo anche pochi da innestare, volevo dire...

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: gio 22 mag 2014, 13:39
da oswald
porcaccia ha scritto:Ma cosa è successo al tennis degli USA?
Sono cresciuto con questi che dominavano dappertutto mentre ora fanno fatica ad arrivare ai quarti dei tornei importanti.
Crisi di talenti. Tornei, strutture, investimenti e praticanti ci sono. Crisi comunque maschile, tra le donne qualcosa si muove (a parte S. Williams).

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: gio 22 mag 2014, 15:10
da pisodinosauro
oswald ha scritto: Crisi di talenti. Tornei, strutture, investimenti e praticanti ci sono. Crisi comunque maschile, tra le donne qualcosa si muove (a parte S. Williams).

normalmente, qualcosa dovrebbe muoversi negli uomini... asd asd asd
:ssss:

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: gio 22 mag 2014, 19:59
da frankolauro
433 ha scritto:
cosa che noi non vogliamo perchè siamo un paese di me#da.
I nostri colored a memoria sono la Libania Grenot, il laziale di Anguillara Sabazia asd , Audrey Alloh, Gloria Hooper (può uscirne un'atleta da finali europee/sf mondiali), Zahra Bani, .

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: gio 22 mag 2014, 20:23
da pisodinosauro
frankolauro ha scritto: I nostri colored a memoria sono la Libania Grenot, il laziale di Anguillara Sabazia asd , Audrey Alloh, Gloria Hooper (può uscirne un'atleta da finali europee/sf mondiali), Zahra Bani, .
zhara bani dubito lanci ancora...comunque tra la Martinez e la May di medaglie ne abbiamo prese...

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: mer 20 ago 2014, 21:23
da bisturi
problemi economici senza dubio

Re: La fine dello dello sport italiano

Inviato: gio 4 set 2014, 11:40
da Topo
Immagine

ma perche il calcio sta messo bene?!
asd