Pagina 3 di 6
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:20
da il_noumeno
vale.not ha scritto:Mitico Farnese: ci vidi Febbre a 90° con un amico. Eravamo soli in una saletta più piccola del salotto di casa mia...
Edit: mi sono confuso col Greenwich di Testaccio, il Farnese è quello a Campo de' Fiori, sorry

grande il Greenwich, una famiglia col miglior proiezionista di Roma. Roba tipo il Philippe Noiret di Nuovo Cinema Paradiso.
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:24
da oswald
il_noumeno ha scritto:all'Intrastevere ho visto (tra gli altri) Tokyo Eyes. Film che consiglio di reperire.
Il Goiello lo hanno chiuso quando? Credo che l'ultimo film che ci ho visto sia stato Il Pianista.
Peraltro lì vicino c'era una negozio di dischi specializzato (c'è ancora anche se ha cambiato nome) che è stata anche l'etichetta di uno dei miei gruppi quando suonavo: Banda Bonnot (ora Hell Nation)
Il Gioiello avrà chiuso una decina d'anni fa. Il negozio di dischi c'è ancora, mi pare.
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:26
da oswald
Ti ricordi Ciro quando chiuse il Rouge et Noir? Tanti, tanti anni fa. Una ventina?
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:31
da il_noumeno
oswald ha scritto:Ti ricordi Ciro quando chiuse il Rouge et Noir? Tanti, tanti anni fa. Una ventina?
Un po' meno, credo a fine anni '90.
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:32
da il_noumeno
L'Adriano prima di essere deturpato dal multisala era uno spettacolo vero.
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:38
da ChiamatoreMascherato
il_noumeno ha scritto:L'Adriano prima di essere deturpato dal multisala era uno spettacolo vero.
pure il Metropolitan
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:39
da ChiamatoreMascherato
il cinema Ulisse lo trovai veramente scomodo per come erano disposte le poltrone!
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:43
da vale.not
Il top dei cinema scomodi era il Diamante vicino Largo Preneste, nei primi anni '90 ancora sedili in legno e pieno di spifferi. Però i film in (quasi) prima visione costavano 7.000 lire invece di 10.000.
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:48
da il_noumeno
ChiamatoreMascherato ha scritto:il cinema Ulisse lo trovai veramente scomodo per come erano disposte le poltrone!
ma era quello per adulti sulla Tiburtina?
p.s: bellissimo topic
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:54
da pisodinosauro
il_noumeno ha scritto:
ma era quello per adulti sulla Tiburtina?

quello, quello
con il suo gemello cinema Argo, chiuso negli anni '80...
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:55
da pisodinosauro
e come dimenticare il famoso Ambasciatori Sexy movie?
lo avevamo a 50 metri da scuola

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:56
da pisodinosauro
Azzurro Scipioni...
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:56
da ChiamatoreMascherato
il_noumeno ha scritto:
ma era quello per adulti sulla Tiburtina?

sì quando ci andai io era da poco diventato cinema normale ma poi ritornò di nuovo a essere per adulti
le poltroncine erano di un rosso fuoco da farti venire il glaucoma
in più la platea stranamente invece di essere fatta ad anfiteatro, cioè le poltroncine dietro un po' più in alto di quelle davanti, quasi erano al contrario ovvero allo stesso livello o di pochissimo più abbassate, quasi fatte apposta per non vedere se quello davanti se sta a sfruguglià il pirulino!
Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:57
da ValeriONE
io all'Adriano vidi uno dei film che segnò la mia infanzia e ancora oggi adoro... ricordo ancora il telo pubblicitario gigante sopra il cinema... Jurassic Park... avevo 6 anni, mai stato in un cinema così grande, a vedere quei dinosauri che sembravano veri... bellissimo

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo
Inviato: ven 11 ott 2013, 11:58
da pisodinosauro
sapevate che a Roma c'è stato il cinema Aarberg?
pochi mesi peraltro...
è una chicca...era primo dell'ordine alfabetico...
