siamocosì ha scritto:
a principe per una volta che sono daccodo con te devi per forza ricominciare con un altro calcio e un altro mondo. sai che per me esiste sempre e colo un calcio da campo testaccio ad oggi 11 giocatori una palla 2 porte per questo io testardamente contino a chiamarlo pallone. quella del barone per me era la chiara eccezione che conferma la regola.
confermo che quando un matrimonio si rompe è inutile rimettere insieme i cocci
c'era ancora l'Unione Sovietica, il P.C.I. e la DC, Istanbul si chiamava Costantinopoli
si passava il pallone al portiere coi piedi (che se stava in vantaggio ci metteva due ore a rimettere la palla in gioco)
e c'era la differenza tra fuorigioco attivo e passivo
il grosso delle squadre giocava in difesa con marcatura a uomo per proteggere il pareggio in trasferta
la vittoria valeva due punti e il pareggio uno
non c'era la borsa, non c'erano gli uffici finanziari legati al pallone, non c'era Sky e la partita o la vedevi allo stadio o aspettavi le 18:10 per 90esimo Minuto in televisione (che se non avevi i soldi era in bianco e nero e manco riuscivi a vedere nitido ma era in mono) e il calcio inglese o sudamericano era prerogativa di pochi addetti ai lavori... così come le competizioni internazionali quando non giocava l'Italia
te dimmi se è lo stesso sport e lo stesso spettacolo