10 anni per essere più futuribili. Se mi dici che 10 anni fa pensavi che nel 2019 saremmo stati futuribili ma in questa situazione, non ti ammorbo più, ma devi essere sincero.
Thomas Daniel Friedkin
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58291
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- bibiroma
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 50231
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
Na bella botta emotiva...Daje DanPapinki78 ha scritto:Secondo “Il Tempo” probabile sia sugli spalti per Roma-Torino.
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Re: Thomas Daniel Friedkin
Col presidente presente, che vola e vende Toyota,
Magari poi ce prende il fondo qatariota
Magari poi ce prende il fondo qatariota
-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 74200
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
Io non tornerò più sulla questione perché anche basta, ormai l'era Pallotta si è chiusa.
Però davvero sono curioso di sapere, se questa è stata una gestione fallimentare, cosa avrebbe dovuto fare la Roma negli ultimi 7 anni? (perché so 7,non 10)
Perché se alla gestione sportiva si imputa il non aver vinto lo scudetto allora lo si può dire di tutte le società tranne la Juventus
Se invece è il non aver vinto la coppa Italia, mi sembra un po' limitativo, visto che con un po' più di fortuna avresti vinto quella finale il 26 maggio, e magari avresti nuotato nella merda per altri 2/3 anni. Davvero avreste preferito così?
Per il resto invece il non aver aumentato i ricavi commerciali in modo sostanziale? Quello è stato un errore frutto di un ottimismo ingiustificato circa la possibilità di fare subito lo stadio. Con lo stadio aperto avresti siglato probabilmente prima l'accordo con Qatar e ci avresti affiancato anche i naming rights, oltre a poter "spingere" di più le magliette tramite lo store Nike a tdv
Io invece penso che il vero problema sia stata la lontananza, non tanto fisica, ma è sembrato troppo spesso che a Pallotta della Roma non fregasse un cazzo, nemmeno come investimento
Però davvero sono curioso di sapere, se questa è stata una gestione fallimentare, cosa avrebbe dovuto fare la Roma negli ultimi 7 anni? (perché so 7,non 10)
Perché se alla gestione sportiva si imputa il non aver vinto lo scudetto allora lo si può dire di tutte le società tranne la Juventus
Se invece è il non aver vinto la coppa Italia, mi sembra un po' limitativo, visto che con un po' più di fortuna avresti vinto quella finale il 26 maggio, e magari avresti nuotato nella merda per altri 2/3 anni. Davvero avreste preferito così?
Per il resto invece il non aver aumentato i ricavi commerciali in modo sostanziale? Quello è stato un errore frutto di un ottimismo ingiustificato circa la possibilità di fare subito lo stadio. Con lo stadio aperto avresti siglato probabilmente prima l'accordo con Qatar e ci avresti affiancato anche i naming rights, oltre a poter "spingere" di più le magliette tramite lo store Nike a tdv
Io invece penso che il vero problema sia stata la lontananza, non tanto fisica, ma è sembrato troppo spesso che a Pallotta della Roma non fregasse un cazzo, nemmeno come investimento
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58291
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
Messa così non gli si può dire nulla, visto che anche gli errori, gli insuccessi nel settore che maggiormente avrebbe dovuto essere la forza degli americani, sono frutto solo dell’ottimismo, e ovviamente il non aver fatto lo stadio è colpa di altri (sorvolando sul fatto che ti sei associato, o fatto associare con un furfantello di basso cabotaggio).
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
-
- Rovina sogni
- Reactions:
- Messaggi: 74200
- Iscritto il: dom 29 dic 2013, 2:35
- Stato: Connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
No no, sono errori anche per me, ma non sono il fallimento tragico che vuoi dipingere tu
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10712
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:27
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
No, ma continuate pure a parlare di Pallotta sul post di Friedkin... fate pure...



"Il calcio, per chi tifa, significa solo una cosa: una continua, incessabile, inesauribile sofferenza."
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 12717
- Iscritto il: mer 1 apr 2015, 9:09
- Località: ROMA EVR
- Stato: Non connesso
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 73625
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
Claudio io parlo per me: per me il tifo è una questione di sentimenti. E da questo punto di vista si è comportato come un elefante in una cristalleria. È arrivato e ha cambiato lo stemma al quale in molti erano affezionati, ha ospitato a trigoria una rivale storica come la juve, è entrato in conflitto con una parte rilevante della tifoseria, appena iniziavi ad affezionarti ad un giocatore lo ha ceduto o ha provato a farlo, ha rotto in maniera traumatica il rapporto con 2 bandiere, non ha mai dato modo di far pensare, non dico di amare, ma almeno di essere interessato alla roma.Claudio_asr ha scritto: ↑gio 2 gen 2020, 10:02 Io non tornerò più sulla questione perché anche basta, ormai l'era Pallotta si è chiusa.
Però davvero sono curioso di sapere, se questa è stata una gestione fallimentare, cosa avrebbe dovuto fare la Roma negli ultimi 7 anni? (perché so 7,non 10)
Perché se alla gestione sportiva si imputa il non aver vinto lo scudetto allora lo si può dire di tutte le società tranne la Juventus
Se invece è il non aver vinto la coppa Italia, mi sembra un po' limitativo, visto che con un po' più di fortuna avresti vinto quella finale il 26 maggio, e magari avresti nuotato nella merda per altri 2/3 anni. Davvero avreste preferito così?
Per il resto invece il non aver aumentato i ricavi commerciali in modo sostanziale? Quello è stato un errore frutto di un ottimismo ingiustificato circa la possibilità di fare subito lo stadio. Con lo stadio aperto avresti siglato probabilmente prima l'accordo con Qatar e ci avresti affiancato anche i naming rights, oltre a poter "spingere" di più le magliette tramite lo store Nike a tdv
Io invece penso che il vero problema sia stata la lontananza, non tanto fisica, ma è sembrato troppo spesso che a Pallotta della Roma non fregasse un cazzo, nemmeno come investimento
Da un punto di vista commerciale, delle sponsorizzazioni e del merchandising per me è stato un disastro da un punto di vista dello stadio per me ha cercato (ma non è tanto colpa sua ma di patti parasociali al momento dell’acquisto) di fare un opera troppo grossa e complicata che con ogni evidenza lo avrebbe posto in contrasto con troppi poteri. Paradossalmente il campo in cui ha fatto meglio è quello sportivo in cui ha quasi sempre raggiunto l’unico obiettivo che gli interessava ovvero i soldi della cl. Quanto alla crescita di valore aspetto le cifre finali perché secondo me alla fine se non ci ha rimesso ci va in pari quindi anche imprenditorialmente non una fenomenata
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42806
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
Juve rivale storica? ancora?
e rimproverando a Pallotta di aver ospitato la Juve a Trigoria si passa dalla ragione al torto. il bello della nostra tifoseria è che ci incazziamo veramente per delle stronzate e ci scivolano addosso cose ben più serie, ad esempio la cessione dei giocatori più forti
e rimproverando a Pallotta di aver ospitato la Juve a Trigoria si passa dalla ragione al torto. il bello della nostra tifoseria è che ci incazziamo veramente per delle stronzate e ci scivolano addosso cose ben più serie, ad esempio la cessione dei giocatori più forti
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 42806
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:59
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
toh su Wikipedia già c'è la voce di Friedkin
A inizio 2020 è attualmente in trattative con James Pallotta per prenderne il posto nella AS Roma.
ma che cacchio di frase è?

A inizio 2020 è attualmente in trattative con James Pallotta per prenderne il posto nella AS Roma.
ma che cacchio di frase è?
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15081
- Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
anche io ero affezionato al vecchio logo ma la Roma, come tutte le società, cambia logo mediamente ogni 10-15 anni e può piacere o no ma non mi sembra una macchia incancellabile e ti ricordo che la società precedente aveva anche venduto il logo a una società esterna che per me è molto più grave che ospitare la juve. Se Pallotta avesse venduto il logo a una società esterna oggi staremmo parlando di scempio, invece lui lo ha riacquistato e poi ne ha creato uno nuovo ma se il logo del nostro terzo scudetto è di proprietà della AS Roma è merito di questa società. Ha rotto in modo traumatico con 2 bandiere dopo averle rinnovate fino ai 36 e 41 anni...(con de rossi si poteva e si doveva fare qualcosa di diverso) ma ti devo ricordare Giannini e Di Bartolomei quando e come sono andati via dalla Roma?siamocosì ha scritto: ↑gio 2 gen 2020, 11:21 Claudio io parlo per me: per me il tifo è una questione di sentimenti. E da questo punto di vista si è comportato come un elefante in una cristalleria. È arrivato e ha cambiato lo stemma al quale in molti erano affezionati, ha ospitato a trigoria una rivale storica come la juve, è entrato in conflitto con una parte rilevante della tifoseria, appena iniziavi ad affezionarti ad un giocatore lo ha ceduto o ha provato a farlo, ha rotto in maniera traumatica il rapporto con 2 bandiere, non ha mai dato modo di far pensare, non dico di amare, ma almeno di essere interessato alla roma.
Da un punto di vista commerciale, delle sponsorizzazioni e del merchandising per me è stato un disastro da un punto di vista dello stadio per me ha cercato (ma non è tanto colpa sua ma di patti parasociali al momento dell’acquisto) di fare un opera troppo grossa e complicata che con ogni evidenza lo avrebbe posto in contrasto con troppi poteri. Paradossalmente il campo in cui ha fatto meglio è quello sportivo in cui ha quasi sempre raggiunto l’unico obiettivo che gli interessava ovvero i soldi della cl. Quanto alla crescita di valore aspetto le cifre finali perché secondo me alla fine se non ci ha rimesso ci va in pari quindi anche imprenditorialmente non una fenomenata
In molti hanno dimenticato che con la vendita collettiva dei biglietti è stata questa proprietà a trovare l'escamotage per abbattere la tessera del tifoso che Rosella Sensi aveva sostenuto facendo della Roma la prima società ad averla utilizzata. Perchè, non tu, ma qualcuno parla di presidente che ha favorito le barriere in curva quando è evidente che gli era stato imposto.
Sulla gestione tecnica sono totalmente d'accordo, con più attenzione si poteva dare più continuità alla rosa e bisognava essere assolutamente più presenti e soprattutto più COERENTI nella comunicazione. Questo mi ha fatto male e ha fatto in modo che le sue parole non avessero più valore alcuno. Ormai negli ultimi 3 anni quando parlava sapevi che poteva dire A e poi fare Z... e non dico che bisognava svelare le mosse di mercato ma a volte basta stare ZITTI su certi argomenti. E poi quel rapporto con Baldini che ha creato più danni che altro. C'erano tante mosse intelligenti che si sarebbero potute fare per riallacciare i rapporti con il tifo e per ricreare affezione e non state fatte e questo è un gravissimo errore. Si doveva essere più attenti sul discorso della data di fondazione della Roma, il fatto che alcuni documenti dimostrino una data diversa non vuol dire che fosse necessario cambiare un giorno di festa di tradizione... una mossa del tipo "i documenti dimostrano che la società è stata fondata il 7 giugno ma noi continueremo a festeggiare il 22 luglio per onorare la tradizione", questo è uno degli errori tipici di questa società che con persone più interessate e vicine a certe dinamiche si sarebbero evitati.
Gli errori fatti non sono stati fatti per mancanza di soldi ma per ignoranza e per poca conoscenza e rispetto dei tifosi e di tutto ciò che circonda la Roma e per questo ho fiducia che se Friedkin saprà affidarsi alle persone giuste si possa fare davvero bene. Io sono contento che Pallotta vada via perchè credo che sia meglio per la Roma ma gli si stanno accollando errori che tali non sono.
Ultima modifica di pierpeter86 il gio 2 gen 2020, 12:06, modificato 1 volta in totale.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
Si discute di Pallotta in tre topic diversi, almeno uno lasciatelo a Friedkin. I messaggi off topic verranno spostati o cancellati.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- MatteoAsroma90
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 55376
- Iscritto il: gio 21 giu 2012, 20:47
- Località: roma
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
Non capisco un cazzo di finanza, ma secondo me Friedkin ha trovato il modo (sempre se se pò fà) di pagare la Roma con una sua società senza intaccare il suo patrimonioJean Louis Scipione ha scritto: ↑mer 1 gen 2020, 23:06 se non esistesse il fpf con Friedkin ci sarebbe stata una svolta uguale a quella del Milan con Berlusconi 30 anni fa. quasi uguale, allora era un altro calcio e altri costi.
e per me Friedkin è più ricco di quello che indica Forbes. uno che ha tutte quelle attività che stando ai giornali fatturano una decina di miliardi di dollari l'anno non può avere "solo" 4 mld di patrimonio personale e di certo non investirebbe quasi un mld per acquistare una squadra di calcio
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa
-
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 15081
- Iscritto il: lun 23 giu 2014, 23:59
- Stato: Non connesso
Re: Thomas Daniel Friedkin
mi sembra anche evidente che abbia altri interessi futuri in Italia o in Europa perché un gruppo con grandissimi investimenti praticamente solo sul suolo americano senza alcun tipo di interesse nello sport fino ad oggi, il primo investimento sportivo che fa è in un club italiano... Probabilmente c'entra lo stadio.
Comunque sono mie ipotesi, è capace che il figlio per Natale gli abbia chiesto la Roma perché je sta simpatica e che investano senza secondi fini.
Comunque sono mie ipotesi, è capace che il figlio per Natale gli abbia chiesto la Roma perché je sta simpatica e che investano senza secondi fini.
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.