Penso che e' piu che la gestione italiana del calcio e' male cui e' perche' le nostre societa' hanno difficoltà a competere sul mercato internazionale.faro ha scritto:e' un altro sport, il FFP ha solo contribuito ad aumentare la forbice, bisogna ripensare il mercato del football
[Premier League] Campionato 2017/18
-
- Campione
- Reactions:
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:36
- Località: Londra
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
- Mark
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10684
- Iscritto il: mer 26 feb 2014, 15:11
- Stato: Non connesso
- erikhuseklepp
- Talento
- Reactions:
- Messaggi: 303
- Iscritto il: lun 21 apr 2014, 0:29
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
Quello che sta facendo Guardiola a Manchester è secondo me da studiare attentamente. Ma è da prendere in considerazione soprattutto quello che fece l'anno scorso, quando arrivò a una quindicina di punti dalla vetta. Venne preso per matto; io sentivo gente che guardava quello che proponeva l'anno scorso e diceva "Questo non è calcio"; gli davano del presuntuoso; "Guardiola è un bluff". Invece secondo me ha dimostra di essere ancora avanti rispetto agli altri, perché quello che lui fa prescinde sempre dal qui ed ora, ed è così che si diventa grandi.
A mio modo di vedere tutti i vari esperimenti che faceva l'anno scorso – i vari Fernandinho o Kolarov difensore centrale, o gli stessi De Bruyne e Silva mezze ali – che causavano tante sconfitte, tanti gol subiti e critiche a non finire, sono stati la chiave per far diventare il City la squadra che è adesso. A me sembra chiaro che il vero valore aggiunto di questa squadra, quello che gli altri (non solo le inglesi) non hanno, sono quelle due mezz'ali pazzesche, e il modo in cui dialogano sia con quelli davanti che con quelli dietro. Oltre all'idea già spregiudicata in sè di giocare con due esterni (Silva e De Bruyne) in quella posizione – cosa che non farebbe nessuno – è bellissimo il principio di insistere tanto su qualcosa che sai che poi ti farà spiccare il volo, continuando imperterrito su quella strada nonostante il costo da pagare sia il peggiore, cioè che ti faranno credere in tutti i modi che stai sbagliando e non ci stai capendo un cazzo. Guardiola ti dimostra che è meglio passare un anno in cui lavori, provi, sbagli, azzardi e perdi, ma che ti permette di capire quali sono i punti di forza e quali i punti deboli e di arrivare l'anno dopo con una squadra che ha fatto un anno di lavoro costante e continuo che ha valorizzato tutti e ti rende capace e totalmente consapevole, piuttosto che puntare a vincere subito, magari di riffa o di raffa o speculando sul risultato o adattandoti all'avversario.
La maggior parte delle persone, e questo vale per tutti gli ambiti di questo maledetto mondo, è sempre per la seconda strada.
Basta osservare gli ultimi sette anni dell'inter per capire che i loro problemi nascono da un'impostazione e filosofia societaria (con Moratti e i successori) ridicola, e udite udite, nascono anche da quel Triplete con cui gli interisti si pavoneggiano tanto: pagano non l'alzata del trofeo in sé, ma il modo in cui ci sono arrivati. Per loro contava solo il fine, quella coppa che mancava da 64 anni, e non il modo in cui ci arrivi. Che ci arrivi con episodi arbitrari clamorosi (pure in finale, sfidando un avversario che non doveva essere lì); l'avversario che si suicida dando una vagonata di soldi più un giocatore fenomenale; l'avversario stesso che gioca senza un portento di nome Iniesta e un altro di nome Henry; con giocatori con un'età media assai alta; giocando male in tante partite; rischiando di uscire ai gironi per mano di una fortissima (?) Dynamo Kiev; tutto questo non conta, l'importante è alzare la Coppa, "fare la storia", "siamo una squadra fortissimi". Per non parlare di come hanno vinto anche il campionato.
E poi succede che però, nei sette anni successivi, finito l'orgasmo, l'eccitazione, la sbornia, non ti rimane niente, semplicemente perché non sei riuscito a costruire proprio un bel nulla, era tutto finalizzato al risultato.
Mourinho fa sempre così, vince il trofeo (anche se in futuro a mio parere campionati e Champions non li vedrà più) e poi ti getta via. S'ingigantisce il suo ego e il bene della squadra se ne può andare a fanculo. Si comporta con il club per cui lavora proprio come ci si comporta con le puttane.
Quello che fanno Guardiola, Klopp nel suo piccolo a Dortmund (ma mica tanto piccolo), Ancelotti ai tempi del Milan, per dire tre nomi a cui io m'ispirerei come modello sano, è proprio un'altra cosa, un altro mondo. La differenza tra vincente e vincitore.
A mio modo di vedere tutti i vari esperimenti che faceva l'anno scorso – i vari Fernandinho o Kolarov difensore centrale, o gli stessi De Bruyne e Silva mezze ali – che causavano tante sconfitte, tanti gol subiti e critiche a non finire, sono stati la chiave per far diventare il City la squadra che è adesso. A me sembra chiaro che il vero valore aggiunto di questa squadra, quello che gli altri (non solo le inglesi) non hanno, sono quelle due mezz'ali pazzesche, e il modo in cui dialogano sia con quelli davanti che con quelli dietro. Oltre all'idea già spregiudicata in sè di giocare con due esterni (Silva e De Bruyne) in quella posizione – cosa che non farebbe nessuno – è bellissimo il principio di insistere tanto su qualcosa che sai che poi ti farà spiccare il volo, continuando imperterrito su quella strada nonostante il costo da pagare sia il peggiore, cioè che ti faranno credere in tutti i modi che stai sbagliando e non ci stai capendo un cazzo. Guardiola ti dimostra che è meglio passare un anno in cui lavori, provi, sbagli, azzardi e perdi, ma che ti permette di capire quali sono i punti di forza e quali i punti deboli e di arrivare l'anno dopo con una squadra che ha fatto un anno di lavoro costante e continuo che ha valorizzato tutti e ti rende capace e totalmente consapevole, piuttosto che puntare a vincere subito, magari di riffa o di raffa o speculando sul risultato o adattandoti all'avversario.
La maggior parte delle persone, e questo vale per tutti gli ambiti di questo maledetto mondo, è sempre per la seconda strada.
Basta osservare gli ultimi sette anni dell'inter per capire che i loro problemi nascono da un'impostazione e filosofia societaria (con Moratti e i successori) ridicola, e udite udite, nascono anche da quel Triplete con cui gli interisti si pavoneggiano tanto: pagano non l'alzata del trofeo in sé, ma il modo in cui ci sono arrivati. Per loro contava solo il fine, quella coppa che mancava da 64 anni, e non il modo in cui ci arrivi. Che ci arrivi con episodi arbitrari clamorosi (pure in finale, sfidando un avversario che non doveva essere lì); l'avversario che si suicida dando una vagonata di soldi più un giocatore fenomenale; l'avversario stesso che gioca senza un portento di nome Iniesta e un altro di nome Henry; con giocatori con un'età media assai alta; giocando male in tante partite; rischiando di uscire ai gironi per mano di una fortissima (?) Dynamo Kiev; tutto questo non conta, l'importante è alzare la Coppa, "fare la storia", "siamo una squadra fortissimi". Per non parlare di come hanno vinto anche il campionato.
E poi succede che però, nei sette anni successivi, finito l'orgasmo, l'eccitazione, la sbornia, non ti rimane niente, semplicemente perché non sei riuscito a costruire proprio un bel nulla, era tutto finalizzato al risultato.
Mourinho fa sempre così, vince il trofeo (anche se in futuro a mio parere campionati e Champions non li vedrà più) e poi ti getta via. S'ingigantisce il suo ego e il bene della squadra se ne può andare a fanculo. Si comporta con il club per cui lavora proprio come ci si comporta con le puttane.
Quello che fanno Guardiola, Klopp nel suo piccolo a Dortmund (ma mica tanto piccolo), Ancelotti ai tempi del Milan, per dire tre nomi a cui io m'ispirerei come modello sano, è proprio un'altra cosa, un altro mondo. La differenza tra vincente e vincitore.
Ultima modifica di erikhuseklepp il lun 8 gen 2018, 23:25, modificato 1 volta in totale.
Se tu giocassi in cielo morirei per tifarti
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 24736
- Iscritto il: mar 28 ago 2012, 11:40
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
Bellissima partita tra Arsenal e Chelsea
Morata al 93 esimo ( l'azione dopo il pari dell'Arsenal) si è divorato un gol che non ha nulla da "invidiare" (diciamo cosi) all'occasione di Schick a Torino
Morata al 93 esimo ( l'azione dopo il pari dell'Arsenal) si è divorato un gol che non ha nulla da "invidiare" (diciamo cosi) all'occasione di Schick a Torino
- pepatadicozze
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 13080
- Iscritto il: mer 11 giu 2014, 15:11
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
erikhuseklepp ha scritto:Quello che sta facendo Guardiola a Manchester è secondo me da studiare attentamente. Ma è da prendere in considerazione soprattutto quello che fece l'anno scorso, quando arrivò a una quindicina di punti dalla vetta. Venne preso per matto; io sentivo gente che guardava quello che proponeva l'anno scorso e diceva "Questo non è calcio"; gli davano del presuntuoso; "Guardiola è un bluff". Invece secondo me ha dimostra di essere ancora avanti rispetto agli altri, perché quello che lui fa prescinde sempre dal qui ed ora, ed è così che si diventa grandi.
A mio modo di vedere tutti i vari esperimenti che faceva l'anno scorso – i vari Fernandinho o Kolarov difensore centrale, o gli stessi De Bruyne e Silva mezze ali – che causavano tante sconfitte, tanti gol subiti e critiche a non finire, sono stati la chiave per far diventare il City la squadra che è adesso. A me sembra chiaro che il vero valore aggiunto di questa squadra, quello che gli altri (non solo le inglesi) non hanno, sono quelle due mezz'ali pazzesche, e il modo in cui dialogano sia con quelli davanti che con quelli dietro. Oltre all'idea già spregiudicata in sè di giocare con due esterni (Silva e De Bruyne) in quella posizione – cosa che non farebbe nessuno – è bellissimo il principio di insistere tanto su qualcosa che sai che poi ti farà spiccare il volo, continuando imperterrito su quella strada nonostante il costo da pagare sia il peggiore, cioè che ti faranno credere in tutti i modi che stai sbagliando e non ci stai capendo un cazzo. Guardiola ti dimostra che è meglio passare un anno in cui lavori, provi, sbagli, azzardi e perdi, ma che ti permette di capire quali sono i punti di forza e quali i punti deboli e di arrivare l'anno dopo con una squadra che ha fatto un anno di lavoro costante e continuo che ha valorizzato tutti e ti rende capace e totalmente consapevole, piuttosto che puntare a vincere subito, magari di riffa o di raffa o speculando sul risultato o adattandoti all'avversario.
La maggior parte delle persone, e questo vale per tutti gli ambiti di questo maledetto mondo, è sempre per la seconda strada.
Basta osservare gli ultimi sette anni dell'inter per capire che i loro problemi nascono da un'impostazione e filosofia societaria (con Moratti e i successori) ridicola, e udite udite, nascono anche da quel Triplete con cui gli interisti si pavoneggiano tanto: pagano non l'alzata del trofeo in sé, ma il modo in cui ci sono arrivati. Per loro contava solo il fine, quella coppa che mancava da 64 anni, e non il modo in cui ci arrivi. Che ci arrivi con episodi arbitrari clamorosi (pure in finale, sfidando un avversario che non doveva essere lì); l'avversario che si suicida dando una vagonata di soldi più un giocatore fenomenale; l'avversario stesso che gioca senza un portento di nome Iniesta e un altro di nome Henry; con giocatori con un'età media assai alta; giocando male in tante partite; rischiando di uscire ai gironi per mano di una fortissima (?) Dynamo Kiev; tutto questo non conta, l'importante è alzare la Coppa, "fare la storia", "siamo una squadra fortissimi". Per non parlare di come hanno vinto anche il campionato.
E poi succede che però, nei sette anni successivi, finito l'orgasmo, l'eccitazione, la sbornia, non ti rimane niente, semplicemente perché non sei riuscito a costruire proprio un bel nulla, era tutto finalizzato al risultato.
Mourinho fa sempre così, ti vince il trofeo (anche se in futuro a mio parere campionati e Champions non li vedrà più) e poi ti getta via. S'ingigantisce il suo ego e il bene della squadra se ne può andare a fanculo. Si comporta con il club per cui lavora proprio come ci si comporta con le puttane.
Quello che fanno Guardiola, Klopp nel suo piccolo a Dortmund (ma mica tanto piccolo), Ancelotti ai tempi del Milan, per dire tre nomi a cui io m'ispirerei come modello sano, è proprio un'altra cosa, un altro mondo. La differenza tra vincente e vincitore.
- bibiroma
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 50225
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:52
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
Perfetto....
Ieri due bei gol in Tottenham West Ham....
Ieri due bei gol in Tottenham West Ham....
GRAZIE A FRANCESCO TOTTI PER ESSERE NATO!
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
ed altri 2 risparmiati per la Rube
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80377
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
erikhuseklepp ha scritto:Quello che sta facendo Guardiola a Manchester è secondo me da studiare attentamente. Ma è da prendere in considerazione soprattutto quello che fece l'anno scorso, quando arrivò a una quindicina di punti dalla vetta. Venne preso per matto; io sentivo gente che guardava quello che proponeva l'anno scorso e diceva "Questo non è calcio"; gli davano del presuntuoso; "Guardiola è un bluff". Invece secondo me ha dimostra di essere ancora avanti rispetto agli altri, perché quello che lui fa prescinde sempre dal qui ed ora, ed è così che si diventa grandi.
A mio modo di vedere tutti i vari esperimenti che faceva l'anno scorso – i vari Fernandinho o Kolarov difensore centrale, o gli stessi De Bruyne e Silva mezze ali – che causavano tante sconfitte, tanti gol subiti e critiche a non finire, sono stati la chiave per far diventare il City la squadra che è adesso. A me sembra chiaro che il vero valore aggiunto di questa squadra, quello che gli altri (non solo le inglesi) non hanno, sono quelle due mezz'ali pazzesche, e il modo in cui dialogano sia con quelli davanti che con quelli dietro. Oltre all'idea già spregiudicata in sè di giocare con due esterni (Silva e De Bruyne) in quella posizione – cosa che non farebbe nessuno – è bellissimo il principio di insistere tanto su qualcosa che sai che poi ti farà spiccare il volo, continuando imperterrito su quella strada nonostante il costo da pagare sia il peggiore, cioè che ti faranno credere in tutti i modi che stai sbagliando e non ci stai capendo un cazzo. Guardiola ti dimostra che è meglio passare un anno in cui lavori, provi, sbagli, azzardi e perdi, ma che ti permette di capire quali sono i punti di forza e quali i punti deboli e di arrivare l'anno dopo con una squadra che ha fatto un anno di lavoro costante e continuo che ha valorizzato tutti e ti rende capace e totalmente consapevole, piuttosto che puntare a vincere subito, magari di riffa o di raffa o speculando sul risultato o adattandoti all'avversario.
La maggior parte delle persone, e questo vale per tutti gli ambiti di questo maledetto mondo, è sempre per la seconda strada.
Basta osservare gli ultimi sette anni dell'inter per capire che i loro problemi nascono da un'impostazione e filosofia societaria (con Moratti e i successori) ridicola, e udite udite, nascono anche da quel Triplete con cui gli interisti si pavoneggiano tanto: pagano non l'alzata del trofeo in sé, ma il modo in cui ci sono arrivati. Per loro contava solo il fine, quella coppa che mancava da 64 anni, e non il modo in cui ci arrivi. Che ci arrivi con episodi arbitrari clamorosi (pure in finale, sfidando un avversario che non doveva essere lì); l'avversario che si suicida dando una vagonata di soldi più un giocatore fenomenale; l'avversario stesso che gioca senza un portento di nome Iniesta e un altro di nome Henry; con giocatori con un'età media assai alta; giocando male in tante partite; rischiando di uscire ai gironi per mano di una fortissima (?) Dynamo Kiev; tutto questo non conta, l'importante è alzare la Coppa, "fare la storia", "siamo una squadra fortissimi". Per non parlare di come hanno vinto anche il campionato.
E poi succede che però, nei sette anni successivi, finito l'orgasmo, l'eccitazione, la sbornia, non ti rimane niente, semplicemente perché non sei riuscito a costruire proprio un bel nulla, era tutto finalizzato al risultato.
Mourinho fa sempre così, ti vince il trofeo (anche se in futuro a mio parere campionati e Champions non li vedrà più) e poi ti getta via. S'ingigantisce il suo ego e il bene della squadra se ne può andare a fanculo. Si comporta con il club per cui lavora proprio come ci si comporta con le puttane.
Quello che fanno Guardiola, Klopp nel suo piccolo a Dortmund (ma mica tanto piccolo), Ancelotti ai tempi del Milan, per dire tre nomi a cui io m'ispirerei come modello sano, è proprio un'altra cosa, un altro mondo. La differenza tra vincente e vincitore.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 30181
- Iscritto il: lun 8 mag 2017, 0:04
- Località: Foggia, q. Trieste in Rome.
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
Quoto tutto anche io. E' il modello che auspico per la Roma.
"Tutti gli allenatori parlano di movimento, di correre molto. Io dico che non è necessario correre tanto. Il calcio è uno sport che si gioca col cervello. Devi essere al posto giusto al momento giusto, né troppo presto né troppo tardi"
Johann Cruijff
Johann Cruijff
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
Partita alla Daniel Faraday/Buffa racconta a Nottingham.
A Wenger non rimane nemmeno la FA Cup quest'anno.
A Wenger non rimane nemmeno la FA Cup quest'anno.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
Stanno ancora in corsa in Coppa di Lega, in gara secca spesso riescono a giocarsela nonostante tutto (escludendo la partita di oggi, obvoswald ha scritto:Partita alla Daniel Faraday/Buffa racconta a Nottingham.
A Wenger non rimane nemmeno la FA Cup quest'anno.

- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
Arsenal preso a pallonate.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
Balzaretti: "Conte mette dentro Williams" 

Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- Mark
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10684
- Iscritto il: mer 26 feb 2014, 15:11
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
finita 0-0
interessante la serenità dell'arbitro sul var, parlando con i collaboratori via radio in modo calmo e autoritario
da noi si cagano addosso a dire "che facciamo???"
interessante la serenità dell'arbitro sul var, parlando con i collaboratori via radio in modo calmo e autoritario
da noi si cagano addosso a dire "che facciamo???"
LIBERI!
- erikhuseklepp
- Talento
- Reactions:
- Messaggi: 303
- Iscritto il: lun 21 apr 2014, 0:29
- Stato: Non connesso
Re: [Premier League] Campionato 2017/18
Bakayoko è un cesso clamoroso.
Se tu giocassi in cielo morirei per tifarti