Pagina 20 di 26

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: mer 19 lug 2017, 11:38
da vecchiocucs
pisodinosauro ha scritto:normalmente si rimpiange il periodo della giovinezza, per evidenti motivi legati all'aspetto fisico

i miei ricordi più belli relativi al calcio sono del periodo 1970/83

e grazie al casso, dico, avevo 9/22 anni

ci mancherebbe che non rimpiangessi quel periodo e tutto quello che all'epoca vedevo con gli occhi sognanti di un giovane speranzoso di crescere bene.


ma anche il contesto è cambiato, ed il calcio oggi non è più tifo genuino, quello famoso caciarone col panino con la fritatta

no, oggi il tifoso medio deve sapere di contabilità, di plusvalenze, deve conoscere gli schemi tatici dei principali allenatori, deve vedere in tv almeno 5 campionati a settimana per essere in tiro


io ricordo che negli anni 74/77, le coppe europee non venivano praticamente trasmesse dalla televisione, ed i risultati dei turni di coppa dei campioni e coppa uefa doveve sentirli alla radio...il mercoledi

era il periodo dell'austerity, la televisione chiudeva i programmi alle ore 22.30
A proposito di Coppe degli anni '70. Ricordo che quando di giocava contro una squadra scandinava i giocatori erano per la maggior parte dilettanti. Magari facevano il fabbro o il falegname.....

Veramente altri tempi! :lol:

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: ven 21 lug 2017, 11:10
da Pepo
Abbastanza pessimista.

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: sab 22 lug 2017, 0:53
da bibbiena78
Negazionista.

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: sab 22 lug 2017, 10:06
da porcaccia
Monofisita.

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: sab 22 lug 2017, 16:51
da Jack l'Irlandese
Tettomane

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: sab 22 lug 2017, 16:59
da totti1montella4
deuterostomico

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: dom 23 lug 2017, 18:50
da walteradrian
vammoriammazzatista

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: dom 23 lug 2017, 21:41
da LoryAsr98
Fancazzista :cool:

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: dom 23 lug 2017, 22:47
da simone
Anacolutico direi...
Per il momento si stanno muovendo in modo sensato. Ma senza grandi picchi. Under é la mia speranza...

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: lun 24 lug 2017, 9:40
da ChiamatoreMascherato
oltranzista

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: lun 24 lug 2017, 10:55
da Wakiki
bah. Nemmeno un Dolberg o un Martial, direi abbastanza tristista

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: lun 24 lug 2017, 16:09
da moro
Io spero in Mahrez e poi in un difensore centrale di buon livello, boh non sono convinto da Fazio/Moreno titolari !!

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: mer 26 lug 2017, 8:50
da 433
siamocosì ha scritto: qualcosa di giusto in quel che dici c'è specie sulla nostalgia anche se la maggior nostalgia è per l'ambiente che si viveva allo stadio e che è oggettivamente cambiato in peggio
sullo spacchettamento non condivido. oggi non ti incazzi più di tanto perchè sai che se lo fai ti becchi il daspo inoltre avere il presidente a boston che per di più come apre bocca ti fa cascare le braccia ti porta a prenderla con la tipica ironia romana
sul cambiamento te prego lassa perde liste e fpf perchè sono foglie di fico.
io continuo a dire che il maggior cambiamento è che si vive il calcio per molte più ore al giorno e molti più giorni la settimana e molte più settimane l'anno. negli anni 80 smettevi di pensare alla roma a fine maggio e ricominciavi a settembre. nelle campagne acquisti cambiavi massimo 2-3 giocatori l'anno non c'erano le tournee non c'erano le radio. si andava in vacanza anche dalla roma


guarda che sul fatto che il tifo allo stadio fosse migliore sono d'accordissimo.
sull'ambiente dipende, oltre all'emozione di vedere quell'immenso prato verde alla fine delle scale,
al rumore dei tamburi e alla curva colorata di giallorosso dietro allo striscione COMMANDO ULTRA' CURVA SUD
i miei primi ricordi dello stadio sono di un tizio che strappava le pagine di una rivista porno per tirarle in giro
e quelli che si aggiravano fuori dai cancelli per dirti "che c'hai mille lire pè il bietto daa partita?"


sullo spacchettamento non capisco che c'entra la tua risposta con quello che ho detto io.
ci si può incazzare pure senza prendere daspo, non è che se non spacchi qualcosa non sei incazzato.
io mi riferivo pure a quello che si dice.
e la "tipica ironia romana" per me c'entra poco.
perché un conto è essere ironici o auto-ironici.
secondo me quello che c'è oggi, e che è aumentato dal 2010,
è uno "distacco emotivo" da parte di molti, che li porta a prendere per il culo la Roma
come se fosse "la squadra di pallotta" e non "la squadra che dicono di amare".

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: gio 27 lug 2017, 10:59
da vecchiocucs
Allo stato attuale del mercato resto attendista. Abbiamo ancora due ruoli scoperti per poter dare giudizi.

Confermo, come scritto altrove, che la squadra dell'anno scorso necessitava di un unico piccolo ritocco. Quel ruolo di terzino destro per il quale avrei visto benissimo Conti. Per quanto già la perdita di Spalletti non sia facile da accettare, con tutti gli errori da lui commessi e ripetutamente sottolineati e ricordati.

Detto questo, al momento abbiamo sostituito Rudiger con Moreno. A naso, a parte l'età, direi che ci abbiamo perso.

Scezny con Allisson. Buon portiere ma per me il polacco resta migliore. Potrebbero valere 6/7 goal di differenza a fine campionato.

L'anno scorso avevamo a destra solo quel testone di Peres. Ora abbiamo ben 3 alternative. Nulla da dire. Lo stesso Peres sembra un altro in queste due prime amichevoli. Ma lo ricordo già benissimo a Pinzolo.

A sinistra via Rui dentro Kolarov. Ottimo salto di qualità.

Via Paredes dentro Gonalons. Direi che cambia poco, età a parte.

Finalmente Radja/strootman hanno in Pellegrini un sostituto. Era ora.

Dzeko ha una riserva. Notiziona.

A destra ci giochiamo tutto. Se Mahrez, sempre che venga, vale il nostro Salah siamo a buon punto.

Il prblema, lo ricordo, è che per essere veramente ottimisti occorrerebbe considerare che questa squadra dovrebbe superare i 90 punti in un campionato in cui sono risorte dalle ceneri come sempre le accade le due milanesi. Se riflette su questo parte del mio ottimismo scema.

Su Di Francesco incrocio le dita.

Re: Fiduciosi o pessimisti

Inviato: gio 27 lug 2017, 11:02
da supernova
vecchiocucs ha scritto:Allo stato attuale del mercato resto attendista. Abbiamo ancora due ruoli scoperti per poter dare giudizi.

Confermo, come scritto altrove, che la squadra dell'anno scorso necessitava di un unico piccolo ritocco. Quel ruolo di terzino destro per il quale avrei visto benissimo Conti. Per quanto già la perdita di Spalletti non sia facile da accettare, con tutti gli errori da lui commessi e ripetutamente sottolineati e ricordati.

Detto questo, al momento abbiamo sostituito Rudiger con Moreno. A naso, a parte l'età, direi che ci abbiamo perso.

Scezny con Allisson. Buon portiere ma per me il polacco resta migliore. Potrebbero valere 6/7 goal di differenza a fine campionato.

L'anno scorso avevamo a destra solo quel testone di Peres. Ora abbiamo ben 3 alternative. Nulla da dire. Lo stesso Peres sembra un altro in queste due prime amichevoli. Ma lo ricordo già benissimo a Pinzolo.

A sinistra via Rui dentro Kolarov. Ottimo salto di qualità.

Via Paredes dentro Gonalons. Direi che cambia poco, età a parte.

Finalmente Radja/strootman hanno in Pellegrini un sostituto. Era ora.

Dzeko ha una riserva. Notiziona.

A destra ci giochiamo tutto. Se Mahrez, sempre che venga, vale il nostro Salah siamo a buon punto.

Il prblema, lo ricordo, è che per essere veramente ottimisti occorrerebbe considerare che questa squadra dovrebbe superare i 90 punti in un campionato in cui sono risorte dalle ceneri come sempre le accade le due milanesi. Se riflette su questo parte del mio ottimismo scema.

Su Di Francesco incrocio le dita.
per me quello sottolineato è il miglioramento più netto invece