A proposito di Coppe degli anni '70. Ricordo che quando di giocava contro una squadra scandinava i giocatori erano per la maggior parte dilettanti. Magari facevano il fabbro o il falegname.....pisodinosauro ha scritto:normalmente si rimpiange il periodo della giovinezza, per evidenti motivi legati all'aspetto fisico
i miei ricordi più belli relativi al calcio sono del periodo 1970/83
e grazie al casso, dico, avevo 9/22 anni
ci mancherebbe che non rimpiangessi quel periodo e tutto quello che all'epoca vedevo con gli occhi sognanti di un giovane speranzoso di crescere bene.
ma anche il contesto è cambiato, ed il calcio oggi non è più tifo genuino, quello famoso caciarone col panino con la fritatta
no, oggi il tifoso medio deve sapere di contabilità, di plusvalenze, deve conoscere gli schemi tatici dei principali allenatori, deve vedere in tv almeno 5 campionati a settimana per essere in tiro
io ricordo che negli anni 74/77, le coppe europee non venivano praticamente trasmesse dalla televisione, ed i risultati dei turni di coppa dei campioni e coppa uefa doveve sentirli alla radio...il mercoledi
era il periodo dell'austerity, la televisione chiudeva i programmi alle ore 22.30
Veramente altri tempi!
