Anche io, con una Roma che si avvia a raggiungere i 90 punti ed oltre, mi sono soffermato sulle riflessioni di questa stagione. Ho provato a valutare i pro ed i contro sulla possibilità di raggiungere lo scudo l'anno prossimo ma sono arrivato a queste conclusioni:
Perchè si.
1) Questa è una squadra che ha bisogno di pochissimi ritocchi. Se verranno tutti confermati, le sono sufficienti due titolari, in basso a sinistra ed un attaccante (centrale o di fascia la discussione è aperta). La capacità di Sabatini accostata alla rinnovata disponibilità di fondi data dalla Champions lasciano sperare in una formazione ancora più competitiva.
2) Riesce umanamente difficile immaginare che la Juventus possa ripetere un campionato da 100 punti. Record simili si conseguono una tantum ed è facile ipotizzare i bianconeri al di sotto dei 90 punti.
3) La squadra avrà un anno in più di esperienza, sia a livello di gioco che di riconquistata mentalità vincente. Se saprà essere più cinica sotto porta, tanti pareggi regalati resteranno un ricordo.
4) La squadra ha patito numerosi e gravi infortuni che hanno comportato lunghe assenze. Destro, Totti, Strootman, Benatia, Balzaretti, Gervinho sono i più rappresentativi. Non vorrei che si dimenticasse che i 4 pareggi consecutivi dell'andata furono prodotti grazie alle assenze contemporanee di Totti, destro e Gervinho. Può bastare?
Perchè no.
1) Se si pensa che la Juventus possa difficilmente ripetere i 100 punti dobbiamo, per onestà intellettuale, immaginare che anche per la Roma possa essere estremamente ostico ripuntare a quota 90. A meno di non essere al cospetto di una squadra stellare capace per 2 anni di seguito di raggiungere tali traguardi. Magari!!!
2) L'anno prossimo la Roma si confronterà con il doppio impegno. Quest'anno, senza coppe non è stata capace di sopravanzare la Juventus. Perché dovrebbe esserlo l'anno prossimo?
3) Milan ed Inter hanno fatto cagare. Difficile che questo trend continui. La Storia ce lo insegna. Seppure con tutte le difficoltà economiche che attraversano i due club di Milano, non i sorprenderei di una pronta rinascita.
Aggiungo che la Fiorentina, ottima squadra, si è fatta la maggior parte ella stagione senza Rossi e Gomez. Un danno gravissimo che l'anno prossimo non si ripresenterà....a meno che abbiano una tale sfiga...
Il Napoli, perso Cavani, è riuscito comunque a fare una squadra capace di superare in punti quella degli anni scorsi. E' lecito aspettarsi un ulteriore miglioramento. Vogliamo tenerne conto?
4) Più in generale, ogni stagione fa storia a sé... ricordo nell'86, in curva sud a Roma-Lecce a partita terminata. Ero distrutto

Mia moglie, ai tempi solo fidanzata, uscendo dallo stadio mi disse, cercando di rincuorarmi, che l'anno prossimo sarebbe stato l'anno buono, per il semplice motivo che la Juve, partendo di nuovo alla pari, non avrebbe potuto avvantaggiarsi della grande differenza di punti che obbligò la Roma di Eriksson a produrre quella estenuante rincorsa...
La guardai in viso colpito dalla ingenuità di quella affermazione. Molti di voi sapranno come finì l'anno successivo...
Sinceramente non so ancora in quale versione credere di più....
