io a magnà da Freedom, se cucina lui, non ci vado anche se sto morendomi di fame.V.G.41 ha scritto: Piccioncini ce potete pure invità a pranzo.
Ricettario
- postromantico
- Leggero
- Reactions:
- Messaggi: 55475
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)
Baldissoni romano e romanista
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Io non mi fido di Elisa, è capace di scordarsi il suono del suo citofono e lasciarci tutto il tempo fuori di casa.postromantico ha scritto: io a magnà da Freedom, se cucina lui, non ci vado anche se sto morendomi di fame.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48867
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
postromantico ha scritto: io a magnà da Freedom, se cucina lui, non ci vado anche se sto morendomi di fame.
















ASR
- ilmauro
- Stendino
- Reactions:
- Messaggi: 33281
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
- Località: Littoria, Frosinone
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
freedom magnamerda.postromantico ha scritto: io a magnà da Freedom, se cucina lui, non ci vado anche se sto morendomi di fame.
cmq troppo pepe fa schifo
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
V.G.41 ha scritto: Io non mi fido di Elisa, è capace di scordarsi il suono del suo citofono e lasciarci tutto il tempo fuori di casa.

Non v'apro manco se lo sento il citofono! Poi mi tocca dividere

"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48867
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Sei uscito de casa oggi? Se si lo devi scrive ner topic delle figure de m.ilmauro ha scritto: freedom magnamerda.
cmq troppo pepe fa schifo
ASR
- V.G.41
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23265
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Più che altro tocca mettere in allerta gli ospedali, ogni passo è una possibile frattura o infortunio.Freedom ha scritto: Sei uscito de casa oggi? Se si lo devi scrive ner topic delle figure de m.

"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
- ilmauro
- Stendino
- Reactions:
- Messaggi: 33281
- Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
- Località: Littoria, Frosinone
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Freedom ha scritto:
Sei uscito de casa oggi? Se si lo devi scrive ner topic delle figure de m.

a T.G. ma mo pure tu?

ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
- pisodinosauro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 86875
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Freedom ha scritto:Prima faccio delle premesse e cercherò di sfatare alcuni falsi storici.
1) Solitamente si usa dire che ci vuole un uovo a persona:falso. Ci vuole un uovo ogni 100 g di pasta per farla perfetta(credo che 100g di pasta non li mangiavo nemmeno a 3 anni,per questo non potrò mai considerarla una porzione normale).
2) La cipolla non ci va, tantissima gente la mette, è comunque buona ma toglie molto sapore a uova e guanciale.
3) La pasta con guanciale o pancetta, ancor più delle altre, vuole la pasta PIU' CHE aldente, + quasi più importante cuocerla al punto giusto che fare bene il soffritto.
4) La carbonara deve essere nera, abbondare con il pepe, ma sotto il pepe non deve essere bianca, ma gialla, per fare questo occorre togliere la chiara dell'uovo, al massimo ogni 3 rossi mettere una chiara.
5) Un piccolo trucco, provate a mettere sia pancetta che guanciale, viene paradisiaca.
Metto in neretto le cose fondamentali:
Mezze maniche alla carbonara per 3 persone:
500g di mezze maniche
5 uova (NON di meno,in quanto di 4 di queste verrà usato solo il rosso)
Pancetta e guanciale (le dosi sono a piacimento qui, io farei 3 fettine e 3 fettine tagliate fine)
Pecorino
Parmigiano
Pepe nero
Preparare un soffritto con olio EVO, pancetta e guanciale a fuoco bassissimo. Pancetta e guanciale devono essere ben cotte, devono quasi essere croccanti. In una scodella a parte sbattere 3 uova(solo rosso), con del parmigiano, del pecorino e del pepe, e lasciare le altre 2 uova da parte per il momento.
Scolare la pasta e spegnere il fuoco della padella, ecco qui c'è il passaggio FONDAMENTALE per la carbonara, si potrebbero mettere le uova direttamente nella pasta come qualcuno ha detto, ma il sapore non verrebbe cosi' pieno ed intenso come dovrebbe, quindi:mettere la pasta nella padella, aspettare che l'olio nella padella smetti di fare le bollicine (altrimenti viene la frittata), una volta smesso mettere le 3 uova sbattute con parmigiano etc e cominciare a girare, il tutto sempre a fuoco spento. Mentre girate la pasta [underline]aggiungere ancora sia parmigiano che pecorino e girare bene, infine prendete le ultime 2 uova, di cui una metterete solo il rosso e l'altra verrà messa per intero[/underline], solo a questo punto date una botta di 30-40 secondi a fuoco alto per far prendere il sapore al 100% girando bene e velocemente (se fate precisamente come ho detto io non verrà la frittata) e la carbonara è servita, aggiungeteci del pepe e del pecorino(solo pecorino una volta impiattata) e buon appetito.
Daniele
non ho capito perchè questa ulteriore aggiunta di uova (imho troppe uova...)
daccordo su pepe e sulla pancetta, che deve essere croccante il possibile...
- Freedom
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 48867
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Piso le uova senza la chiara si dimezzano praticamente, è come se ne mettessi 2 e mezzo-3 intere.pisodinosauro ha scritto:
non ho capito perchè questa ulteriore aggiunta di uova (imho troppe uova...)
daccordo su pepe e sulla pancetta, che deve essere croccante il possibile...
ASR
Re: Ricettario
Mezzo kg di farfalle con peperoni e gorgonzola per 3 persone
INGREDIENTI:
2 peperoni (gialli, rossi o verdi che sia)
mezza cipolla
olio d'oliva q.b.
1 etto e mezzo di gorgonzola piccante
500 gr. di farfalle (a scelta tra De Cecco, Garofalo o Barilla, fate voi)
Parmigiano grattugiato q.b.
PREPARAZIONE:
In una padella, fare un soffritto con un fondo d'olio d'oliva e cipolla. Aggiungervi i peperoni, precedentemente lavati e tagliati a dadini su un tagliere. Coprite con un coperchio e fate cuocere per 20 minuti a fuoco bassissimo, girando di tanto in tanto. Una volta cotti, inserite il tutto nel frullatore, aggiungendoci il gorgonzola per poi frullare per un minuto fino ad ottenere una salsa densa e omogenea. Mettete su l'acqua per la pasta, salate e quando e' in ebollizione, versate le farfalle. Una volta cotta (al dente) scolate e mischiate il tutto in una zuppiera, aggiungendo una spolverata di Parmigiano.
INGREDIENTI:
2 peperoni (gialli, rossi o verdi che sia)
mezza cipolla
olio d'oliva q.b.
1 etto e mezzo di gorgonzola piccante
500 gr. di farfalle (a scelta tra De Cecco, Garofalo o Barilla, fate voi)
Parmigiano grattugiato q.b.
PREPARAZIONE:
In una padella, fare un soffritto con un fondo d'olio d'oliva e cipolla. Aggiungervi i peperoni, precedentemente lavati e tagliati a dadini su un tagliere. Coprite con un coperchio e fate cuocere per 20 minuti a fuoco bassissimo, girando di tanto in tanto. Una volta cotti, inserite il tutto nel frullatore, aggiungendoci il gorgonzola per poi frullare per un minuto fino ad ottenere una salsa densa e omogenea. Mettete su l'acqua per la pasta, salate e quando e' in ebollizione, versate le farfalle. Una volta cotta (al dente) scolate e mischiate il tutto in una zuppiera, aggiungendo una spolverata di Parmigiano.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Pubblicato!


"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- NewBlekke
- Talento
- Reactions:
- Messaggi: 360
- Iscritto il: gio 7 mar 2013, 10:50
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
INVOLTINI DI PATATE E ZUCCHINE
DOSI per 8 involtini abbondanti
1 zucchina grandicella (2 se romane)
2 patate mediamente grandi
2hg di macinato di vitella
1 scatoletta di germogli di soia
1 spicchio d'aglio
1 uovo
pangrattato, farina, olio EVO, vino, sale, pepe, prezzemolo, noce moscata q.b.
PREPARAZIONE:
Lessate le patate e le zucchine.
Nel mentre rosolare il macinato con aglio e olio, a piacere nel macinato aggiungere noce moscata e pepe e far sfumare con un po di vino. Aggiustare con il sale.
Schiacciare le patate e le zucchine aggiungendo il prezzemolo e aggiustando con il sale e fate raffreddare per qualche minuto.
Aggiungete la farina e impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e che non si attacchi alle mani in maniera esagerata.
Scolate i germogli di soia e aggiungeteli al macinato che intanto avrete fatto freddare.
Prendete con un cucchiaio l'impasto e stendetelo con un mattarello per ottenere una sfoglia (lo spessore è a piacere), aggiungete il ripieno e richiudete il tutto.
Passateli prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato ed infine friggeteli.
DOSI per 8 involtini abbondanti
1 zucchina grandicella (2 se romane)
2 patate mediamente grandi
2hg di macinato di vitella
1 scatoletta di germogli di soia
1 spicchio d'aglio
1 uovo
pangrattato, farina, olio EVO, vino, sale, pepe, prezzemolo, noce moscata q.b.
PREPARAZIONE:
Lessate le patate e le zucchine.
Nel mentre rosolare il macinato con aglio e olio, a piacere nel macinato aggiungere noce moscata e pepe e far sfumare con un po di vino. Aggiustare con il sale.
Schiacciare le patate e le zucchine aggiungendo il prezzemolo e aggiustando con il sale e fate raffreddare per qualche minuto.
Aggiungete la farina e impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e che non si attacchi alle mani in maniera esagerata.
Scolate i germogli di soia e aggiungeteli al macinato che intanto avrete fatto freddare.
Prendete con un cucchiaio l'impasto e stendetelo con un mattarello per ottenere una sfoglia (lo spessore è a piacere), aggiungete il ripieno e richiudete il tutto.
Passateli prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato ed infine friggeteli.
-
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 21948
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
Bella ricetta, va sul nostro sito!
ps come vengono al forno invece che fritte?

ps come vengono al forno invece che fritte?
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
- RomaTiAmo
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 23242
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:44
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Ricettario
NewBlekke ha scritto:INVOLTINI DI PATATE E ZUCCHINE
DOSI per 8 involtini abbondanti
1 zucchina grandicella (2 se romane)
2 patate mediamente grandi
2hg di macinato di vitella
1 scatoletta di germogli di soia
1 spicchio d'aglio
1 uovo
pangrattato, farina, olio EVO, vino, sale, pepe, prezzemolo, noce moscata q.b.
PREPARAZIONE:
Lessate le patate e le zucchine.
Nel mentre rosolare il macinato con aglio e olio, a piacere nel macinato aggiungere noce moscata e pepe e far sfumare con un po di vino. Aggiustare con il sale.
Schiacciare le patate e le zucchine aggiungendo il prezzemolo e aggiustando con il sale e fate raffreddare per qualche minuto.
Aggiungete la farina e impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e che non si attacchi alle mani in maniera esagerata.
Scolate i germogli di soia e aggiungeteli al macinato che intanto avrete fatto freddare.
Prendete con un cucchiaio l'impasto e stendetelo con un mattarello per ottenere una sfoglia (lo spessore è a piacere), aggiungete il ripieno e richiudete il tutto.
Passateli prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato ed infine friggeteli.
buona...mmmmmmmmmmmmmmmmmm

πάντα ῥεῖ