ci sono dei vuoti normativi nella grammatica italiana. anche perché ci sono tanti grammatici. è qui che diventa interessante il lavoro delle case editrici (anche dei quotidiani, riviste), le scelte che fanno ecc ecc.il_noumeno ha scritto: sì, ma anche sulla regola ho letto e sentito interpretazioni non univoche e comunque non definitive.
una delle più grandi dispute, ad esempio, è se accentare o meno "se stesso". non c'è una regola precisa, serianni ti dice di accentarlo, quasi tutti gli altri no (io non lo accento mai nella vita), ma nessuna delle due scelte è un errore. il 90% delle case editrici non lo accenta, quando saremo giunti al 100, ecco fatto che la norma sarà diventata regola. davvero affascinante.