Renato Villalta ha scritto: ↑mer 11 ago 2021, 10:17
il suo caso e' lampante, ad undici anni lo hanno preso, mandato in spagna e messo dentro una provetta da laboratorio.
imho sara' uno di quelli che avra' problemi ad adattarsi alla vita post calcio, un po' come questo qui che per abuso d' alcol sembra abbia 75 anni mentre ne ha solo 35....
in grande forma Wayne dai
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)
basano75 ha scritto: ↑gio 26 ago 2021, 15:27
ma qualcuno mi spiega cosa ci deve fare Guardiola con Cristiano Ronaldo? ma dai
Vincesse la Champions con il City godrei sia per la Juve che per lo United
«Si chiama "profezia dell'armadillo" qualsiasi previsione ottimistica fondata su elementi soggettivi e irrazionali spacciati per logici e oggettivi, destinata ad alimentare delusione, frustrazione e rimpianti, nei secoli dei secoli. Amen.»
LoryAsr98 ha scritto: ↑lun 16 ago 2021, 23:46
Wolfsburg sconfitto a tavolino in Coppa di Germania contro il Preussen Munster, paga i 6 cambi(non consentiti).....
basano75 ha scritto: ↑gio 26 ago 2021, 16:17
bè con lo United l'ha vinta la Coppa Campioni Ronaldo. nonostante un rigore sbagliato
Si però lo United l'ha cresciuto, per i tifosi vederlo vincere una Champions con la maglia dei rivali cittadini sarebbe una bella mazzata. Io sportivamente odio lo United, per dire del Liverpool non mi interessa molto. Sarà un fatto generazionale..
«Si chiama "profezia dell'armadillo" qualsiasi previsione ottimistica fondata su elementi soggettivi e irrazionali spacciati per logici e oggettivi, destinata ad alimentare delusione, frustrazione e rimpianti, nei secoli dei secoli. Amen.»
La FIFA pensa al Mondiale ogni 2 anni. Ceferin: "Idea che desta in tutti gravi preoccupazioni"
04.09.2021 20:16 di Raimondo De Magistris TMW
Il presidente dell'UEFA Aleksander Ceferin ha espresso grande preoccupazione per l'idea del presidente della FIFA Gianni Infantino di giocare il Mondiale ogni 2 anni. In risposta a una lettera del direttore esecutivo di Football Supporters Europe Ronan Evain, visionata dall'Associated Press, Ceferin ha esternato tutti i suoi dubbi sul tema: "La UEFA e le sue Federazioni nazionali hanno serie riserve e gravi preoccupazioni riguardo ai rapporti sui piani della FIFA. Considerando il grande impatto che questa riforma può avere sull'intera organizzazione del calcio c'è un diffuso stupore che la FIFA sembri lanciare una campagna di pubbliche relazioni per spingere la sua proposta mentre tali proposte non sono state presentate a confederazioni, federazioni nazionali, leghe, club, giocatori, allenatori, club e tutta la comunità calcistica. E' imperativo evidenziare le preoccupazioni condivise in tutto il mondo del calcio riguardo all'impatto che una Coppa del Mondo FIFA biennale avrebbe sul calendario delle partite internazionali e, soprattutto in questo contesto, sul calcio femminile", ha concluso Ceferin.
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch
A Nyon si discuterà del nuovo Fair Play Finanziario: si potrà spendere il 65-70% dei ricavi
05.09.2021 12:15 di Daniel Uccellieri TMW
Tra il 9 e il 10 settembre, a Nyon, si discuterà del nuovo Fair Play Finanziario. Secondo le anticipazioni diffuse dal Times e citate dall'edizione odierna del Corriere dello Sport, i club potranno spendere al massimo il 65-70% dei ricavi per stipendi, agenti e calciomercato. Ai trasgressori si applicherà una sanzione definita luxury tax che sarà automatica e finirà in un fondo da redistribuire ai club virtuosi.
Un nuovo sistema che, secondo il quotidiano, non farà altro che acuire lo squilibrio di forze che già oggi avvantaggia la Premier e i club controllati da stati sovrani, con il PSG e il City. Il nuovo FPF, di fatto, "potrebbe legittimare la produzione di ricavi creativi, anziché combatterli (come almeno dichiarava di fare il vecchio Fpf) abbattendo l’ultimo velo di ipocrisia e legalizzando gli aumenti di capitale travestiti da sponsorizzazioni".
Di bene in meglio...
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione. N.D.Walsch