Me l'ha segnalato un amico oggi pomeriggio. Stasera l'ho ascoltato.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mar 18 feb 2020, 0:42 https://www.mixcloud.com/teleradiostere ... sconcerti/
stavolta secondo me ci ha preso in pieno
Grandissimo intervento
Me l'ha segnalato un amico oggi pomeriggio. Stasera l'ho ascoltato.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mar 18 feb 2020, 0:42 https://www.mixcloud.com/teleradiostere ... sconcerti/
stavolta secondo me ci ha preso in pieno
Il primo che riesco a valutare più o meno compiutamente è Mazzone. Fonseca per me è un piccolo Mourinho, un motivatore: la sua Roma migliore l'abbiamo vista correre e sputare sangue nonostante difficoltà e tanti infortuni. Oggi ha palesemente perso le redini della squadra, ed essendo uno sprovveduto totale da un punto di vista tattico (mai una sostituzione azzeccata, o una lettura della partita indovinata con relativo cambio di registro decisivo) siamo naufragati. Di Francesco è un allenatore che difetta di personalità, a differenza di Fonseca, è molto presuntuoso e non è uno che saprebbe gestire uno spogliatoio di qualità (Fonseca). Tatticamente ha dei limiti ma non è lo zero assoluto che è il portoghese.rosromanista ha scritto: ↑lun 17 feb 2020, 23:28 Ti chiedo un confronto sui pro e contro tra lui ed EDF. Dopodiché ti chiedo qual è il primo allenatore della Roma che hai vissuto fino a oggi
Certo che non è tutta colpa sua ma sta sbagliando gravemente nella gestione delle difficoltà. Se ti manca Zaniolo, che fa anche il centrocampista aggiunto, che tiene palla, fa salire la squadra e quindi accorcia i reparti, tu devi tamponare questo problema. Se vedi che sei in difficoltà, devi dare sicurezze e coperture, devi trovare degli accorgimenti. Cinque giocatori offensivi più Bruno Peres e Spinazzola, sono queste le tamponature di Fonseca?simone ha scritto: ↑lun 17 feb 2020, 22:14 Boh a me per 3 mesi la Roma è piaciuta.
Sono venuti meno i giocatori chiave per infortuni e la Roma si è sbriciolata...
Poi letture all'insegna del sensazionismo, per cui tutte le colpe siano dell'allenatore, capisco che si possano fare, ma sono delle semplificazioni un po' goffe a mio modo di vedere.
E infatti a quel coglione di Baldini piaceva anche Paulo SousaJack l'Irlandese ha scritto: ↑mar 18 feb 2020, 0:42 https://www.mixcloud.com/teleradiostere ... sconcerti/
stavolta secondo me ci ha preso in pieno
Io le scempiaggini tattiche viste con Fonseca le ricordo solo con Carlos Bianchi che metto mezzo millimetro sopra solo perché non può stare appaiato a Little Tony uno che ha vinto diverse Coppe Intercontinentali.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mar 18 feb 2020, 4:07 Mazzone, Carlos Bianchi, Sella & Liedholm, Zeman, Capello, Prandelli, Völler, Del Neri, Conti, Spalletti, Ranieri, Montella, Luis Enrique, Zeman bis, Andreazzoli, Garcia, Spalletti bis, Di Francesco, Ranieri bis, Fonseca. Su 20 gestioni tecniche che ho vissuto negli ultimi 27 anni, per ora, è ampiamente nella seconda parte della classifica. Come Antonio quelli prima del 1993 (avevo 12 anni) faccio fatica a giudicarli.
quindi Fonseca lo vedremo in futuro fare bene con squadre importanti?antoniocs ha scritto: ↑mar 18 feb 2020, 3:34 Il primo che riesco a valutare piu o meno compiutamente è Mazzone. Fonseca per me è un piccolo Mourinho, un motivatore: la sua Roma migliore l'abbiamo vista correre e sputare sangue nonostante difficoltà e tanti infortuni. Oggi ha palesemente perso le redini della squadra, ed essendo uno sprovveduto totale da un punto di vista tattico (mai una sostituzione azzeccata, o una lettura della partita indovinata con relativo cambio di registro decisivo) siamo naufragati. Di Francesco è un allenatore che difetta di personalità, a differenza di Fonseca, è molto presuntuoso e non è uno che saprebbe gestire uno spogliatoio di qualità (Fonseca). Tatticamente ha dei limiti ma non è lo zero assoluto che è il portoghese.
Dubito gliene daranno. Col Porto ha già toppato. Può fare bene pure con una piccola-media squadra di Premier che è un campionato tatticamente più semplice. In Italia i suoi limiti vengono amplificati.
Sarebbe altrettanto semplicistico non riconoscere responsabilità all'allenatore pensando che il problema sia legato solo all'assenza di un paio di giocatori, per quanto importanti.simone ha scritto: ↑lun 17 feb 2020, 22:14 Boh a me per 3 mesi la Roma è piaciuta.
Sono venuti meno i giocatori chiave per infortuni e la Roma si è sbriciolata...
Poi letture all'insegna del sensazionismo, per cui tutte le colpe siano dell'allenatore, capisco che si possano fare, ma sono delle semplificazioni un po' goffe a mio modo di vedere.