robfel3000 ha scritto: ↑gio 4 nov 2021, 19:14
In realtà c è una grossa differenza tra bollito e lesso,il lesso lo fai mettendo la carne nell acqua fredda insieme alle verdure e poi lo fai bollire a lungo
Nel bollito invece fai andare in ebollizione l acqua e solo allora ci metti la carne
L acqua bollente con le piastrine della carne fa reazione creando intorno alla carne una sorta di pellicola che ne impedisce la perdita dei succhi
Quindi col lesso otterrai un ottimobrodo ed una carne insipida da riciclare con salse o in polpette
Col bollito la carne sarà ottima ma il brodo farà schifo
A tal proposito, domenica ho fatto il brodo per i cappelletti.
Lunedì ho deciso di "riciclare" la carne usata e renderla un po' più appetitosa.
Nonostante fosse lesso e quindi, come spiegava giustamente Rob carne insipida, devo dire che è uscita una gran cosa e me la sono sfondata tutta.
La ricetta è quella alla toscana, un po' rivista:
Affettato quasi una cipolla (ramata) a rondelle sottili, ed una carota a pezzetti. Fatto rosolare tutto e sfumato con un goccio di vino bianco. Una botta a fiamma alta e poi lasciate con il coperchio a fiamma medio/bassa per 6/7 minuti.
Nel frattempo ho disossato la ciccia, e fatta a cubetti (stile spezzatino, ma più piccoli). Buttata in padella a fiamma alta per 5/6 minuti per arrostire un po', poi abbassata la fiamma, un 40g di triplo concentrato con acqua calda, sale, pepe, salvia e rosmarino. Fatto cuocere per una quindicina di minuti fino a che non si è addensato al punto giusto.
Ne è uscito un gran piatto con della carne che altrimenti avrei dato ai gatti.