Re: Calcio internazionale
Inviato: mer 31 mar 2021, 12:56
madonnina santa
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Il modello mi piace molto, sicuramente chi esce da questi gironi sarà realmente il più forte un po' come in NBA, ma a livello di numero di partite è una follia.promark ha scritto: ↑mer 31 mar 2021, 9:41 La nuova Champions: modello svizzero
La Champions League del 2024 sarà totalmente diversa da quella odierna in cui ci sono 32 club divisi in otto gironi da quattro squadre, con le prime due classificate di ogni gruppo che accedono agli ottavi di finale, mentre la terza «retrocede» in Europa League. La Champions del 2024-25 strizzerà l’occhio ai campionati americani e utilizzerà quello che viene chiamato il «Modello Svizzero». Le partecipanti passeranno dalle attuali 32 a 36. In base al ranking saranno divise in quattro gruppi, sarebbe meglio chiamarle conference, da 9 squadre. E qui scatta la differenza principale rispetto al passato. Non si incroceranno più soltanto squadre dello stesso girone, ma le partite saranno trasversali e saranno di più rispetto alle attuali: si passerà dalle 125 gare totali di oggi a 225 match: un incremento dell’80%.
Ah ok. Beh, però di fatto diventa na specie di superlega e soprattutto il numero delle partite diventa insostenibile per una squadra normale.
Alla fine da quello che si legge saranno 4 partite in più rispetto a come è oraqixand ha scritto: ↑mer 31 mar 2021, 14:17 Ah ok. Beh, però di fatto diventa na specie di superlega e soprattutto il numero delle partite diventa insostenibile per una squadra normale.
Potrebbero semmai ridurre le partite dei singoli campionati, visto che alcuni diventano ridicoli, tipo il nostro e perdono sempre più appeal.
"Zidane ha deciso: addio al Real Madrid a fine stagione"
Come riporta il quotidiano spagnolo Sport, il tecnico francese lascerà la guida dei blancos, rinunciando all'ultimo anno di contratto
● 14.05.2021 20:00
Corsport
MADRID (SPAGNA) - Zinedine Zidane ha deciso di lasciare il Real Madrid al termine di questa stagione. Il tecnico francese annuncerà il suo addio al club appena si chiuderà la Liga, rinunciando in questo modo all'ultimo anno di contratto da 13,5 milioni netti. Secondo il quotidiano spagnolo Sport, il tecnico francese è reduce da una stagione molto impegnativa da un punto di vista emotivo e avrebbe maturato la decisione di lasciare la panchina dei blancos da tempo.
Zidane, il futuro è la nazionale francese?
Se l'addio si concretizzerà, sarà la seconda volta che Zidane lascerà la panchina del Real Madrid. La prima fu il 31 maggio 2018 subito dopo aver raggiunto la sua terza Champions League consecutiva. Al momento, secondo il quotidiano spagnolo, Zidane non ha offerte in vista della prossima stagione, ma non è da escludere l'avventura sulla panchina della nazionale francese al termine degli Europei. Sempre che Deschamps lasci. Nell'attuale contratto con il Real Madrid, esisterebbe una clausola specifica che libererebbe immediatamente l'allenatore in caso di accordo con la federazione transalpina.
L'Uefa vuole sopprimere la regola del gol che vale doppio in trasferta - a parità di punteggio - nelle coppe europee. Lo scrive il quotidiano inglese, che riferisce di un'idea del presidente dell'organismo che gestisce il calcio in Europa, lo sloveno Aleksander Ceferin, che sembra intenzionato a dare l'annuncio durante l'assemblea di domani, alla vigilia della finale di Champions League.
Se Ceferin dovesse disporre dell'appoggio della maggior parte delle Federazioni, allora potrà avviare il procedimento di abolizione della regola, che è in vigore dal 1965 ed è ritenuta ormai "obsoleta" dai dirigenti.
(The Times)
UEFA, via al processo di abolizione della regola del gol in trasferta: ora tocca all'esecutivo
28.05.2021 20:23 di Simone Lorini TMW
La UEFA vuole dire addio alla regola del gol in trasferta: il Times conferma che la commissione, riunitasi oggi, ha deciso di dare il via al processo di abolizione di una regola che è in vigore dal 1965 e che è ritenuta "obsoleta". A questo punto manca solo l'ok del comitato esecutivo, poi questa modifica al regolamento sarà realtà.