Prove libere in Malesia, Raikkonen vola
Secondo Vettel, poi le due Ferrari, ma Massa e ancora una volta più veloce di Alonso
di VINCENZO BORGOMEO
Raikkonen non molla: il vincitore del primo appuntamento del mondiale in Australia ha messo tutti in riga nelle prove libere del Gp di Malesia. Kimi nella seconda sessione è infatti riuscito a scavalcare la Red Bull di Mark Webber che nella prima sessione delle libere lo aveva preceduto. Secondo si è piazzato Vettel, poi le due Ferrari, con Massa, che ha messo dietro ancora una volta Alonso, a testimonianza del suo incredibile stato di forma. Il quinto posto è andato poi a Webber che aveva dominato la prima sessione, seguito da Grosjean, Rosberg e Di Resta. Ancora in crisi la McLaren, anche se la pioggia che ha tormentato la seconda parte dell'ultima sessione ha impedito di completare tutte le prove in programma.
Condizioni meteo variabili però che hanno evidenziato la strepitosa forma della coppia Lotus-Raikkonen perché Kimi ha mostrato un passo sempre costante e in continuo miglioramento, l'unico in pista che è riuscito a sfoggiare questo ritmo con condizioni di asfalto tanto diverse. Abbiamo parlato di "coppia Lotus-Raikkonen" non a caso: Romain Grosjean, con la stessa macchina di Kimi, pur avendo fatto segnare alla fine un buon sesto tempo, quando il tempo è peggiorato ha combinato un mezzo disastro, culminato con uno spettacolare fuoripista che ha trasformato la sua Lotus in in gigantesco tagliaerba...
ALONSO SODDISFATTO E OTTIMISTA - "Siamo competitivi, possiamo puntare alla prima fila", spiega Fernando Alonso. "E' stato un ottimo venerdì, siamo andati bene sia su asciutto sia su bagnato", dice lo spagnolo della Ferrari, quarto a meno di mezzo secondo dal leader Kimi Raikkonen. "Credo che possiamo lottare per i primi posti in griglia e anche per la prima fila", spiega il campione di Oviedo. "Su questa pista ho ottimi ricordi, qui ho conquistato la mia prima pole e l'anno scorso è arrivata una delle vittorie più belle della mia carriera. Spero di far bene in questo gran premio"
I tempi delle prime prove libere
Mark Webber (AUS/Red Bull-Renault) 1:36.935
Kimi Räikkönen (FIN/Lotus-Renault) 1:37.003
Sebastian Vettel (GER/Red Bull-Renault) 1:37.104
Fernando Alonso (ESP/Ferrari) 1:37.319
Nico Rosberg (GER/Mercedes) 1:37.588
Adrian Sutil (GER/Force India-Mercedes) 1:37.769
Felipe Massa (BRA/Ferrari) 1:37.771
Paul di Resta (GBR/Force India-Mercedes) 1:37.773
Lewis Hamilton (GBR/Mercedes) 1:37.840
Romain Grosjean (FRA/Lotus-Renault) 1:37.915
Jenson Button (GBR/McLaren-Mercedes) 1:38.173
Pastor Maldonado (VEN/Williams-Renault) 1:38.673
Sergio Pérez (MEX/McLaren-Mercedes) 1:38.830
Nico Hülkenberg (GER/Sauber-Ferrari) 1:39.054
Esteban Gutierrez (MEX/Sauber-Ferrari) 1:39.204
Valtteri Bottas (FIN/Williams-Renault) 1:39.208
Jean-Eric Vergne (FRA/Toro Rosso-Ferrari) 1:39.284
Daniel Ricciardo (AUS/Toro Rosso-Ferrari) 1:39.567
Giedo van der Garde (NED/Caterham-Renault) 1:40.728
Jules Bianchi (FRA/Marussia-Cosworth) 1:40.996
Charles Pic (FRA/Caterham-Renault) 1:41.163
Max Chilton (GBR/Marussia-Cosworth) 1:41.513
I tempi delle seconde prove libere
Kimi Räikkönen (FIN/Lotus-Renault) 1:36.569
Sebastian Vettel (GER/Red Bull-Renault) 1:36.588
Felipe Massa (BRA/Ferrari) 1:36.661
Fernando Alonso (ESP/Ferrari) 1:36.985
Mark Webber (AUS/Red Bull-Renault) 1:37.026
Romain Grosjean (FRA/Lotus-Renault) 1:37.206
Nico Rosberg (GER/Mercedes) 1:37.448
Paul di Resta (GBR/Force India-Mercedes) 1:37.571
Lewis Hamilton (GBR/Mercedes) 1:37.574
Adrian Sutil (GER/Force India-Mercedes) 1:37.788
Sergio Pérez (MEX/McLaren-Mercedes) 1:37.838
Jenson Button (GBR/McLaren-Mercedes) 1:37.865
Nico Hülkenberg (GER/Sauber-Ferrari) 1:38.068
Esteban Gutierrez (MEX/Sauber-Ferrari) 1:38.645
Jean-Eric Vergne (FRA/Toro Rosso-Ferrari) 1:38.738
Pastor Maldonado (VEN/Williams-Renault) 1:38.801
Daniel Ricciardo (AUS/Toro Rosso-Ferrari) 1:38.904
Jules Bianchi (FRA/Marussia-Cosworth) 1:39.508
Valtteri Bottas (FIN/Williams-Renault) 1:39.660
Charles Pic (FRA/Caterham-Renault) 1:40.757
Giedo van der Garde (NED/Caterham-Renault) 1:40.768
Max Chilton (GBR/Marussia-Cosworth) 1:41.438
http://www.repubblica.it/sport/formulau ... ref=HRLS-3