Gian Piero Gasperini
- karlem
- Leggenda
- Reactions:
- Messaggi: 31999
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Non connesso
Re: Gian Piero Gasperini
Ok
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
- Jack l'Irlandese
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 93348
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:55
- Stato: Non connesso
Re: Gian Piero Gasperini
La Roma deve prendere anche i Baldanzi, sapendo che ogni tanto sono investimenti che funzioneranno e altre volte no.Cane Maledetto ha scritto: ↑ieri, 22:40 Penso Jack intenda dire che se prendi baldanzi a 10 te lo dai in faccia uguale, perchè è talmente calcisticamente inutile che non se lo accolla nessuno.
È vero che hai buttato 10M e non 20, ma con quei 10M che hai risparmiato ci riprendi un altro baldanzi.
Ma ragionare che c'hai se c'hai 60mln da spendere in cartellini (che poi bisogna guardare i costi annui, ma mi adeguo per semplificare) e 5 caselle in rosa da coprire devi prendere 5 Baldanzi perche` cosi` fai tutto in una sessione e` una cazzata.
Tanto la % di riuscita perfetta non ce l'avrai mai, anche perche` i giocatori poi vanno in competizione per gli stessi ruoli, la stagione perfetta in cui tutti hanno il minutaggio che gli permette di valorizzarsi non esiste, uno esplode o recupera posizioni in gerarchia sempre a scapito di qualcun altro e a fine stagione ci sono sempre scarti perche` Tizio o Caio guadagnano troppo per quella che e` diventata la loro posizione nelle gerarchie.
Io ancora nel 2025 leggo "se quest'estate ci liberiamo di Tizio, Caio e Sempronio potremo finalmente ripartire senza esuberi." Nel 2025 ancora cosi` state? Ma siete stupidi? Ogni stagione gioco forza creera` degli esuberi, cosi` come creera dei punti di forza inaspettati (allo scapito dei quali altri sono diventati esuberi).
Meglio prendere 2 giocatori da 20-25 che pensi ti possano fare il salto di qualita` nel loro ruolo, "un Baldanzi" a 10-12, uno in prestito che se ti dice bene hai svoltato, se ti dice male cmq non sei obbligato a tenertelo e si al limite tenerti pure una casella vuota che dici "vabbe` mi faccio l'ultimo anno con quello che gia` ho, cosi` l'anno prossimo ci posso mettere uno da 25-30 li` invece che caricarmi un altro Baldanzi che poi se li` spendi 10-12 vuol dire che anche al posto di uno dei 2 da 20-25 hai preso un altro Baldanzi.
Poi certo se vogliamo andare nello specifico, se adotti questa strategia magari se nessuno dei due pezzi da 20-25 che vai a prendere si fa la Coppa d'Africa o ha uno storico di problemi fisici, ecc. e` meglio almeno sai che quelli che dovrebbero essere "punti di forza" ce li hai, a meno di imprevisti che cmq nel calcio ci sono sempre, il piu` spesso possibile.
Poi puoi sbagliare il giocatore da 20-25, puoi sbagliare "il Baldanzi", puoi sbagliare il prestito, ecc. "Rimediare" se sbagli il Baldanzi piuttosto che il giocatore da 25mln e 2.5 netti e` piu` facile, @karlem? Si, e` LEGGERMENTE piu` facile (perche` tanto poi molto dipende dalla fortuna di trovare il DS o l'allenatore a cui gli piace nel club giusto, che c'ha i soldi per fare operazioni in trasferimento definitivo o no, se si tratta di un ammortamento di 4 l'anno o 5 l'anno non e` che cambia la vita... cambia la vita se l'allenatore che magari quel giocatore lo apprezza - che cazzo ne so` quello che ha lanciato Baldanzi a Empoli - sta` in un club che puo` spendere oppure no), ma quello e` il downside, c'e` pure l'upside da valutare che se ti va` bene un investimento alla Wesley, alla Kone`, alla Soule` fa quasi sicuramente molta piu` differenza che se ti va bene un investimento alla Baldanzi.
Le operazioni vanno sempre fatto valutando SIA upside SIA downside. Se guardi solo all'upside, spendi in maniera scriteriata, con roba da wishful thinking (es., se Renato Sanches non si rompe mai come non gli e` mai successo negli ultimi 3 anni), se guardi solo al downside non fai mai sufficiente rischio di impresa e rimani nella mediocrita`.
Comunque grazie per averci fatto vivere una delle cinque serate più importanti della storia della Roma: D. & R. Friedkin, Pinto, Mou (e staff), Pellegrini, Mancini, Cristante, Rui Patricio, Smalling, Ibanez, Kumbulla, Celik, Karsdorp, Spinazzola, Zalewski, Matic, Camara, Bove, Abraham, Dybala, El Shaarawy, Belotti, Volpato, Zaniolo (fino a gennaio), Llorente (da gennaio), Svilar, Wijnaldum