Pagina 168 di 229
Re: Calcio internazionale
Inviato: mar 17 nov 2020, 23:49
da paz
LoryAsr98 ha scritto: ↑mar 17 nov 2020, 23:46
Con noi ha fatto schifo, e non c'entra l'ambiente (anche se ha parecchie giustificazioni, tipo che era alla prima esperienza seria da allenatore, non era flessibile come ora, tentando di replicare im tiki taka con gente che aveva i ferri daa stiro al posto dei piedi, oltre ad aver la peggior rosa della rom degli ultimi 15 anni, ma proprio la peggiore, persino la Roma della stagione successiva di Zeman, aveva gente più forte)
È una discussione che va avanti da circa un decennio
Io credo che valgano a un certo punto i risultati e il gioco fatto
Re: Calcio internazionale
Inviato: mar 17 nov 2020, 23:50
da LoryAsr98
paz ha scritto: ↑mar 17 nov 2020, 23:49
È una discussione che va avanti da circa un decennio
Io credo che valgano a un certo punto i risultati e il gioco fatto
I risultati e il gioco dicono che da noi era acerbo, non si adattava alla squadra, e aveva aun gioco pessimo tranne rare eccezioni.....
Da noi....
Il Luis Enrique degli anni dopo è maturato, e sono abbastanza sicuro che anche con la rosa di allora, non avrebbe fatto gli stessi errori....
Re: Calcio internazionale
Inviato: mar 17 nov 2020, 23:58
da LoryAsr98
Intanto nelle qualificazioni al mondiale 2022 della Conmebol, risultati clamorosi....
L'Ecuador(sorpresa di questo avvio di qualificazioni), distrugge 6-1 la Colombia, e il Venezuela(insieme alla Bolivia la Cenerentola del gruppo) batte 2-1 il Cile.....
P. S intanto se oggi il Brasile batte l'Uruguay non dico che è qualificato, ma già alla 4 giornata su 18 prende un bel margine sul gruppo dei non qualificati

Re: Calcio internazionale
Inviato: mer 18 nov 2020, 1:23
da Jack l'Irlandese
paz ha scritto: ↑mar 17 nov 2020, 23:49
È una discussione che va avanti da circa un decennio
Io credo che valgano a un certo punto i risultati e il gioco fatto
Che a Roma sono stati settimo posto e una cacata.
Re: Calcio internazionale
Inviato: mer 18 nov 2020, 7:47
da bibiroma
LoryAsr98 ha scritto:
I risultati e il gioco dicono che da noi era acerbo, non si adattava alla squadra, e aveva aun gioco pessimo tranne rare eccezioni.....
Da noi....
Il Luis Enrique degli anni dopo è maturato, e sono abbastanza sicuro che anche con la rosa di allora, non avrebbe fatto gli stessi errori....
Sicuramente era un allenatore acerbo...ma già si intravedevano le qualità da grande allenatore e lo ha dimostrato....qui sarebbe dovuto crescere con pazienza e migliorare invece di prenderlo per il culo sull'ipad che ora ha anche Ranieri , sulla cassa all'Olgiata sul preparatore di 24 anni Zichichi....questo per rispondere a chi dice spesso che la Roma americana era aiutata dai media...non è stato sempre così....
Re: Calcio internazionale
Inviato: mer 18 nov 2020, 10:57
da Wonderwall
Io Luis Enrique continuo a ritenerlo un allenatore mediocre che aveva ottenuto risultati negativi anche nei primi mesi sulla panchina spagnola (tipo prendere tre gol nella prima mezz'ora in casa dall'Inghilterra).
La Germania è abbondantemente a fine ciclo da almeno 4 anni, Low non capisco perché non lo abbiano cacciato dopo la figura di melma fatta in Russia.
Re: Calcio internazionale
Inviato: mer 18 nov 2020, 11:08
da faro
nn c'e' dubbio che molto della partita di ieri e' frutto di una germania francamente imbarazzante, l'ho scritto subito
ma non possiamo negare che LE stia costruendo un gruppo di ragazzi che sembrano poter garantire un buon futuro alla Spagna, non credo proprio da subito (europeo) ma in futuro
senza parlare di LE fenomeno o pipparsugo, mi sembra che stia facendo quello che il ruolo richiede
Re: Calcio internazionale
Inviato: mer 18 nov 2020, 12:16
da LoryAsr98
Intanto 2-0 del Brasile sull'Uruguay(col Brasile che non aveva in campo Neymar e Fabinho/Casemiro(quest'ultimi sono importantissimi a centrocampo )....
Il Brasile, tolto il terzino destro, dove dopo Danilo, o ripescano D.Alves o non hanno nessuno di serio al momento, sono una squadra completissima, segna, subiscono poco, senza alcun dubbio la migliore del Sudamerica, e unica a poter porre fine al monopolio europeo sui mondiali(tolti loro nel 2002, da Francia 1998,6 mondiali, e 5 vittorie Europee)....
L'Argentina segna poco, ma dopo 3 anni 2016/2019, in cui era anche un colabrodo, almeno torna a subire molto poco....
Re: Calcio internazionale
Inviato: gio 19 nov 2020, 14:05
da Jean Louis Scipione
Bel momento per l'Ungheria. Prima qualificata agli europei e ieri sera promossa in lega A.
Re: Calcio internazionale
Inviato: lun 14 dic 2020, 23:31
da karlem
France Football elegge il Dream Team: c'è Cafu
14.12.20 18:35 di Vincenzo Pennisi Vocegiallorossa.it
Nell'anno in cui non verrà assegnato il pallone d'oro, France Football ha voluto eleggere la squadra migliore di tutti i tempi. In questa speciale formazione figura anche l'ex terzino della Roma, Cafu, mentre Maldini è l'unico italiano. Ecco il dream team: Yashin, Cafu, Beckenbauer, Maldini, Matthaus, Xavi, Maradona, Pelè, Messi, Cristiano Ronaldo, Ronaldo.
Matthaus

Re: Calcio internazionale
Inviato: mar 15 dic 2020, 0:07
da barone75
karlem ha scritto: ↑lun 14 dic 2020, 23:31
Matthaus
Ci potevano mettere pure Crujiff, Di Stefano e Eusebio, tanto difensori e centrocampisti a che servono?
Re: Calcio internazionale
Inviato: mar 15 dic 2020, 0:11
da karlem
Eh appunto, metti Matthaus e tieni fuori uno come Crujff? Bah...
Re: Calcio internazionale
Inviato: mar 15 dic 2020, 4:19
da Jack l'Irlandese
Oltre che discutibile per il livello assoluto (Matthaus era un mostro, ma quelli rimasti fuori...) la candidature di Lothar lascia perplessi anche in quanto presenta una tipologia un po' ripetitiva in una formazione in cui c'è già un altro stoccatore tedesco in grado di chiudere da battitore libero ma anche rifinire e impostare il gioco. Il bello del calcio non è solo il livello dei campioni che ha prodotto ma la assoluta diversità dei campioni che ha prodotto nelle caratteristiche e nell'interpretazione di stessi ruoli. Qual'è la logica della candidatura di Matthaus a scapito di un Crujff o uno Zidane? Equilibrare una squadra che ha 3 difensori di cui uno è un'ala aggiunta, 3 centrocampisti di cui uno è un numero 10 e 4 punte? Se la preoccupazione era quella potevano fare direttamente la difesa a 4 e aggiungere accanto a Beckenbauer un centrale espressione di una scuola calcistica diversa: se mettere Baresi o Scirea insieme a Maldini era ripetitivo, magari scegliere uno tra Thuram e Desailly che han vinto un Europeo e un Mondiale (il secondo anche la Coppa dei Campioni con 2 club diversi). Avrebbero in questo modo inserito almeno un giocatore che, seppur con la maglia francese, ha un po' incarnato l'interpretazione Africana di questo sport (oltre che rappresentare la Francia, se viene omesso Zidane a centrocampo, che ha vinto 2 mondiali e 2 europei). Discorso
simile (sulla ripetizione delle tipologie) si può fare in attacco. Chi mi legge da tempo lo sà, sono completamente innamorato di Ronaldo il Fenomeno, che ritengo senza infortuni sarebbe stato un giocatore superiore al suo semi ononimo portoghese, ma se c'è una formazione all star in cui è escludibile è quella che presenta già Pelè, cioè un altro esponente dell'interpretazione brasiliana della punta centrale come 9 e mezzo. In coppia con Pelè avrebbe avuto più senso un goleador di un'altra matrice, tipo un Gerd Muller, oppure una seconda punta alla Baggio. Alternativamente, si sarebbe potuto assegnare quel ruolo di seconda punta a Messi per fare spazio sulla fascia opposta a C. Ronaldo a un'ala pura tra Garrincha e Best (che avrebbe dato una tinta anglosassone all'11). Poi vedendo Yascin, oltre a Pelè, mi è venuto in mente: ma perchè queste classifiche di tutti i tempi devono sempre cominciare nel dopoguerra? Capisco Pelè, ma nel 2020 che senso ha mettere un portiere per i mondiali con l'URSS negli anni 50 e 60 (giocati, non vinti; ha vinto solo un Europeo), piuttosto che un Buffon? Se si và così indietro nel campione, allora perchè non si può andare agli albori? Meazza e Ferrari, per dire, con l'Italia han vinto ben 2 mondiali. Se ci può stare Yascin al posto di Buffon, perchè non ci può stare Meazza al posto di Xavi o Matthaus? Nel 2020 sarebbe tanto più ridicolo mettere un giocatore degli anni 30 rispetto a uno Yascin? È probabilmente più pretestuoso mettere Messi, C. Ronaldo in una formazione con 9 giocatori che sono nati tra il 1940 ed il 1980, piuttosto che mettere un Meazza in una formazione in cui Pelè e Yascin son mischiati con giocatori come Messi che hanno esordito negli anni 2000. Le immagini degli anni 30 sono così rare e illegibili rispetto a quelle sulle dita di una mano di Yascin da rendere i candidati di prima della guerra fuori concorso? Io penso che Yascin venga inserito "a fidasse" (così come in proporzione minore Pelè, di cui però rimangono più immagini grazie al Mondiale del 70 e all'avventura nei Cosmos) e a quel punto "a fidasse" si possono anche considerare giocatori di prima della Seconda Guerra Mondiale. Non dico di arrivare agli albori del 20mo secolo ma il 1mo Mondiale si è giocato nel 1930, è così scandaloso considerare giocatori che han giocato e vinto mondiali negli anni 30 in una lista fatta nel 2020 se li considerano giocatori che han giocato negli anni cinquanta?
Re: Calcio internazionale
Inviato: dom 31 gen 2021, 2:49
da J.Piccini
Re: Calcio internazionale
Inviato: mar 2 feb 2021, 14:52
da karlem
Tegola Braga, rottura dei legamenti per Medeiros
02.02.21 10:05 di Redazione Vocegiallorossa
Brutta tegola per il Braga, prossimo avversario della Roma in Europa League (gara di andata in programma il 18 febbraio). Il club portoghese dovrà, infatti, fare a meno di Iuri Medeiros per tutta la stagione, poiché il giocatore portoghese ha rimediato una distorsione al ginocchio con rottura dei legamenti, nel corso del match di Coppa di Portogallo contro il Santa Clara, che ha avuto luogo venerdì 29 gennaio.
Uno dei loro giocatori migliori...