Re: Tennis
Inviato: lun 8 set 2025, 17:13
Secondo voi chi sfaterà per primo il rispettivo tabù? Alcaraz a Melbourne o Sinner al RG?
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Secondo me Sinner rivincera gli AO e arriverà meglio al RG rispetto a quest'anno dove ha dovuto fermarsi per quella farsa del doping. Continuo a vederlo più forte di Alcaraz se riesce a correggere un paio di cose.
Difficile a dirsi.
All'epoca di Sampras c'erano gli specialisti e le superfici erano molto differenti tra loro, a differenza degli ultimi anni dove hanno un po' uniformato tutto. L'unico problema di Federer su terra rossa si chiamava Rafael Nadal, sennò anche lo svizzero su quella superficie è stato un signor giocatore, superiore praticamente a tutti tranne che ad uno. Djokovic di Roland Garros ne ha vinti 3 perché ha approfittato del calo di Nadal periodo 2015-2016 (ha fatto fatica a rimanere in top 10) e del calo fisiologico che ha avuto lo spagnolo negli ultimi 2 anni di carriera.Vaevictis ha scritto: ↑lun 8 set 2025, 17:46 Difficile a dirsi.
La terra rossa, in particolare, è una superficie dove se non sei uno specialista rischi di non vincere mai anche se sei un gigante. Vedi Federer, che se Soderling non si inventa il miracolo di Natale non completa neanche il Carreer Grand Slam, oppure Sampras, che a Parigi era a suo agio quanto uno squalo mako sul monte Livata.
E' questo che mi manda ai matti...Loop_giallorosso ha scritto: ↑lun 8 set 2025, 19:12 Assolutamente d’accordo con chi si concentra sul servizio.
Alcaraz è un mostro e contro Sinner da sempre il 100% e ok, ma con 10 cm in piu di altezza non puoi essere inferiore su questo fondamentale che sulle superfici veloci fa una differenza enorme, su questo dovrà lavorare come un assatanato e azzeccare le modifiche soprattutto perche è un cantiere aperto da anni sto colpo non è possibile.
Alcaraz su terra è sulla buona strada.Crumble ha scritto: ↑mar 9 set 2025, 11:44 All'epoca di Sampras c'erano gli specialisti e le superfici erano molto differenti tra loro, a differenza degli ultimi anni dove hanno un po' uniformato tutto. L'unico problema di Federer su terra rossa si chiamava Rafael Nadal, sennò anche lo svizzero su quella superficie è stato un signor giocatore, superiore praticamente a tutti tranne che ad uno. Djokovic di Roland Garros ne ha vinti 3 perché ha approfittato del calo di Nadal periodo 2015-2016 (ha fatto fatica a rimanere in top 10) e del calo fisiologico che ha avuto lo spagnolo negli ultimi 2 anni di carriera.
Mettiamola così , sono giocatori molto simili come rendimento e risultati, negli scontri diretti la spunta praticamente sempre chi impatta la partita meglio al servizio , per adesso sembra questo l'andazzo . Al Roland Garros sinner stava per portarla a casa nonostante alla fine abbia servito peggio di Alcaraz ma quello è stato un po' un unicum proprio per l'andamento della partita "strano" , c'è stato un prima dominato da sinner e un dopo dominato dallo spagnolo . Alcaraz al servizio inizia a raccogliere qualcosa ma continua ad essere un giocatore di 1 e 82 quindi più di tanto non può spostare , sinner visto che è alto 1 e 92 DEVE portarsi a casa almeno 1 punto/2 a gioco quando serve , non se ne esce , soprattutto con uno così aggressivo come alcaraz alla risposta che sennò ti mette sotto nello scambio . Passa tutto da lì...poi se sinner come promesso cercherà di variare un po' il gioco inventando altre soluzioni è brutto di guadagnato ma è un giocatore più delimitato nei proprio confini tecnici di alcaraz, non so se potrà farlo più di tanto...mi basterebbe qualche palla corta in più per chiamarsi l'avversario a rete e qualche discesa a rete per accorciare un po' gli scambi soprattutto nei primi turni .
In assoluto si, ma non con Alcaraz o giocatori atletici della sua tipologia, così veloci da arrivare a rete anche quando sono parecchio lontani.blade ha scritto: ↑mar 9 set 2025, 18:55 Mettiamola così , sono giocatori molto simili come rendimento e risultati, negli scontri diretti la spunta praticamente sempre chi impatta la partita meglio al servizio , per adesso sembra questo l'andazzo . Al Roland Garros sinner stava per portarla a casa nonostante alla fine abbia servito peggio di Alcaraz ma quello è stato un po' un unicum proprio per l'andamento della partita "strano" , c'è stato un prima dominato da sinner e un dopo dominato dallo spagnolo . Alcaraz al servizio inizia a raccogliere qualcosa ma continua ad essere un giocatore di 1 e 82 quindi più di tanto non può spostare , sinner visto che è alto 1 e 92 DEVE portarsi a casa almeno 1 punto/2 a gioco quando serve , non se ne esce , soprattutto con uno così aggressivo come alcaraz alla risposta che sennò ti mette sotto nello scambio . Passa tutto da lì...poi se sinner come promesso cercherà di variare un po' il gioco inventando altre soluzioni è brutto di guadagnato ma è un giocatore più delimitato nei proprio confini tecnici di alcaraz, non so se potrà farlo più di tanto...mi basterebbe qualche palla corta in più per chiamarsi l'avversario a rete e qualche discesa a rete per accorciare un po' gli scambi soprattutto nei primi turni .