Pagina 1629 di 1638
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:09
da Freedom
Credo sia pacifico sostenere che forse Alcaraz ha un filo più di talento innato nel giocare a Tennis, ma Sinner ha una solidità mentale che lo fa stare al top 365 giorni l’anno e lo fa avere molti meno passaggi a vuoto nel corso dei vari tornei.
Credo fosse altrettanto pacifico sostenere prima di questa partita, che se stai 8milioni a 0 contro qualsiasi avversario nel globo e 0-4 contro uno solo che non é 8 spanne sopra di te, un po’ di blocco mentale ci sta tutto che venga percepito.
Ora la partita si é rovesciata e starà ad Alcaraz rispondere mentalmente sulla superficie a lui meno congeniale.
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:10
da Freedom
Invece non sono d’accordo con chi parla di fortuna sfacciata contro Dimitrov, perché se non cade nel primo game (cosa che non avevo visto) magari vediamo tutt’altro match, senza nulla togliere al bulgaro.
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:14
da Jean Louis Scipione
Allora, diciamo che se anche fosse che Sinner aveva un'insofferenza con Alcaraz sta vittoria gli è da aiuto sicuramente.
Se davvero lo soffriva, Wimbledon per Yannick è stata una luce in fondo al tunnel chiamato Alcaraz.
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:21
da alectric
Claudio_asr ha scritto: ↑lun 14 lug 2025, 11:17
Era contratto, ha sbagliato anche delle cose banali, non ricordo se fosse nel primo o nel secondo ma ad una certa aveva praticamente fatto il punto, poi si è impaurito di qualcosa e l'ha sbagliato di tantk
Nelle statistiche di Stefano manca (guarda caso) il secondo set...
Continuo a chiedermi come faccia ad essere contratto al secondo set uno che ti breaka in apertura e poi non concede mai il proprio turno di servizio, vincendo il set 6-4... Non al tie-break e manco 7-5...
Pensa se non era contratto...

Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:25
da siamocosì
Wuando il n2 batte ol n1 per 5 volte di fila c'è un problema. Sinner con alcaraz nonlasciava mai libero il braccio
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:25
da il_noumeno
alectric ha scritto:
Eh...
La parte in maiuscolo è una considerazione di carattere generale, quell'altra è riferita a Jannik in particolare...
Quindi scusami, ma continuo a pensare che si, lui escluda che la cosa riguardi Sinner.
Probabilmente l'equivoco può crearsi da come è composta sintatticamente la frase, che ordinata secondo consecutio logica risulta più chiara, e cioè:
ENTRARE IN CAMPO SAPENDO DI ESSERE SOTTO NEGLI ULTIMI CONFRONTI PUÒ PESARE PSICOLOGICAMENTE, ANCHE SE JANNIK NON E' UN TIPO CHE SI FA CONDIZIONARE.
A me sembra chiarissimo, poi oh, figurati...
Libero di pensare che non sia così...
I tre mesi sono un fattore che non sappiamo quanto possano aver inciso, ma soprattutto fino a quando...
Tra Roma e RG non è che ci siano mesi di distanza eh... Sono due tornei consecutivi.
Quanto alla superiorità tecnica di Alcaraz sulla terra rossa, è opinione condivisa pressochè da tutti, senza che mi metto a cercare tutte le dichiarazioni come hai fatto tu.
Non sto dicendo che non incidano sulla psicologia come fattore generale...
Sto dicendo che da quello che tu stesso hai postato a sostegno della tua teoria, si parla più di una superiorità psicologica che Alcaraz sente di avere (che comunque incide eh, mai negato), piuttosto che una sofferenza da parte di Sinner a causa dei precedenti...
Tutto qui.
La locuzione “anche se” introduce una concessiva, non possono essserci equivoci.
Sul resto pensa quello che ti pare, sull’italiiano e la sua comprensione non ho problemi, ti assicuro.
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:34
da alectric
Freedom ha scritto: ↑lun 14 lug 2025, 12:09
Credo fosse altrettanto pacifico sostenere prima di questa partita, che se stai 8milioni a 0 contro qualsiasi avversario nel globo e 0-4 contro uno solo che non é 8 spanne sopra di te, un po’ di blocco mentale ci sta tutto che venga percepito.
Scusami Daniele...
Ti sottopongo questa successione di eventi:
1) Sinner viene fermato dalla WADA e per 3 mesi non può testare il suo tennis in tornei del circuito con avversari degni.
2) Appena rientra arriva subito in finale a Roma, perdendo da uno che sulla terra rossa è considerato top assoluto ed ha continuato a giocare sempre.
3) Al RG subito dopo perde un match che ha rischiato di vincere prima di Alcaraz e che non vince per pochi cm. sempre sulla superficie preferita dello spagnolo.
4) Arriva Wimbledon e gli fa il culo a strisce...
Secondo te è peregrino pensare che Sinner abbia pagato lo scotto di una sosta forzata e che il suo percorso di recupero sia stato LINEARE (sempre in crescendo), piuttosto che aver subìto una pressione psicologica perchè soffriva il giocatore spagnolo in quanto tale e non invece la sua superiorità sul clay e la sua forma migliore...?
No perchè qui pare che io stia sostenendo assurdità campate per aria solo perchè non vogli ammettere una presunta scimmia che l'italiano pare dovesse avere per forza...
A me sembra che la mia ipotesi sia molto più lineare, ma magari sbaglio eh...
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:37
da siamocosì
simone ha scritto: ↑dom 13 lug 2025, 22:20
Sono d'accordo ste.
Primi due set era davvero contratto.
Poi meglio, ma complessivamente ho visto netta superiorità solo sulla parte finale.
Cmq alcaraz ricordiamoci sempre che ha vinto quanto, 5 slam? Non credo che si possa dire che non abbia la testa..
Lui è molto discontinuo con picchi inqrrivabili e pause assurde sia nel match che nell'anno. Questo intendevo e credo che crescendo migliorerà
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:42
da alectric
il_noumeno ha scritto: ↑lun 14 lug 2025, 12:25
La locuzione “anche se” introduce una concessiva, non possono esserci equivoci.
Perfetto, se la mettiamo sul puntiglio sintattico, allora ti dico che la concessiva è di tipo ipotetico ("PUO' PESARE", non dice "PESA SICURAMENTE"...), mentre la frase riferita a Sinner è di tipo assertivo ("NON E' TIPO", invece di "NON SEMBRA ESSERE IL TIPO CHE"...)
Questa volta hai ragione...
Non possono esserci equivoci.
Il fatto che escluda Sinner dalla casistica è indiscutibile.

Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:49
da Alfa70
Stamattina ho sentito una intervista a Binaghi che faceva notare come la federazione italiana sia al momento una delle migliori al mondo se non la migliore, a livello di risultati. Dal 2019, quando Fognini divenne il primo italiano a vincere un torneo Master 1000, sono stati fatti passi enormi dal movimento che, attualmente vede 2 giocatori nella top ten di cui uno al primo posto, 3 giocatori agli ottavi di wimbledon, numerosi tornei master vinti, una medaglia di bronzo alle olimpiadi, 2 coppe Davis consecutive e altri piazzamenti di rispetto, oltre ai grandissimi risultati dei doppisti e del settore femminile.
Per una federazione che solo pochi anni fa era precettato è un risultato assurdo.
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:55
da alectric
Alfa70 ha scritto: ↑lun 14 lug 2025, 12:49
Stamattina ho sentito una intervista a Binaghi che faceva notare come la federazione italiana sia al momento una delle migliori al mondo se non la migliore, a livello di risultati. Dal 2019, quando Fognini divenne il primo italiano a vincere un torneo Master 1000, sono stati fatti passi enormi dal movimento che, attualmente vede 2 giocatori nella top ten di cui uno al primo posto, 3 giocatori agli ottavi di wimbledon, numerosi tornei master vinti, una medaglia di bronzo alle olimpiadi, 2 coppe Davis consecutive e altri piazzamenti di rispetto, oltre ai grandissimi risultati dei doppisti e del settore femminile.
Per una federazione che solo pochi anni fa era precettato è un risultato assurdo.
D'accordissimo...
Per me Binaghi sta facendo un capolavoro...
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 12:55
da Freedom
alectric ha scritto: ↑lun 14 lug 2025, 12:34
Scusami Daniele...
Ti sottopongo questa successione di eventi:
1) Sinner viene fermato dalla WADA e per 3 mesi non può testare il suo tennis in tornei del circuito con avversari degni.
2) Appena rientra arriva subito in finale a Roma, perdendo da uno che sulla terra rossa è considerato top assoluto ed ha continuato a giocare sempre.
3) Al RG subito dopo perde un match che ha rischiato di vincere prima di Alcaraz e che non vince per pochi cm. sempre sulla superficie preferita dello spagnolo.
4) Arriva Wimbledon e gli fa il culo a strisce...
Secondo te è peregrino pensare che Sinner abbia pagato lo scotto di una sosta forzata e che il suo percorso di recupero sia stato LINEARE (sempre in crescendo), piuttosto che aver subìto una pressione psicologica perchè soffriva il giocatore spagnolo in quanto tale e non invece la sua superiorità sul clay e la sua forma migliore...?
No perchè qui pare che io stia sostenendo assurdità campate per aria solo perchè non vogli ammettere una presunta scimmia che l'italiano pare dovesse avere per forza...
A me sembra che la mia ipotesi sia molto più lineare, ma magari sbaglio eh...
Ma una cosa non esclude l’altra, non fa una piega il tuo ragionamento ma secondo me può benissimo starci semplicemente una aggiuntiva componente psicologica.
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 13:07
da porcaccia
Freedom ha scritto:Credo sia pacifico sostenere che forse Alcaraz ha un filo più di talento innato nel giocare a Tennis, ma Sinner ha una solidità mentale che lo fa stare al top 365 giorni l’anno e lo fa avere molti meno passaggi a vuoto nel corso dei vari tornei.
Credo fosse altrettanto pacifico sostenere prima di questa partita, che se stai 8milioni a 0 contro qualsiasi avversario nel globo e 0-4 contro uno solo che non é 8 spanne sopra di te, un po’ di blocco mentale ci sta tutto che venga percepito.
Ora la partita si é rovesciata e starà ad Alcaraz rispondere mentalmente sulla superficie a lui meno congeniale.
Mi spaventi!
Un post equilibrato e anche condivisibile, non sei più il giaguaro di una volta.
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 13:08
da siamocosì
E non credo che sia un caso che in mezzo alle 5 sconfitte consecutive prima e dopo i 3 mesi di squalifica ci sia stata una vittoria in una esibizione dove ovviamente la pressione è diversa
Re: Tennis
Inviato: lun 14 lug 2025, 13:14
da alectric
Freedom ha scritto: ↑lun 14 lug 2025, 12:55
Ma una cosa non esclude l’altra, non fa una piega il tuo ragionamento ma secondo me può benissimo starci semplicemente una aggiuntiva componente psicologica.
Ok, e siamo d'accordo...
Io sottolineo solo che la sosta è un fatto oggettivo, come lo è il fatto che questo determini conseguenze...
La "scimmia" invece non lo è. E' un'ipotesi che in questo caso non ha molti fatti a sostegno...
Se Sinner avesse avuto davvero questa presunta scimmia sul groppone, perchè dopo la sconfitta di Roma al RG la sua crescita è così evidente tanto da arrivare ad un niente da vincere...?
Ma soprattutto, dopo quella che da molti è stata definita una mazzata enorme, quale la sconfitta di Parigi sembrava essere, come è possibile che subito dopo Sinner vinca in maniera così netta contro lo spagnolo...?
Io davvero fatico a comprendere la linearità di questa teoria...
Poi magari mi si potrà dire che Sinner stava sotto un treno, ma lui è talmente forte che pur essendo ad un passo dalla morte certa ha saputo ribaltare ogni pronostico...
Però allora vale tutto, scusami...
Io credo più alle cose semplici, e soprattutto dimostrabili...
Tutto qui
Detto questo la chiudo qui, anche perchè dall'inizio di questa storia (giorni fa) ho ricevuto un paio di reazioni che non mi sono molto piaciute...
Io passo per quello cacacazzi, poi però qui dentro c'è gente a cui gira il culo se viene contraddetta DA SEMPRE, a cui però piace puntare il dito...
Come se dice a Roma, io c'ho il nome, ma altri fanno i fatti.
Quindi a posto così...
Tanto chi vuole vedere scimmie sulle spalle, continuerà a vederle a prescindere...