Pagina 1628 di 1638

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 8:18
da il_noumeno
karlem ha scritto: lun 14 lug 2025, 6:41 Io tutte ste botte non le vedo. È lo sport, si vince e si perde. Giocheranno insieme altre decine di volte, vinceranno e perderanno entrambi. È chiaro che lì per lì uno ci resta male, ma si archivia e si va oltre.
Hai ragione Karlem, ma parliamo di uno che tende a sparire per mesi e adesso arriva la stagione che negli ultimi di anni lo ha visto parecchio in difficoltà. Sono curioso di vedere come si ripresenta sul cemento.

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 8:25
da alectric
il_noumeno ha scritto: lun 14 lug 2025, 8:14 No guarda, il mio livello di partitelle c’entra poco col fatto di pensare che una striscia negativa o positiva in H2H possa (non debba) avere dei risvolti.
Poi, puoi continuare a banalizzare senza alcun rispetto qualsiasi opinione che non sia la tua o a definirla, “complottista” (?) ma davvero non se ne capisce il senso.
Non sto banalizzando proprio nulla...
La risposta l'ha data ieri Ljubicic, non io...

Io non sono proprio nessuno, quindi prendertela con me non serve a nulla.
Vorrei solamente avessi, tu ed altri, l'onestà intellettuale di riconoscere almeno che uno che ha fatto il professionista ad alti livelli ed è stato allenatore del più grande di sempre, forse qualcosina la sa in merito...

Non è una cosa personale Ciro...
Perchè per un Noumeno che porta avanti la sua tesi (comunque legittimamente, per carità) in un forum c'è anche chi dice che le posizioni degli altri sono "ridicole" (cito testualmente).
E comunque se vogliamo dirla tutta, anche dire: "vediamo se finisce pure 'sta cazzata", riferito a chi sostiene (come me) che lo spagnolo sia bravo, ma anche spesso fortunato, fa parte delle stesse dinamiche da forum che tu mi stai ora contestando...
Vogliamo trovare le verginelle in questa discussione, no vero...? ;)

Quindi lascerei perdere la parola "rispetto", perchè siamo tutti grandicelli e quella parola la riserverei a contesti più importanti...

Comunque se ti sei sentito offeso, ti chiedo scusa.
Non ho problemi in questo senso.
Mai avuti.

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 8:33
da porcaccia
alectric ha scritto: Non sto banalizzando proprio nulla...
La risposta l'ha data ieri Ljubicic, non io...

Io non sono proprio nessuno, quindi prendertela con me non serve a nulla.
Vorrei solamente avessi, tu ed altri, l'onestà intellettuale di riconoscere almeno che uno che ha fatto il professionista ad alti livelli ed è stato allenatore del più grande di sempre, forse qualcosina la sa in merito...

Non è una cosa personale Ciro...
Perchè per un Noumeno che porta avanti la sua tesi (comunque legittimamente, per carità) in un forum c'è anche chi dice che le posizioni degli altri sono "ridicole" (cito testualmente).
E comunque se vogliamo dirla tutta, anche dire: "vediamo se finisce pure 'sta cazzata", riferito a chi sostiene (come me) che lo spagnolo sia bravo, ma anche spesso fortunato, fa parte delle stesse dinamiche da forum che tu mi stai ora contestando...
Vogliamo trovare le verginelle in questa discussione, no vero...? ;)

Quindi lascerei perdere la parola "rispetto", perchè siamo tutti grandicelli e quella parola la riserverei a contesti più importanti...

Comunque se ti sei sentito offeso, ti chiedo scusa.
Non ho problemi in questo senso.
Mai avuti.
I tuoi post finiscono sempre con un sottotesto che spiega quanto tu abbia ragione e quanto gli altri siano cojoni.
Potresti dissentire senza avere la necessità in ogni post, in questo caso sì che si tratta di un mantra, di ricordare le opinioni che ritieni poco condivisibili denigrandole con una perculella inutile.

Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 8:50
da il_noumeno
Mats Wilander (7 volte vincitore Slam, analista Eurosport):

“Quando hai vinto diverse partite di fila contro un rivale che è considerato alla tua altezza, crei una specie di aura. Anche se Jannik non è un tipo che si fa condizionare, entrare in campo sapendo di essere sotto negli ultimi confronti può pesare psicologicamente.”
(Parafrasi di sue dichiarazioni a Eurosport dopo Indian Wells 2023, poi ribadite nel 2024.)
Alex Corretja (ex n.2 ATP, commentatore Eurosport):

“È normale che Alcaraz senta di avere un margine mentale quando lo ha battuto più volte. Poi i numeri non vincono le partite da soli, ma creano un vantaggio di convinzione.”
(Fonti: Eurosport, vari podcast di Tennis Majors.)
Tim Henman (ex Top 10, opinionista Amazon Prime Video):

“La cosa più importante per Sinner è rompere questa serie di sconfitte. Finché Carlos continua a vincere gli scontri diretti, conserverà un edge psicologico.”

Patrick McEnroe (analista ESPN):

“Cinque vittorie consecutive sono significative. Alcaraz sa di avere un piano di gioco che funziona. Questo genera pressione su Sinner e alimenta la fiducia di Carlos.”

Lleyton Hewitt (ex n.1 ATP, intervista Tennis Channel):

“Quando vinci più volte con lo stesso avversario, ti aspetti di riuscirci di nuovo. È una dinamica che può diventare un fattore psicologico.”
(Fonti: Tennis Channel diretta pre-semifinali US Open.)
Analisi di Steve Tignor (Tennis.com):

“La striscia vincente di Alcaraz gli ha dato una sicurezza palpabile, soprattutto nei momenti chiave. È un vantaggio psicologico che Sinner ha dovuto lavorare molto per disinnescare.”
(Articolo pubblicato dopo Wimbledon 2025.)

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 9:13
da simone
blade ha scritto:Sinner già adesso per me è diventato il miglior sportivo italiano di tutti i tempi, non tiratemi fuori la solita vezzali per favore...in uno sport importante come il tennis che a parte i soliti Panatta e pochi altri per noi è sempre stato popolato di comparse ha vinto 3 slam su 4, 2 coppe Davis , numero uno da praticamente un anno solare ...ormai ho pochi dubbi .
Io sono d'accordo.
Per fare questa considerazione vanno incrociati diffusione/importanza sport e risultati..
Sennò se ci fosse uno che per dieci anni è numero uno delle freccette, non potrebbe essere preso in considerazione per me.

Così come dividerei tra sport individuali e collettivi.


  


Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 9:45
da alectric
Molto bene, analizziamo... ;)
Mats Wilander:
“Quando hai vinto diverse partite di fila contro un rivale che è considerato alla tua altezza, crei una specie di aura. Anche se Jannik non è un tipo che si fa condizionare, entrare in campo sapendo di essere sotto negli ultimi confronti può pesare psicologicamente.”
Qui direi che ho ragione io: dice palesemente che Jannik non è tipo da subire condizionamenti.
Alex Corretja:
"È normale che Alcaraz senta di avere un margine mentale quando lo ha battuto più volte. Poi i numeri non vincono le partite da soli, ma creano un vantaggio di convinzione.”
Qui parla di Alcaraz che sente di avere superiorità mentale, non di Sinner che ha una debolezza nei confronti di Alcaraz (tua tesi ipotetica). Sono due cose diametralmente opposte. Paradossalmente la sicumera di essere superiori può essere un fattore negativo.
Tim Henman:
“La cosa più importante per Sinner è rompere questa serie di sconfitte. Finché Carlos continua a vincere gli scontri diretti, conserverà un edge psicologico.”
Anche qui si parla di gap psicologico che Alcaraz sente di avere in positivo.
Non leggo che Sinner potrebbe patire una debolezza psicologica comunque. Semmai che deve interrompere la serie per togliere sicurezze all'avversario.
Patrick McEnroe:
“Cinque vittorie consecutive sono significative. Alcaraz sa di avere un piano di gioco che funziona. Questo genera pressione su Sinner e alimenta la fiducia di Carlos.”
Qui si parla di piano di gioco. La pressione esercitata su Sinner è di tipo tecnico/tattico. Sinner ha dimostrato più volte di saper far fronte ai suoi limiti tecnico /attici, migliorandosi costantemente. Diverso il discorso della "bestia nera" che è una cosa che attiene all'aspetto psicologico irrazionale che anche qui non viene menzionato.
Lleyton Hewitt:
Quando vinci più volte con lo stesso avversario, ti aspetti di riuscirci di nuovo. È una dinamica che può diventare un fattore psicologico.”
Anche qui si parla di Alcaraz, non di Sinner...
Steve Tignor:
“La striscia vincente di Alcaraz gli ha dato una sicurezza palpabile, soprattutto nei momenti chiave. È un vantaggio psicologico che Sinner ha dovuto lavorare molto per disinnescare.”
Idem come sopra. Il punto è la sicurezza di Alcaraz da disinnescare...

In sostanza: non ho letto una, UNA SOLA delle disamine da te citate che facesse riferimento ad una presunta sofferenza psicologica di Sinner nei confronti dello spagnolo...
La maggior parte parla di una superiorità che Alcaraz sente di poter avere, cosa ben diversa.
Uno di piano di gioco vincente.
Wilander da ragione a me: dice che le sconfitte ripetute possono influenzare, ma esclude proprio che Sinner sia il tipo da subire condizionamenti di questo tipo.

Ora, tornando al discorso di prima, mi sono già scusato con te se ti sei sentito offeso dal mio atteggiamento nei confronti della tua ipotesi.
A mia parziale scusante ho avuto la sensazione, magari erronea, che stessi portando avanti una tesi preconcetta.
Per come la vedo io, le teorie legate alle cosiddette "bestie nere" sono molto meno frequenti tra i professionisti di quanto vengano narrate dai giornalisti o alimentate dalle credenze dei tifosi...

Magari la prossima volta proviamo a tenere entrambi la mente più aperta alle varie possibilità.
Perchè anche da parte tua, non mi pare che la questione dei 3 mesi di stop sia stata granchè presa in considerazione...

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 10:09
da il_noumeno
Wilander ti dà ragione?
Rileggi (uso il maiuscolo, e mi scuso, solo perché reintegro la frase evidenziata delle parti mancanti)

ANCHE SE, Jannik non è un tipo che si fa condizionare, ENTRARE IN CAMPO SAPENDO DI ESSERE SOTTO NEGLI ULTIMI CONFRONTI PUÒ PESARE PSICOLOGICAMENTE


C’è la possibilità anche per uno come Sinner. È letterale, eh.

I tre mesi sono un altro fattore, molto più a Roma che a RG (per me, altrimenti non arrivi a match point). L’unica cosa che mi sentirei di escludere è l’Occam secondo il quale Alcaraz avrebbe vinto perché più forte di Sinner a RG.

Sul resto dell’analisi, ribadisco che sono tutte dichiarazioni sulla possibilità di come possa incidere il fattore psicologico su una partita, con quei precedenti.

Poi oh, sé queste sono teorie complottiste, che te devo di’, va bene.

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 10:25
da paolo67
Che ha fatto Sinner?

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 10:33
da fiume
E' molto meglio di me. Dal fondo è molto meglio. Molto. Ma di tanto così. Molto meglio di me.


Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 10:40
da NaVaJo
Ieri sera per la prima volta ho visto una partita intera di tennis. Mi sono commosso per la prima volta per qualcosa che non sia il calcio. Mi veniva il magone per la 🤩 Sinner ha fatto la storia dello sport Italiano. Peccato che non ci fosse nessuno di importante al suo seguito. Daje ragazzo sei grande❤️

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 10:55
da siamocosì
il_noumeno ha scritto: lun 14 lug 2025, 8:50 Immagine Mats Wilander (7 volte vincitore Slam, analista Eurosport):

“Quando hai vinto diverse partite di fila contro un rivale che è considerato alla tua altezza, crei una specie di aura. Anche se Jannik non è un tipo che si fa condizionare, entrare in campo sapendo di essere sotto negli ultimi confronti può pesare psicologicamente.”
(Parafrasi di sue dichiarazioni a Eurosport dopo Indian Wells 2023, poi ribadite nel 2024.)
Immagine Alex Corretja (ex n.2 ATP, commentatore Eurosport):

“È normale che Alcaraz senta di avere un margine mentale quando lo ha battuto più volte. Poi i numeri non vincono le partite da soli, ma creano un vantaggio di convinzione.”
(Fonti: Eurosport, vari podcast di Tennis Majors.)
Immagine Tim Henman (ex Top 10, opinionista Amazon Prime Video):

“La cosa più importante per Sinner è rompere questa serie di sconfitte. Finché Carlos continua a vincere gli scontri diretti, conserverà un edge psicologico.”

Immagine Patrick McEnroe (analista ESPN):

“Cinque vittorie consecutive sono significative. Alcaraz sa di avere un piano di gioco che funziona. Questo genera pressione su Sinner e alimenta la fiducia di Carlos.”

Immagine Lleyton Hewitt (ex n.1 ATP, intervista Tennis Channel):

“Quando vinci più volte con lo stesso avversario, ti aspetti di riuscirci di nuovo. È una dinamica che può diventare un fattore psicologico.”
(Fonti: Tennis Channel diretta pre-semifinali US Open.)
Immagine Analisi di Steve Tignor (Tennis.com):

“La striscia vincente di Alcaraz gli ha dato una sicurezza palpabile, soprattutto nei momenti chiave. È un vantaggio psicologico che Sinner ha dovuto lavorare molto per disinnescare.”
(Articolo pubblicato dopo Wimbledon 2025.)
1 set
55% alservizio
0 aces
56% punti sulla prima
6 colpi vincenti
3 set
68% al servizio
86% punti vinti con la prima
7 aces
15 colpi vincenti

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 11:17
da Claudio_asr
siamocosì ha scritto: lun 14 lug 2025, 10:55 1 set
55% alservizio
0 aces
56% punti sulla prima
6 colpi vincenti
3 set
68% al servizio
86% punti vinti con la prima
7 aces
15 colpi vincenti
Era contratto, ha sbagliato anche delle cose banali, non ricordo se fosse nel primo o nel secondo ma ad una certa aveva praticamente fatto il punto, poi si è impaurito di qualcosa e l'ha sbagliato di tantk

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 11:31
da paolo67
Io di musica, di teatro, di medicina, di cinema, di scienze, di astronomia, di letteratura, di filosofia...di tutto insomma, non capisco un cazzo.
Ma lo so, cazzo!

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 11:40
da paolo67
paolo67 ha scritto: lun 14 lug 2025, 11:31 Io di musica, di teatro, di medicina, di cinema, di scienze, di astronomia, di letteratura, di filosofia...di tutto insomma, non capisco un cazzo.
Ma lo so, cazzo!
Per non parlare di Tennis...

Re: Tennis

Inviato: lun 14 lug 2025, 12:02
da alectric
il_noumeno ha scritto: lun 14 lug 2025, 10:09 Wilander ti dà ragione?
Rileggi (uso il maiuscolo, e mi scuso, solo perché reintegro la frase evidenziata delle parti mancanti)

ANCHE SE, Jannik non è un tipo che si fa condizionare, ENTRARE IN CAMPO SAPENDO DI ESSERE SOTTO NEGLI ULTIMI CONFRONTI PUÒ PESARE PSICOLOGICAMENTE
Eh...
La parte in maiuscolo è una considerazione di carattere generale, quell'altra è riferita a Jannik in particolare...
Quindi scusami, ma continuo a pensare che si, lui escluda che la cosa riguardi Sinner.

Probabilmente l'equivoco può crearsi da come è composta sintatticamente la frase, che ordinata secondo consecutio logica risulta più chiara, e cioè:

ENTRARE IN CAMPO SAPENDO DI ESSERE SOTTO NEGLI ULTIMI CONFRONTI PUÒ PESARE PSICOLOGICAMENTE, ANCHE SE JANNIK NON E' UN TIPO CHE SI FA CONDIZIONARE.

A me sembra chiarissimo, poi oh, figurati...
Libero di pensare che non sia così...
il_noumeno ha scritto: lun 14 lug 2025, 10:09I tre mesi sono un altro fattore, molto più a Roma che a RG (per me, altrimenti non arrivi a match point). L’unica cosa che mi sentirei di escludere è l’Occam secondo il quale Alcaraz avrebbe vinto perché più forte di Sinner a RG.
I tre mesi sono un fattore che non sappiamo quanto possano aver inciso, ma soprattutto fino a quando...
Tra Roma e RG non è che ci siano mesi di distanza eh... Sono due tornei consecutivi.
Quanto alla superiorità tecnica di Alcaraz sulla terra rossa, è opinione condivisa pressochè da tutti, senza che mi metto a cercare tutte le dichiarazioni come hai fatto tu.
il_noumeno ha scritto: lun 14 lug 2025, 10:09Sul resto dell’analisi, ribadisco che sono tutte dichiarazioni sulla possibilità di come possa incidere il fattore psicologico su una partita, con quei precedenti.
Non sto dicendo che non incidano sulla psicologia come fattore generale...
Sto dicendo che da quello che tu stesso hai postato a sostegno della tua teoria, si parla più di una superiorità psicologica che Alcaraz sente di avere (che comunque incide eh, mai negato), piuttosto che una sofferenza da parte di Sinner a causa dei precedenti...

Tutto qui.