Pagina 163 di 174

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: sab 15 ago 2015, 23:30
da Freedom
Stiamo vendendo tutti cash a parte Destro, stiamo comprando tutti in prestito, che devo pensa'?

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: sab 15 ago 2015, 23:38
da Santiago
Freedom ha scritto:Stiamo vendendo tutti cash a parte Destro, stiamo comprando tutti in prestito, che devo pensa'?
questo.
Santiago ha scritto:parlando invece di soldi "veri" e plausibili di questo calciomercato, invece:


cessioni:

holebas 2,5
tallo 2
doumbia 2
romagnoli 5
yanga 4

totale: 15,5



acquisti:

iago 1
ibarbo 5
salah 5
dzeko 4

totale: 15


come se ci muovessimo in punta di piedi per non sforare con rate etc., stando attentissimi alla liquidità. mi aspetto almeno un'altra cessione, molto probabilmente all'estero, meglio se pagata in un'unica soluzione.
romagnoli l'hai venduto a 25, ma in italia, dove si paga in 5 anni. quindi il milan ti fa segnare +25 sul bilancio che interessa alla uefa, ma solo +5 come soldi "materiali" (fidejussioni, garanzie bancarie o salcazzo). e infatti dal chelsea ci sei andato con quei 5 per prendere salah.

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: sab 15 ago 2015, 23:41
da Freddo
Santiago ha scritto: questo. romagnoli l'hai venduto a 25, ma in italia, dove si paga in 5 anni. quindi il milan ti fa segnare +25 sul bilancio che interessa alla uefa, ma solo +5 come soldi "materiali" (fidejussioni, garanzie bancarie o salcazzo). e infatti dal chelsea ci sei andato con quei 5 per prendere salah.
io sono ignorante e "capisco" che abbiamo speso 15 e ci entrano 15, senza considerare gli ingaggi.
a questo punto io mi chiedo: non avremmo i soldi dati dalla champions? 10/20/30/40/50 milioni teoricamente utilizzabili? se si, spero vengano spesi. Se no, perchè non sono disponibili?
purtroppo ricercare un vecchio post è un terno al lotto, quindi mi potresti fare un disegno :zon:

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: sab 15 ago 2015, 23:42
da MatteoAsroma90
Freddo ha scritto: io sono ignorante e "capisco" che abbiamo speso 15 e ci entrano 15, senza considerare gli ingaggi.
a questo punto io mi chiedo: non avremmo i soldi dati dalla champions? 10/20/30/40/50 milioni teoricamente utilizzabili? se si, spero vengano spesi. Se no,[underline]perchè non sono disponibili[/underline]?
purtroppo ricercare un vecchio post è un terno al lotto, quindi mi potresti fare un disegno :zon:

"spese di gestione" e perdite

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: sab 15 ago 2015, 23:44
da Freddo
spero che me stai a prende in giro

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: sab 15 ago 2015, 23:46
da MatteoAsroma90
Freddo ha scritto:spero che me stai a prende in giro
io so più ignorante de te in materia...riporto solo quello che dicono gli esperti.. asd

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: sab 15 ago 2015, 23:56
da Santiago
Freddo ha scritto: io sono ignorante e "capisco" che abbiamo speso 15 e ci entrano 15, senza considerare gli ingaggi.
a questo punto io mi chiedo: non avremmo i soldi dati dalla champions? 10/20/30/40/50 milioni teoricamente utilizzabili? se si, spero vengano spesi. Se no, perchè non sono disponibili?
purtroppo ricercare un vecchio post è un terno al lotto, quindi mi potresti fare un disegno :zon:
sì perché gli stipendi li paghi mese per mese e teoricamente hai i soldi di GS e della uefa per farlo. i cartellini li paghi o tutti insieme (ricordati gli olandesi maledetti per strootman) o a rate (in italia, ad esempio) e ti devi presentare con garanzie bancarie.

niente disegno, meglio una tabella ufficiale asd
2011/12. nel frattempo, nonostante freedom dica il contrario, sono aumentate le spese per i servizi (dal sito a credo lo stadio, tanto per fare un esempio), per il personale (stipendi, segno che si concedono stipendi più alti o che si pagano più giocatori, o entrambe le cose) e la quota ammortamenti (segno che si investe di più nell'acquisto di cartellini di giocatori). da allora le entrate strutturali (quelle del primo blocco) sono rimaste praticamente uguali, se prese nell'insieme.
58M di perdita. secondo te dove finiranno i soldi aggiuntivi che ci dà la uefa?



Immagine

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: dom 16 ago 2015, 0:31
da Freedom
Santiago ha scritto: sì perché gli stipendi li paghi mese per mese e teoricamente hai i soldi di GS e della uefa per farlo. i cartellini li paghi o tutti insieme (ricordati gli olandesi maledetti per strootman) o a rate (in italia, ad esempio) e ti devi presentare con garanzie bancarie.

niente disegno, meglio una tabella ufficiale asd
2011/12. nel frattempo, nonostante freedom dica il contrario, sono aumentate le spese per i servizi (dal sito a credo lo stadio, tanto per fare un esempio), per il personale (stipendi, segno che si concedono stipendi più alti o che si pagano più giocatori, o entrambe le cose) e la quota ammortamenti (segno che si investe di più nell'acquisto di cartellini di giocatori). da allora le entrate strutturali (quelle del primo blocco) sono rimaste praticamente uguali, se prese nell'insieme.
58M di perdita. secondo te dove finiranno i soldi aggiuntivi che ci dà la uefa?



Immagine
Quindi mi stai dicendo che la nuova proprietà (i geni del marketing, i 1000 anni avanti, i numeri 1, i cor nuovostemma espandemo er marchio) hanno peggiorato la situazione finanziaria della Roma?

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: dom 16 ago 2015, 1:10
da Santiago
ma ci godete a far ripetere sempre le stesse cose? pare che vi conforti sentire quanto segue a intervalli più o meno regolari:

non hanno peggiorato la situazione, ma dal punto di vista delle entrate commerciali stiamo assistendo a un iniziale ristagno, se non a un lieve peggioramento (la storia del mancato main sponsor è oltre il muro del ridicolo). si spera che la strategia paghi a lungo termine, ma al momento i dati sono questi. sono aumentate le entrate da stadio, anche e soprattutto tramite un aumento dei prezzi però.
anche le uscite sono aumentate, e sopra ho spiegato i motivi. fino alla stagione 13/14 però questo aumento non è stato affiancato da netti miglioramenti sul lato sportivo.


ti basta?

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: dom 16 ago 2015, 1:17
da Santiago
ora che hai ottenuto quello che volevi, ti guardi la tabella tornando al punto di partenza del discorso? così magari andiamo avanti e non ripetiamo sempre le stesse identiche cose ogni 3 giorni.

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: dom 16 ago 2015, 1:24
da Freedom
Santiago ha scritto:ora che hai ottenuto quello che volevi, ti guardi la tabella tornando al punto di partenza del discorso? così magari andiamo avanti e non ripetiamo sempre le stesse identiche cose ogni 3 giorni.
E allora mi spieghi perché lo scorso anno si é investito di piú?

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: dom 16 ago 2015, 1:47
da Santiago
ma sei serio?

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: dom 16 ago 2015, 9:26
da Freddo
grazie santiago

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: dom 16 ago 2015, 10:34
da alectric
Io di bilanci, plusvalenze e costi di gestione capisco quanto basta, cioè una mazza, come credo la maggior parte dei tifosi che non abbia una preparazione specifica in materia...

Quello che però ho imparato benissimo a riconoscere è la diffusa tendenza ad esemplificare la questione secondo una dinamica perversa, quanto ciclica, che porta il tifoso ad essere entusiasta della propria società quando spende e spande, in base al principio del mai tramontato "cacciate li soldi", salvo poi partire in quarta con la critica puntuale appena si registra uno scoperto di bilancio od un peggioramento dei conti, dimenticandosi in un sol colpo delle richieste di calciatori forti e costosi fatte fino al giorno prima...
Come se i soldi una società di calcio li trovasse sotto terra o li raccogliesse dall'albero degli euro...

E questo succede più o meno a qualsiasi latitudine...

Re: Saldo campagna acquisti-cessioni

Inviato: dom 16 ago 2015, 11:11
da pisodinosauro
alectric ha scritto:Io di bilanci, plusvalenze e costi di gestione capisco quanto basta, cioè una mazza, come credo la maggior parte dei tifosi che non abbia una preparazione specifica in materia...

Quello che però ho imparato benissimo a riconoscere è la diffusa tendenza ad esemplificare la questione secondo una dinamica perversa, quanto ciclica, che porta il tifoso ad essere entusiasta della propria società quando spende e spande, in base al principio del mai tramontato "cacciate li soldi", salvo poi partire in quarta con la critica puntuale appena si registra uno scoperto di bilancio od un peggioramento dei conti, dimenticandosi in un sol colpo delle richieste di calciatori forti e costosi fatte fino al giorno prima...
Come se i soldi una società di calcio li trovasse sotto terra o li raccogliesse dall'albero degli euro...

E questo succede più o meno a qualsiasi latitudine...
...ove i tifosi si sostituiscono agli analisti finanziari.

Nessun riferimento ai vari Santiago etc etc... :ok: