Diritti televisivi

Tutto sul calcio
Rispondi
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 70861
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da il_noumeno »

Non ho avuto modo di leggere tutto l'articolo, quindi mi scuso qualora non aggiungessi nulla: IMG è gente seria, ma avrebbe un canale privilegiatissimo con Sky.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da sardaccio »

Lega Calcio, società di Serie A approvano la controproposta per i diritti Tv



Le società di Serie A, riunitesi oggi in Lega Calcio, hanno approvato all’unanimità una contropoposta sui diritti televisivi già consegnata all’advisor Infront, per aprire la trattativa sulla vendita dei diritti dal 2015 al 2021. Il testo approvato presenta alcune modifiche rispetto alla proposta originale di Infront ed è stata consegnata a Marco Bogarelli, di Infront Italia.
Claudio Lotito e Andrea Agnelli sono stati designati dalla Lega a rappresentare le 20 società di A. «Si aprirà una trattativa sulla base di un contratto di tre anni più tre -ha spiegato il presidente della Lega Calcio Maurizio Beretta- e ora si entra in una fase più stringente di una trattativa che si preannuncia interessante». Il voto all’unanimità, secondo Beretta «è un ottimo segnale».
La cifra per il primo triennio non è stata ritoccata mentre pere il secondo triennio c’è stato, ha detto Beretta «un leggero ritocco». Quanto alla durata «non si tratta più di sei anni con diritto di recesso ma di tre più tre con rinnovo automatico se viene raggiunto un determinato target». In pratica si tratta di un minimo garantito vicino al miliardo l’anno per i primi tre anni e un miliardo e 150 milioni, sempre all’anno, per i secondi tre anni.

(Adnkronos)
Basetta74
Capitano
Capitano
Reactions:
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 19:01
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da Basetta74 »

sardaccio ha scritto:Lega Calcio, società di Serie A approvano la controproposta per i diritti Tv



Le società di Serie A, riunitesi oggi in Lega Calcio, hanno approvato all’unanimità una contropoposta sui diritti televisivi già consegnata all’advisor Infront, per aprire la trattativa sulla vendita dei diritti dal 2015 al 2021. Il testo approvato presenta alcune modifiche rispetto alla proposta originale di Infront ed è stata consegnata a Marco Bogarelli, di Infront Italia.
Claudio Lotito e Andrea Agnelli sono stati designati dalla Lega a rappresentare le 20 società di A. «Si aprirà una trattativa sulla base di un contratto di tre anni più tre -ha spiegato il presidente della Lega Calcio Maurizio Beretta- e ora si entra in una fase più stringente di una trattativa che si preannuncia interessante». Il voto all’unanimità, secondo Beretta «è un ottimo segnale».
La cifra per il primo triennio non è stata ritoccata mentre pere il secondo triennio c’è stato, ha detto Beretta «un leggero ritocco». Quanto alla durata «non si tratta più di sei anni con diritto di recesso ma di tre più tre con rinnovo automatico se viene raggiunto un determinato target». In pratica si tratta di un minimo garantito vicino al miliardo l’anno per i primi tre anni e un miliardo e 150 milioni, sempre all’anno, per i secondi tre anni.

(Adnkronos)
Designare Lotito a rappresentare le 20 società di A da una chiara idea del perchè stiamo come stiamo.
E' come farsi rappresentare da "Jimmy il fenomeno" :ssss:
Alevt86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12846
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da Alevt86 »

Lotito fa il fantoccio del Milan... non ci hanno messo Galliani perché non sanno se e quanto resterà ancora come Ad del Milan.
A me fa venire le bolle stare dalla parte della Giuve ed essere rappresentato dal mono-ciglio Agnelli. Però sembrano loro la parte più progressista, quindi avanti così.
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
Papinki78
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 10709
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:27
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da Papinki78 »

Alevt86 ha scritto:Lotito fa il fantoccio del Milan... non ci hanno messo Galliani perché non sanno se e quanto resterà ancora come Ad del Milan.
A me fa venire le bolle stare dalla parte della Giuve ed essere rappresentato dal mono-ciglio Agnelli. Però sembrano loro la parte più progressista, quindi avanti così.
Le parole di Pallotta sono la conferma... siamo oramai legati a doppio filo con i gobbi.
Ma se questo potrà portare cambiamenti significativi a questo lerciume, ben venga.
"Il calcio, per chi tifa, significa solo una cosa: una continua, incessabile, inesauribile sofferenza."
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da ds_marco »

juliusevola78 ha scritto: Le parole di Pallotta sono la conferma... siamo oramai legati a doppio filo con i gobbi.
Ma se questo potrà portare cambiamenti significativi a questo lerciume, ben venga.

la juve ha realizzato da tempo, che non puo bastare fare incetta di scudetti italiani, ne hanno 30 .. ormai per loro vincerli o non vincerli cambia poco, si stanno rendendo conto (cosa che non fà il milan perché berlusca ha altri caxxi a cui pensare) che se vogliono essere competitivi in europa devono per forza di cose aumentare gli incassi sensibilmente tanto da poter portare in squadra top player non a fine carriera ma al massimo della condizione/età .. e per farlo servono soldi, solo cosi si puo sopravvivere ...


ricordo che la PREMIER LEAGUE é nata perché 5 sqaudre le piu importanti di inghilterra hanno mandato a fanculo la FOOTBALL ASSOCIATION uscendo dalla lega e creandone una nuova (appunto la premier), dopodiche il campionato indetto dalla FOOTBALL ASSOCIATION perdendo di fatto le 5 protagoniste é dovuto scendere a patti prendendosi la serie B inglese e le altre squadre si sono legate ai 5 top club storici ... quando gli altri sono entrati pero sono entrati a pari diritti ... in italia non accadrebbe, se non ci entri adesso o non stai insieme agli altri top club nel qual caso ci fosse un cambio di rotta dovresti stare sotto la loro cappella ...

se JUVE ROMA INTER FIORENTINA NAPOLI dal prossimo campionato dicessero alla lega serie A "noi ci facciamo il nostro campionato", la lega CROLLEREBBE poiché si ritroverebbe un campionato con LAZIO e MILAN (bello schifo) ... Lotito stà cercando di rimanere a galla, un po come fece mussolini quando si alleo con hitler in quel periodo pensava che la germania fosse la piu forte ... stessa cosa stà facendo lotito, lui crede che il potere centrale sia ancora nelle mani del milan ...
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Avatar utente
vale.not
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9099
Iscritto il: lun 11 giu 2012, 9:28
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da vale.not »

as_marco ha scritto:
la juve ha realizzato da tempo, che non puo bastare fare incetta di scudetti italiani, ne hanno 30 .. ormai per loro vincerli o non vincerli cambia poco, si stanno rendendo conto (cosa che non fà il milan perché berlusca ha altri caxxi a cui pensare) che se vogliono essere competitivi in europa devono per forza di cose aumentare gli incassi sensibilmente tanto da poter portare in squadra top player non a fine carriera ma al massimo della condizione/età .. e per farlo servono soldi, solo cosi si puo sopravvivere ...


ricordo che la PREMIER LEAGUE é nata perché 5 sqaudre le piu importanti di inghilterra hanno mandato a fanc##o la FOOTBALL ASSOCIATION uscendo dalla lega e creandone una nuova (appunto la premier), dopodiche il campionato indetto dalla FOOTBALL ASSOCIATION perdendo di fatto le 5 protagoniste é dovuto scendere a patti prendendosi la serie B inglese e le altre squadre si sono legate ai 5 top club storici ... quando gli altri sono entrati pero sono entrati a pari diritti ... in italia non accadrebbe, se non ci entri adesso o non stai insieme agli altri top club nel qual caso ci fosse un cambio di rotta dovresti stare sotto la loro cappella ...

se JUVE ROMA INTER FIORENTINA NAPOLI dal prossimo campionato dicessero alla lega serie A "noi ci facciamo il nostro campionato", la lega CROLLEREBBE poiché si ritroverebbe un campionato con LAZIO e MILAN (bello schifo) ... Lotito stà cercando di rimanere a galla, un po come fece mussolini quando si alleo con hitler in quel periodo pensava che la germania fosse la piu forte ... stessa cosa stà facendo lotito, lui crede che il potere centrale sia ancora nelle mani del milan ...
Mi sembra che la doppia rappresentanza Lotito-Agnelli sia un segnale forte: Lotito è il consigliere in quota Milan e C., Agnelli in questo caso rappresenta l'opposizione, che di questi tempi è molto qualificata, poichè raggruppava, tra gli altri, noi, la Juve, la Fiorentina, l'Inter e il Napoli (anche se ADL ha + o - cercato di tenere il piede in 2 scarpe). Il fatto che si sia votato all'unanimità vuol dire che qualcosa si è mosso (e non poteva essere altrimenti).
jimmy ha scritto:Comunque, dopo l'ennesima ottima serata in compagnia dei forumisti, pensando ai momenti di tensione che ogni tanto si creano sul forum, mi sento di lanciare il seguente slogan:

+ CENE - SCENE
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da ds_marco »

La Lega Calcio ha raggiunto con Infront un accordo per la vendita dei diritti tv nel periodo successivo al 2015. Lo ha annunciato, uscendo dalla odierna assemblea della Lega di A, il presidente della Juventus, Andrea Agnelli, affermando che si e' ''cosi' concluso un percorso su questo tema che era iniziato la scorsa estate''.

''L'intervento della Juventus e di altre sei societa' - ha chiarito Agnelli - che era stato visto come un elemento di disturbo, non voleva invece essere che un elemento di maggiore riflessione su un tema molto importante''.

(ANSA)
quindi ha rivinto Galliani? o forse a questo punto non si poteva fare altrettanto? .... tristezza infinta... :ssss:
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Avatar utente
Santiago
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25031
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da Santiago »

non ha rivinto galliani perché la proposta approvata è migliore di quella iniziale, ma c'è un dato significativo: 19 voti a favore, roma astenuta.
Avatar utente
ds_marco
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23581
Iscritto il: gio 26 lug 2012, 8:52
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da ds_marco »

Santiago ha scritto:non ha rivinto galliani perché la proposta approvata è migliore di quella iniziale, ma c'è un dato significativo: 19 voti a favore, roma astenuta.

perché non c'era il presidente ........ (cit. ELLA) asd
Lo scopo non è comprare giocatori, lo scopo è comprare vittorie, ecco 25 giocatori sottovalutati, un'isola dei giocattoli difettosi, qui dentro c'è una squadra vincente che possiamo permetterci
Avatar utente
Santiago
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 25031
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 16:40
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da Santiago »

astenuta, non assente asd
chissà se conosce la differenza.
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da sardaccio »

si e' capito qualcosa se questi soldi saranno disponibili o gia' spesi? nel bilancio non si puo' vedere ?
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da sardaccio »

posto qui il messaggio di neverajoy
neverajoy ha scritto:Presentate in Lega le offerte per i diritti tv 2015-18: oltre alle solite Sky e Mediaset partecipano all'asta pure Fox ed Eurosport.

iniziano le manovre per sostituire sky con fox
Alevt86
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12846
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:49
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da Alevt86 »

Calcio, diritti tv: da Sky e Mediaset le offerte più alte, ma sulla gara è giallo
La proposta del Biscione è vincolata all'aggiudicazione dell'intero lotto, ma rischia di non essere valida. Murdoch mette sul piatto 750 milioni l'anno contro i 561 che paga oggi. La Lega Calcio e l'advisor Infront sono davanti a un bivio, mentre il mondo del pallone esulta per le maxi offerte. L'ultima parola spetterà all'Antitrust

di GIULIANO BALESTRERI


MILANO - Tutto ad eccezione della trasparenza. La gara per i diritti tv della Serie A per il triennio 2015-2018 è appena iniziata, ma già fa discutere. Eppure, dopo l'apertura di ieri delle buste con le offerte, la Lega e l'advisor Infront potrebbero già procedere all'assegnazione - con una ripartizione dei beni tra Sky e Mediaset - con l'immediata convocazione dell'assemblea delle squadre di calcio. Invece, pare vogliano prendere tutto il tempo necessario per valutare le proposte dei concorrenti. Anche perché sulle offerte presentate c'è più di un giallo: a cominciare dalla proposta del Biscione, che sarebbe condizionata all'aggiudicazione di tutti i pacchetti. Una clausola non ammessa dal bando di gara.

All'indomani dell'apertura della buste, quindi, Sky si sarebbe aggiudicata i pacchetti A e B, quelli per la trasmissione sul satellite e sul digitale delle migliori 8 squadre della Serie A. Mediaset avrebbe messo le mani sul lotto D, quello esclusivo relativo alle altre 12 squadre di A, mentre FoxSports avrebbe presentato l'offerta più alta - ma inferiore ai 66 milioni richiesti - per i diritti accessori, come le interviste (lotto C). Nessuno, invece, si è mosso per il canale internet. Eppure la situazione, per quanto chiara, rischia di essere molto più complicata, al punto da richiedere l'intervento dell'Antitrust.

Sky ha messo sul piatto circa 750 milioni di euro l'anno contro i 561 milioni che paga oggi per i lotti più pregiati. D'altra parte, l'ad della società, Andrea Zappia, ha sempre spiegato che è l'esclusività di un prodotto ne determina anche il valore, inoltre Mediaset a febbraio ha fatto saltare il banco e con 700 milioni di euro si aggiudicata la Champions League per lo stesso triennio: abbastanza perché Murdoch mettesse tutta la propria potenza di fuoco su quelli che ritiene i pacchetti più pregiati.

A Cologno Monzese non sono certo rimasti a guardare. Il Biscione ha presentato quattro offerte: due per il pacchetto B, ma nessuna ha pareggiato quelle di Sky. Mediaset, però, all'interno di una proposta complessiva da circa un miliardo di euro l'anno ha messo sul piatto 300 milioni per il lotto D. Tutto fatto? Neanche per sogno: l'offerta sarebbe vincolata all'aggiudicazione anche di A e B. Una clausola non prevista dal bando di gara, ma destinata a far discutere. In seconda posizione per D è arrivata FoxSports, seguita da Eurosport.

A questo punto, la Lega Calcio si trova davanti a un bivio delicato: ignorare la clausola di Mediaset ritenendola non valida e assegnare i diritti sulla base delle migliori offerte, massimizzando l'incasso per le squadre di calcio (che poi è l'obiettivo indicato proprio da Infront), oppure rimettere sul mercato i lotti D e C? In linea teorica potrebbe anche assegnarli ai secondi migliori offerenti. Di certo non dovrebbe mandare all'aria un'intera asta che - anche escludendo l'offerta Mediaset da 300 milioni - supera la base complessiva di 954 milioni di euro l'anno, per l'errore formale di un contendente.

Sull'assegnazione finale vigilerà anche l'Antitrust, che chiede la massima apertura del mercato nell'interesse dei consumatori. Certo se Murdoch facesse filotto con Sky e Fox ci sarebbe un problema di concentrazione, anche se il numero uno di FoxSports, Fabrizio Salini, ha già fatto sapere di voler distribuire i propri contenuti sia sul digitale che sul satellite come già accade oggi con i campionati esteri. Insomma uno scenario del genere diventerebbe materia del garante, pur senza essere in violazione della "no single buyer rule", recepita dalla Legge Melandri e citata dal bando di gara. Una norma in base alla quale uno stesso operatore non può acquisire l'integrità dei diritti per l'insieme delle piattaforme: prudentemente, infatti, né Sky, né Mediaset si sono messe in fila per i diritti internet.

(06 giugno 2014)

http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... um=twitter
“You know, boring i think is 10 years without a title. That's very boring. You support the club and you're waiting, waiting, waiting for so many years without a title, so that's very boring.” (JM)
sardaccio
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Diritti TV

Messaggio da sardaccio »

Diritti tv, una battaglia che farà ricchi i club a spese dello spettatore
Tra dirette ed interviste sarà un ginepraio lungo un quadriennio. La Lega dovrà decidere entro il 26.

IL CORRIERE DELLA SERA
di F.Savelli


Il mal di testa arriverà (forse) a giugno prossimo, quando un’altra stagione sarà terminata e gli occhi dei tifosi saranno puntati sulla nuova. Dovremo dotarci della tessera Mediaset Premium ben inserita nel decoder del digitale terrestre il martedì e il mercoledì perché la nostra squadra è in Champions League e non vorremo perderci il confronto con i Galacticos.


Il pacchetto pay per view Sky, ci servirà invece anche sul digitale il sabato e la domenica, qualche volta anche il lunedì se c’è la coda lunga del posticipo. Le interviste a caldo dei protagonisti? Zapping con il telecomando sui canali di Fox Sports con un occhio alle reti del Biscione che trasmettono il Napoli, ma non le altre quattro grandi Milan, Inter, Juventus e Roma. L’internet tv? Sconosciuta, anche agli over the top (leggi la Apple Tv ), vedere la nostra squadra in streaming (pagando, non collegandoci ai siti pirata) rischierà di essere una chimera: nessuno ha presentato un’offerta confacente alla base d’asta.


Benvenuti nel ginepraio lungo un quadriennio (2015-2018) dei diritti televisivi del campionato di serie A. Quello una volta definito il più bello del mondo, dall’anno prossimo quello additato di essere il più confuso che la storia ricordi per chi ama vedere le partite appollaiato sul divano. Colpa dell’asta sui diritti bandita dalla Lega Calcio in rappresentanza delle 20 società di serie A. Venerdì sono state aperte le buste con le offerte degli operatori e a ben vedere potrebbero festeggiare (sempre che il bando non venga azzerato) soltanto le società calcistiche che vedranno inondarsi di quattrini (insperati) vista la qualità tecnica del campionato. Sky Italia ha presentato le offerte economicamente più vantaggiose per i due lotti principali (A e B) che riguardano le partite di otto squadre nelle quali sono comprese quattro tra le prime (l’esclusa è forse il Napoli, ma il segreto è d’ufficio) per la piattaforma satellitare e — a sorpresa — per il digitale terrestre per 770 milioni di euro (355, cinque più del Biscione, più 420 ).


Il lotto D, quello relativo alle restanti dodici squadre, l’ha strappato Mediaset (306 milioni di euro), l’unica a formulare un importo superiore al minimo d’asta subordinando l’assegno all’aggiudicazione di uno dei due lotti principali. Qui Sky si appella al capitolato di gara secondo il quale «ogni busta deve contenere una singola e autonoma offerta per il pacchetto che s’intende acquisire», non legandola quindi a nessun altro lotto. Di contro da Cologno Monzese ribattono che non era fatto divieto di presentare offerte subordinate (qui materia per gli avvocati, gli unici forse a giovarsi davvero dell’ impasse ). A complicare il quadro la posizione di Fox Sports, un altro degli operatori che ha partecipato all’asta, formalmente una srl autonoma, controllata però dallo stesso azionista di Sky Italia, 21st Century Fox, gruppo News Corp.


Il rischio è una posizione dominante di Sky, anche se l’attuale scenario non lede la legge Melandri che vieta che ci sia un unico operatore ad avere i diritti su tutte le piattaforme (per il canale Internet infatti non si è fatto avanti nessuno). La sensazione è che ora tutti attendano le mosse della Lega, che entro il 26 giugno dovrà convocare l’assemblea con tutti i rappresentanti delle società per decidere il da farsi. Ma prima sarà necessario fare un passaggio all’Antitrust per capire i margini (giuridici) di manovra. Certo l’assegno complessivo per le nostre squadre sarebbe di oltre un miliardo di euro. Con buona pace del tifoso smarrito .
Rispondi