Pagina 17 di 19
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 9:47
da DanieleAsR
da appassionato di true crime (a proposito, e se aprissimo un topic dedicato?) posso dire che è difficile informarsi da fonti super partes, quindi farsi un'idea propria non condizionata non è facile. in una condanna in 3 gradi di giudizio qualcosa su cui questa sentenza si basa c'è, ovviamente. quindi un colpevolista avrà sempre dalla sua parte la sentenza. "secondo te perchè bossetti è colpevole?" "perchè l'hanno condannato"
io ancora non l'ho visto, ma da come ho capito è un documentario innocentista. è un po' come volersi informare sulla strage di erba guardando le iene, ovvio che ne esci innocentista. il caso di yara rimane uno dei più misteriosi, perchè anche vedendo bossetti colpevole, vengono fuori comunque domande sul perchè e per come siano andate le cose, domande a cui non avremo mai una risposta. l'unico caso che mi intrippa altrettanto il cervello è il delitto della cattolica. ma per il resto, anche altri famosi casi irrisolti, manca davvero solo il colpevole ma tutto il contesto è chiaro. qui abbiamo solo il colpevole, ma manca tutto il resto
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 18:03
da qixand
Visto anche io. Tralasciamo il tono innocentista, visto che cmq questi documentari hanno sempre una loro strategia narrativa e spesso puntano più sulle incongruenze del processo e delle investigazioni che sugli effettivi passi corretti, perchè tira più la tesi complottista, devo dire che non è fatto male.
Sicuramente più interessante di quelli già citati su Marta Russo e Meredith, due belle monnezze proprio dal punto di vista realizzativo e scorrevolezza.
► Mostra testo
Alla fine possono sollevare tutti i dubbi del caso, che spesso ci sono, così come gli errori, ma non si capirebbe come hanno fatto ad arrivare dal dna trovato sugli slip al ragazzo famigliare del padre naturale di Bossetti, poi la madre e infine lui.
Cioè, se avessero voluto incastrare qualcuno, tutto sto giro con relativa perdita di tempo, lo avrebbero evitato e avrebbero incastrato qualcun'altro, tipo il marocchino.
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 18:28
da nakata
DanieleAsR ha scritto: ↑mar 23 lug 2024, 9:47
da appassionato di true crime (a proposito, e se aprissimo un topic dedicato?) posso dire che è difficile informarsi da fonti super partes, quindi farsi un'idea propria non condizionata non è facile. in una condanna in 3 gradi di giudizio qualcosa su cui questa sentenza si basa c'è, ovviamente. quindi un colpevolista avrà sempre dalla sua parte la sentenza. "secondo te perchè bossetti è colpevole?" "perchè l'hanno condannato"
io ancora non l'ho visto, ma da come ho capito è un documentario innocentista. è un po' come volersi informare sulla strage di erba guardando le iene, ovvio che ne esci innocentista. il caso di yara rimane uno dei più misteriosi, perchè anche vedendo bossetti colpevole, vengono fuori comunque domande sul perchè e per come siano andate le cose, domande a cui non avremo mai una risposta. l'unico caso che mi intrippa altrettanto il cervello è il delitto della cattolica. ma per il resto, anche altri famosi casi irrisolti, manca davvero solo il colpevole ma tutto il contesto è chiaro. qui abbiamo solo il colpevole, ma manca tutto il resto
Il fatto che sia innocentista non è un problema di per sé. Mi sta anche bene ma per fare una narrazione innocentista dovresti portare delle nuove evidenze dopo tre gradi di giudizio. Invece l'unica cosa che viene fatta è riprendere temi ampiamente affrontati e smentiti dalla sentenza per costruirci sopra il grande dubbione. Per dirne una, sulla questione del furgone viene detto solo che il filmato dei carabinieri era falso. Giusto, vero peccato che non dimostri altro che i carabinieri sotto pressione hanno fatto una puttanata coi media. Non viene minimamente accennato al fatto che sui filmati reali c'è stata una perizia di Iveco che dice che quel furgone poteva essere solo quello di Bossetti perché aveva non so quante modifiche uniche.
Sul DNA stessa roba, il test è scaduto roba trita e ritrita ampiamente superata nella sentenza.
Sorvolo sulla scelta aberrante di far sentire gli audio dei messaggi in segreteria che lasciava la famiglia prima che ritrovassero il corpo.
Sta roba la guardano milioni di persone, anche chi non conosce il caso e si fida. È una vergogna.
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 18:35
da qixand
nakata ha scritto: ↑mar 23 lug 2024, 18:28
Il fatto che sia innocentista non è un problema di per sé. Mi sta anche bene ma per fare una narrazione innocentista dovresti portare delle nuove evidenze dopo tre gradi di giudizio. Invece l'unica cosa che viene fatta è riprendere temi ampiamente affrontati e smentiti dalla sentenza per costruirci sopra il grande dubbione. Per dirne una, sulla questione del furgone viene detto solo che il filmato dei carabinieri era falso. Giusto, vero peccato che non dimostri altro che i carabinieri sotto pressione hanno fatto una puttanata coi media. Non viene minimamente accennato al fatto che sui filmati reali c'è stata una perizia di Iveco che dice che quel furgone poteva essere solo quello di Bossetti perché aveva non so quante modifiche uniche.
Sul DNA stessa roba, il test è scaduto roba trita e ritrita ampiamente superata nella sentenza.
Sorvolo sulla scelta aberrante di far sentire gli audio dei messaggi in segreteria che lasciava la famiglia prima che ritrovassero il corpo.
Sta roba la guardano milioni di persone, anche chi non conosce il caso e si fida. È una vergogna.
Quasi tutti i chrime sono così.
Ne ho visti un paio spagnoli, su casi simili, che sono ancora più aberranti come sfruttamento del dolore e come teorie del complotto volte solo a fare audience.
D'altronde se il documentario fosse solo un riportare notizie asetticamente non aggiungerebbe nulla al fatto di seguire i tg. La spettacolarizzazione è scontata.
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 18:43
da il_noumeno
Il fatto che ci siamo abituati a questo tipo di racconto non significa che i documentari debbano essere questo. Ed infatti è pieno di documentari fatti benissimo, anche se magari non arrivano o non sono commissioned sulle e dalle piattaforme.
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 18:45
da promark
Lo so che non è un documentario visivo, ma Indagini è il quinto podcast ascoltato in Italia ed è proprio l'opposto di quel tipo di documentari true crime
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 18:48
da il_noumeno
promark ha scritto:Lo so che non è un documentario visivo, ma Indagini è il quinto podcast ascoltato in Italia ed è proprio l'opposto di quel tipo di documentari true crime
Appunto. Peraltro fa grandi numeri.
Secondo me la versione video la faranno a breve (se non è già in lavorazione)
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 18:49
da DanieleAsR
Ma ovvio dai, ma secondo voi bossetti da l'ok per l'intervista senza garantirsi che quella roba non gli vada contro, ma anzi a favore?
Su sto caso mi so sempre chiesto il perché. Perché un 40enne che fino a quel momento non aveva fatto male ad una mosca (le prove appunto, non ci sono prove che fosse uno stalker, molestatore, pedofilo, porco o quello che ve pare) si invaghisce di sta ragazzina, a tal punto da farla salire sul suo furgone (e del perché yara ci sia andata, quando anche qui non ci sono prove di alcun contatto precedente tra i 2), la aggredisce, ma non la violenta, ma la colpisce, la tagliuzza, ma non la uccide e la abbonda in un campo dove non viene trovato per non ricordo nemmeno quanto, e poi torna a fare la solita vita per tot anni da papà perfetto. Boh, abbiamo il colpevole ma come dicevo manca davvero tutto il contesto che rimarrà sempre pieno di domande
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 19:01
da il_noumeno
DanieleAsR ha scritto: ↑mar 23 lug 2024, 18:49
Ma ovvio dai, ma secondo voi bossetti da l'ok per l'intervista senza garantirsi che quella roba non gli vada contro, ma anzi a favore?
Su sto caso mi so sempre chiesto il perché. Perché un 40enne che fino a quel momento non aveva fatto male ad una mosca (le prove appunto, non ci sono prove che fosse uno stalker, molestatore, pedofilo, porco o quello che ve pare) si invaghisce di sta ragazzina, a tal punto da farla salire sul suo furgone (e del perché yara ci sia andata, quando anche qui non ci sono prove di alcun contatto precedente tra i 2), la aggredisce, ma non la violenta, ma la colpisce, la tagliuzza, ma non la uccide e la abbonda in un campo dove non viene trovato per non ricordo nemmeno quanto, e poi torna a fare la solita vita per tot anni da papà perfetto. Boh, abbiamo il colpevole ma come dicevo manca davvero tutto il contesto che rimarrà sempre pieno di domande
Guarda Daniele, mettiamola così, sono abbastanza del mestiere. Di questo documentario e della sua genesi so più di qualcosa e anche sul team produttivo (che erroneamente è stato identificato con il team di SanPa, mentre c’è dentro un executive producer e due autori). So per esempio che le talking heads dei documentari è assolutamente pacifico che non debbano ricevere soldi proprio per garantire indipendenza. Qui con Bossetti è accaduto. Bossetti è libero di vendere i suoi life rights se trova qualcuno disposto a comprarli, ma il documentario non è la storia di Bossetti e quindi parliamo di un’operazione molto border Line.
Sulla colpevolezza o meno di Bossetti non metto bocca. Dovrei leggere carte e sentenze per arrivare ad avere un’idea complessiva. Ma è il modo di ragionare su ogni fatto di cronaca che non abbia approfondito in maniera particolare.
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 20:34
da qixand
il_noumeno ha scritto: ↑mar 23 lug 2024, 18:43
Il fatto che ci siamo abituati a questo tipo di racconto non significa che i documentari debbano essere questo. Ed infatti è pieno di documentari fatti benissimo, anche se magari non arrivano o non sono commissioned sulle e dalle piattaforme.
Si ma il documentario deve portare qualcosa in più, ci sta che segua una tesi. Poi ci sono cose fatte benissimo tipo making a murderer e monnezze.
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 20:44
da il_noumeno
Tu puoi costruire un racconto sulla tua idea (o tesi), ma se cominci a tagliare voci che dicono cose che non confermano la tua idea di partenza e a non far emergere fatti accertati, stai togliendo, non stai portando nulla in più.
Re: Documentari
Inviato: mar 23 lug 2024, 20:59
da il_noumeno
Consiglio questo documentario, tra gli esempi migliori degli ultimi anni secondo me.
https://www.primevideo.com/detail/Of-Fa ... NIH8PY9Z9D
Re: Documentari
Inviato: mer 24 lug 2024, 16:42
da il_noumeno
articolo di Le Monde, segnalato da
@Tony Brando, che spiega perfettamente che, in materia documentaristica, con questo tipo true crime, stiamo assistendo ad una deriva. Speriamo di fermarci in tempo.
https://www.internazionale.it/magazine/ ... i-imputati
disclaimer: ci sono ancora ottimi documentari, anche true crime
Re: Documentari
Inviato: mer 24 lug 2024, 18:15
da nakata
il_noumeno ha scritto: ↑mer 24 lug 2024, 16:42
articolo di Le Monde, segnalato da @Tony Brando, che spiega perfettamente che, in materia documentaristica, con questo tipo true crime, stiamo assistendo ad una deriva. Speriamo di fermarci in tempo.
https://www.internazionale.it/magazine/ ... i-imputati
disclaimer: ci sono ancora ottimi documentari, anche true crime
Nou siamo radical ma non così chic da avere l'abbonamento a internazionale
Re: Documentari
Inviato: mer 24 lug 2024, 18:26
da il_noumeno