Re: [Serie A] Roma - Parma [26/05/2019]
Inviato: lun 27 mag 2019, 23:20
Quindi abbiamo bisogno di una preparazione benfatta non di allenarci corricchiando a roma o a boston o a new york con 40 gradi invece di correre a brunico con 18
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://www.asromaforum.it/
Ah quindi la tournée = infortuni.
Ma se fossimo in tournée noi, l'Albinoleffe e la Pro Patria potrei pure pensare che facciamo qualcosa di inesatto.faro ha scritto: ↑lun 27 mag 2019, 23:16 la necessita' di non fare figure completamente barbine e' pero' abbastanza alta, vai a promuovere il marchio
quindi e' ovvio che la tournee si presta meno a quegli esperimenti, a volte anche azzardati, che possono rivelarsi decisivi
l'amalgama (che piu' della preparazione fisica e' quello che un ritiro prolungato nello stesso luogo ti porta) non e' facilissimo da trovare ytra un viaggio aereo e l'altro in cui tutti si attaccano allo smartphone
poi, sono d'accordo che lo fanno tutte le grandi squadre, per carita'
pero' non e' che chi sia contrario (e, in fondo, non e' nemmeno il caso mio per dire) sia per forza un nostalgico della maglietta bagnata a tirare tronchi attaccati alla vita ...
ripeto, succede troppo spesso in questo forum che invece di sostenere le proprie ragionevolissime e spesso giustissime opinioni, si dica che l'altro e' un cavernicolo ignorante
I grandi club hanno ingaggi da tournee enormemente superiori ai nostri e ritorni publicitari. Quando la finirete di considerare la roma un grande club forse inizieremo a crescere sempre megalomanitlw ha scritto: ↑lun 27 mag 2019, 23:29 Ah quindi la tournée = infortuni.
E quindi le grandi squadre la fanno per infortunarsi di più e dare un po' più di vantaggio sul resto del campionato? O per divertimento? Mi volete dire che qualche spiccio (a livello calcistico) in estate vale la pena di compromettersi la stagione con numerosi infortuni?
O forse si sta parlando del nulla e sono tutte una marea di "sciocchezze" date in pasto alla piazza che mediamente non sa nulla di questo argomento ma vuole che i giocatori "si facciano il cul
Così eh, a naso..direi la seconda
Rispetto a Real barca juve e liverpool noi siamo l’albinoleffe e il napoli che ci è superiore ma della nostra categoria non le ha mai fattetlw ha scritto: ↑lun 27 mag 2019, 23:31 Ma se fossimo in tournée noi, l'Albinoleffe e la Pro Patria potrei pure pensare che facciamo qualcosa di inesatto.
Ma se il Real, il Barcellona, la Juve, il Liverpool, il Napoli e via dicendo fanno la stessa cosa e poi arrivano in fondo senza infortuni, ma sarà che forse una squadra di preparatori adeguata riesce a gestire la cosa? Altrimenti non si farebbe sto torneo, no?
No aspè. Se stiamo parlando di qualcosa che compromette la stagione, evidentemente nessuno club se lo può permettere no?
Io metto in discussione il concetto “se fai il tour non puoi fare una buona preparazione”. Su che basi?siamocosì ha scritto: ↑mar 28 mag 2019, 8:00 Riprovo a spiegare se hai una rosa molto lunga e con riserve di grande qualità che ti permettono di far ruotare i giocatori e di sopperire a infortuni dei titolari mantenendo alta la competività ti puoi permettere in cambio di molti soldi di sacrificare la preparazione se invece se è infortunato o anche solo affaticato kolarov deve entrare santon o schick per dzeko o jj per manolas allora è il caso di fare una preparazione come dio comanda
sulla base che fare fondo e allenarsi in montagna e farlo tra roma boston e new york con temperature incandescenti, smog e umidità non è esattamente la stessa cosa. sul fatto che stare 3 settimane insieme, specie quando ogni anno cambi metà della rosa ti consente di creare automatismi rapporti e legami che non puoi avere stando sempre tra areoporti hotel campi sempre diversi. e sulla prova empirica degli infortuni molto più frequenti che hanno le squadre che fanno le tournee rispetto a chi non le fa. napoli lazio e atalanta hanno pochissimi infortuni rispetto a juve roma milan e inter
Sono d'accordo sul fatto che un ritiro più tradizionale forse aiuta a far più gruppo di una tournee con frequenti spostamenti, ma non ho prove.siamocosì ha scritto: ↑mar 28 mag 2019, 8:15 sulla base che fare fondo e allenarsi in montagna e farlo tra roma boston e new york con temperature incandescenti, smog e umidità non è esattamente la stessa cosa. sul fatto che stare 3 settimane insieme, specie quando ogni anno cambi metà della rosa ti consente di creare automatismi rapporti e legami che non puoi avere stando sempre tra areoporti hotel campi sempre diversi. e sulla prova empirica degli infortuni molto più frequenti che hanno le squadre che fanno le tournee rispetto a chi non le fa. napoli lazio e atalanta hanno pochissimi infortuni rispetto a juve roma milan e inter
Io ho capito il tuo discorso. Ma ti ho già scritto: se è comprovato scientificamente che sia un problema a livello di infortuni, perché la fanno tutti? Cioè alla Juve non rode se si rompe CR7 e accetta il rischio a fronte di 10 (?) milioni di euro?siamocosì ha scritto: ↑mar 28 mag 2019, 8:00 Riprovo a spiegare se hai una rosa molto lunga e con riserve di grande qualità che ti permettono di far ruotare i giocatori e di sopperire a infortuni dei titolari mantenendo alta la competività ti puoi permettere in cambio di molti soldi di sacrificare la preparazione se invece se è infortunato o anche solo affaticato kolarov deve entrare santon o schick per dzeko o jj per manolas allora è il caso di fare una preparazione come dio comanda